Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2020

logo miur

Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2020
D.M. n. 1124 del 06/12/2019 – C.M. prot. n. 50487 del 11/12/2019
D.M. n. 1137 del 12/12/2019
Si segnala che sono disponibili nel sito MIUR – STAMPA E COMUNICAZIONE – NOTIZIE – il D.M. n. 1124 del 06/12/2019, la C.M. prot. n. 50487 del 11/12/2019 con allegata tabella dei requisiti pensionistici per l’anno 2020 e il D.M. n. 1137 del 12/12/2019.

Cessazioni+2020+Prot.+4950+del+17-12-2019

84-19 – visita di scambio con la Polonia

84-19 – visita di scambio con la Polonia

Agli alunni delle classi terze e quarte

e alle loro famiglie

Oggetto: visita di scambio con la Polonia

Come noto da diversi anni la nostra scuola ha avviato rapporti di collaborazione con alcune scuole europee.

La valenza educativa di queste esperienze è venuta consolidandosi negli anni. Ciò è stato possibile grazie alla diffusa collaborazione delle famiglie dei nostri studenti le quali, rispondendo all’invito della scuola, hanno offerto disponibilità ad ospitare i coetanei stranieri. Nel corso degli anni le iniziative sono risultate sempre molto positive dal punto di vista culturale e linguistico in particolare.

Ciò premesso, siamo ad informarvi che anche quest’anno l’Istituto Pascal Comandini attiverà uno scambio di classe. Gli accordi presi per l’anno scolastico 2019/2020 riguardano il Quinto Liceo di Kalisz, intitolato a Jan Sobielsko (https://5lo.kalisz.pl/), in Polonia, tra le città di Varsavia e Craxovia (V Liceum Ogólnokształcące, Im. Jana III Sobieskiego, Kalisz).

Il soggiorno prevede una visita di circa una settimana del nostro gruppo alla scuola polacca nel mese di febbraio/marzo 2020, con ospitalità in famiglia, ed attività di vario genere condotte a scuola, nella città di Kalisz e a Cracovia. Il programma definitivo della visita verrà comunicato alle famiglie appena completato dalla scuola polacca. Il gruppo sarà accompagnato da due docenti del nostro istituto.

Tra Aprile e maggio 2020 un gruppo della scuola di Kalisz ricambierà la visita al nostro istituto soggiornando presso le famiglie dei nostri studenti. Questa seconda fase dello scambio sarà completamente organizzata dalla nostra scuola. Gli studenti ospiti trascorreranno le mattine a scuola e, nel pomeriggio, saranno organizzate attività culturali o sportive alle quali parteciperanno gli alunni coinvolti nello scambio e le loro classi. L’impegno richiesto alle famiglie consiste nel provvedere all’alloggio per 5/6 notti, ai pasti che non saranno organizzati dalla scuola (in genere 4/5 cene), agli spostamenti quando non sarà possibile usufruire dei mezzi pubblici.

Abbiamo previsto che, in base alle precedenti esperienze di scambi, il costo dell’iniziativa dovrebbe aggirarsi intorno ai 280/300,00€ (la quota è indicativa) per studente e comprenderà, oltre al volo con compagnia low cost, il trasferimento in pullman da e per l’aeroporto, eventuale soggiorno in albergo per una notte (in caso di volo serale), i trasporti locali, il costo degli ingressi per musei e visite in loco. Sarà possibile comunicare il dettaglio delle spese in base al programma della visita che i colleghi polacchi ci comunicheranno non appena approntato.

L’iniziativa è rivolta a 18/20 studenti delle classi III e IV. I criteri adottati nella scelta dei candidati saranno i seguenti:

– adeguato profitto scolastico

– competenza in lingua inglese

– disponibilità ad ospitare

 

Si precisa che potranno partecipare allo scambio solamente gli studenti che otterranno l’approvazione da parte del proprio consiglio di classe.

 

Con ciò si invitano le famiglie degli studenti che desiderano effettuare questa esperienza ad esprimere formalmente la loro volontà in questo senso impegnandosi nelle due fasi del progetto.

 

Gli alunni interessati sono invitati a produrre, assieme alla loro adesione tramite il modulo in calce, un breve testo di circa 8/10 righe in inglese, contenente una presentazione di sé stessi e le ragioni per le quali chiedono di partecipare all’iniziativa. Tagliando e testo andranno consegnati e/o inviati via mail alla prof.ssa Guadagno (grazia.guadagno@ispascalcomandini.it) per il plesso Pascal e alla prof.ssa Zanarini (laura.zanarini@ispascalcomandini.it) per il plesso Comandini entro il 15 gennaio 2020.

 

Rimanendo a disposizione delle famiglie per eventuali chiarimenti porgiamo cordiali saluti.

 

 

Team Europa                                                         Il Dirigente Scolastico

 

Prof. Francesco Postiglione

 

________________________________________________________________

 

Da consegnare entro il 15/01/2020

 

Io sottoscritto/a _____________________________ padre/madre/tutore dell’alunno/a

________________________ frequentante la classe __________, acconsento che lo/la stesso/a partecipi alla visita di scambio che si terrà a febbraio-marzo 2020, presso l’istituto Jan Sobielsko di Kalisz, Polonia.

 

Mi impegno ad ospitare: uno studente/una studentessa

 

della suddetta scuola quando verrà ricambiata la visita , tra Aprile e maggio 2020, indipendentemente dalla partecipazione o meno alla visita in uscita.

 

 

Cesena, ______________________                 Firma ________________________________

 

Bando relativo alla procedura selettiva per l’ internalizzazione dei servizi di pulizie

nota prot. n. 235233 del 12/12/2019 dell’Ufficio I dell’Ufficio Scolastico Regionale.

m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0025233.12-12-2019
DM n. 1074 del 20-11-2019
20191127ErrataCorrigeTabellaA1_Punteggi (2)
m_pi.AOODGRUF.REGISTRO UFFICIALE(U).0026990.27-11-2019 (1)

Rendicontazione ed inaugurazione del FabLab

Rendicontazione sociale dell’Is Pascal Comandini del 14 dicembre 2019.

L’Itt Pascal raggiunge risultati invalsi superiori di dieci punti rispetto all’area nord est d’Italia.

Al termine dell’incontro è stato inaugurato il rinnovato ambiente FABLAB sito nel nostro istituto alla presenza delle istituzioni del territorio.

Si ricorda per i genitori e alunni del plesso Comandini il momento di rendicontazione sociale e restituzione risultati raggiunti dalla scuola previsto in occasione dell’Open Night in data 24/1

Laboratori aperti al Comandini

Anche quest’anno i laboratori del Comandini sono disponibili al pomeriggio per gli studenti che vogliono approfondire l’attività elettronica!

 

 

Non perdiamo la bussola: il ruolo dei genitori nell’Orientamento della scelta scolastica

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, www.istruzioneer.gov.it, al link diretto:
http://istruzioneer.gov.it/2019/11/11/seminario-informativo-genitori-dellemilia-romagna-non-perdiamo-la-bussola/
della nota USR-ER 11 novembre 2019, prot. 23082, relativa  al seminario informativo rivolto ai genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna: “Non perdiamo la bussola: il ruolo dei genitori nell’Orientamento della scelta scolastica

Borsa di Studio Pizzinelli

borse di studio

si ricorda agli studneti il bando per la Borsa di studio Pizzinelli il cui regolamento e bando è disponibile alla sezione Studenti 

Orario Definitivo Plesso Pascal – Aggiornamento

é possibile consultare l’orario definitivo aggiornato per l’itt Pascal valido a partire dal 21 ottobre alla sezione orario e caledario

Orario Definitivo Plesso Comandini

é possibile consultare l’orario definitivo per l’ipsia Comandini valido a partire dal 14 ottobre alla sezione orario e calendario

Olimpiadi di Informatica italiane, studente del Pascal conquista l’argento

filippo sanzani - olimpiadi
Filippo Sanzani, alunno iscritto al quinto anno (classe 5°E) dell’Itt Pascal, indirizzo Informatica, ha conquistato la medaglia di argento

Proseguono i successi per l’Istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal di Cesena alle Olimpiadi Italiane di Informatica che quest’anno si sono tenute nei giorni scorsi all’istituto superiore Pentasuglia di Matera. Filippo Sanzani, alunno iscritto al quinto anno (classe 5°E) dell’Itt Pascal, indirizzo Informatica, ha conquistato la medaglia di argento distinguendosi tra i 90 studenti in gara in questa XIX edizione della competizione. Sanzani è già il terzo anno consecutivo che raggiunge il podio, avendo vinto precedentemente  due bronzi al terzo e quarto anno.
In particolare – sottolineano i docenti Chiara Fusaroli e Matteo Lucchi che hanno seguito il ragazzo nella sua preparazione – Filippo, risolvendo  brillantemente una serie di problemi con tecniche algoritmiche e conquistando così la medaglia di argento, si è meritato l’accesso al gruppo dei Probabili Olimpici 2019, da cui saranno selezionati i migliori studenti che andranno a comporre la squadra olimpica italiana. Sanzani pertanto risulta ammesso alla prima fase di allenamento residenziale che si svolgerà in autunno presso il SIAF di Volterra (Pisa).

Sanzani con una prova ricca di intuizioni e competenze di altissimo livello ha confermato il successo dell’Istituto Pascal che negli anni ha raggiunto il podio in più di un’occasione grazie a studenti motivati, brillanti e desiderosi di approfondire nei tanti pomeriggi trascorsi nei laboratori a scuola algoritmi e tecniche risolutive sempre più sofisticate. Un grazie particolare – sottolineano i docenti –  a nome dell’istituto anche ai nostri ex-studenti Filippo Soldati, Samuele Turci, Giacomo Aloisi e Giulio Carlassare che hanno collaborato al successo dei nostri atleti”.

http://www.cesenatoday.it/cronaca/olimpiadi-di-informatica-italiane-studente-del-pascal-conquista-l-argento.html

Corsi di recupero Comandini

corsi recupero

 

calendario dell’ultima settimana dei corsi di recupero per il plesso Comandini

Calendario Generale delle attività di recupero – Estate 2019 – 4a settimana

lutto

Tutto l’Istituto Pascal Comandini profondamente affranto per la perdita del caro Sebastiano si stringe alla famiglia in questo doloroso momento di lutto