Il 5 dicembre 2023 le classi 3M e 4M sono andate in visita alla Mostra “LEI” dell’artista romagnolo Mauro Drudi. Un’installazione con 900 quadri che ritraggono lo stesso misterioso soggetto ispirandosi ai capolavori della Pop Art americana degli anni Sessanta.
Autore: pascalcomandini
Il Pascal Informatica a punteggio pieno nella gara internazionale Bebras
Iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025
Anche quest’anno si svolgeranno online le procedure di iscrizione per tutte le classi prime.
Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, da quest’anno è online la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero. E proprio all’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni online, con tutte le informazioni utili per la procedura:
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO PASCAL: FOTF011015 (AUTOMAZIONE, BIOTECNOLOGIE, INFORMATICA)
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO PROFESSIONALE COMANDINI: FORI011018 (MADE IN ITALY Moda , MADE IN ITALY Meccanica, MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Elettrico/Elettronico)
Sarà possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni alunno/studente, ma potranno essere indicate fino ad altre due preferenze, nel caso in cui la scuola scelta non avesse disponibilità di posti per l’a.s. 2024/2025.
La Piattaforma Unica avviserà in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda e consentirà di seguirne il percorso.
Come effettuare l’iscrizione
Compila la domanda
Al primo accesso ti verrà chiesto di confermare o completare i tuoi dati personali, quindi potrai iniziare a compilare la domanda di iscrizione.
La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO PASCAL: FOTF011015 (AUTOMAZIONE, BIOTECNOLOGIE, INFORMATICA)
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO PROFESSIONALE COMANDINI: FORI011018 (MADE IN ITALY Moda , MADE IN ITALY Meccanica, MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Elettrico/Elettronico)
Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda
Inoltra la domanda
Visualizza l’anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, quindi effettua l’inoltro.
La domanda sarà inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Riceverai un’email a conferma dell’invio della domanda.
Fai attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata.
Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a tua disposizione entro il termine delle iscrizioni.
Segui l’iter della domanda
Terminato il periodo riservato alle iscrizioni, la scuola di destinazione che ha preso in carico la domanda conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza alla scuola che hai indicato come soluzione alternativa.
Puoi seguire l’iter della domanda dalla tua area riservata su Unica.
Riceverai anche per email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione.
Gli stati che può assumere la domanda sono i seguenti:
- Inoltrata
- Restituita alla famiglia
- Accettata
- Smistata ad altra scuola
Festa di Natale 2023
L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie (sabato 23 dicembre), ha visto protagonisti gli studenti del Pascal che hanno organizzato attività in autogestione presso l’istituto.
L’aula magna si è animata con la tombola di Natale con la partecipazione di tutte le classi del biennio e del triennio. Contemporaneamente si sono svolti i tornei di volley al circolo tennis e il torneo di scacchi; inoltre ha riscosso grande successo l’aula musicale, con karaoke e just dance.
Nelle singole classi non è mancato lo spazio per giochi di società e altre attività di gruppo.
La mattinata, promossa dai rappresentanti degli studenti, è stata occasione di socializzazione tra studenti di classi diverse oltre che momento di scambio di auguri.

L’Istituto Professionale “Ubaldo Comandini” presenta “MADE IN COMANDINI – Sfilata di moda”, l’evento si svolgerà presso L’ Istituto Comandini in via Boscone 200 a Cesena, sabato 13 gennaio 2024 dalle 16:15. Clicca qui e Prenota il tuo posto alla sfilata di moda del 13.01.2024
Corso di potenziamento di italiano del 07 dicembre annullato
Borsa di Studio Pizzinelli
Giada Acquaviva e Leonardo Mingozzi, nostri studenti ITT Pascal, vincitori della borsa di studio “Marco Pizzinelli”. La premiazione si è tenuta sabato 25 novembre presso la sala “Dradi Maraldi”; a consegnare i riconoscimenti, sono stati il presidente della Fondazione CRC Luca Lorenzi, la preside del Liceo Classico “Monti” Simonetta Bini, il Presidente del Campus di Cesena dell’Università di Bologna Massimo Cicognani e il direttore della sede di Cesena di Crédit Agricole Italia Francesco Meledandri. Bravissimi e complimenti!
Visita alla mostra Lei
Sciopero Start Romagna del 27-11-2020
Aggiornamento:
Start Romagna informa che lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da USB Lavoro Privato in data 27 novembre 2023, a seguito dell’ordinanza n. 197 T del 24/11/2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, viene differito con le stesse modalità a venerdì 15 dicembre 2023
Sono garantiti gli orari dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.00 alle 15.00
RA_Sciopero-24h_27.11.23 FC_Sciopero-24h_27.11.23
Per maggiori informazioni: https://www.startromagna.it/news/lunedi-27-novembre-sciopero-nazionale-di-24-ore-su-tutti-i-bacini/
uscita didattica Villa Silvia
1 BIO, novembre 23.
I lavori del futuro – percorso tecnico-tecnlogico (INFORMATICA, AUTOMAZIONE e BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI)
IFTS: Tecnico di reti e sistemi in cloud
Contenuti del percorso
impresa, sicurezza, project management e tecniche di comunicazione strumenti, tecnologie, sistemi, reti e apparati TLC business and technical english,virtualizzazione, gestione e operazioni con sistemi cloud elementi di data communication per sistemi cloud architettura e progettazione di sistemi cloud cyber protection distribuzione di sistemi cloud operazioni, supporto e troubleshooting di sistemi cloud
Durata e periodo di svolgimento: 800 ore, di cui 480 di aula e 320 di stage Novembre 2023 – Dicembre 2024
Iscrizioni entro il 20 novembre 2023
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore “Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC”
Il corso è gratuito