IFTS – TECNICO DI RETI E SISTEMI IN CLOUD

IFTS TECNICO DI RETI E SISTEMI IN CLOUD

Iscrizioni entro il 14 novembre 2022

Specializzazione tecnica nazionale 4° livello del Quadro Europeo “EQF”
Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati per le TLC

Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per progettare e gestire le reti e i sistemi in Cloud per le Telecomunicazioni(TLC). Il profilo professionale è pertanto in grado di: analizzare, progettare, collaudare, gestire e manutenere i sistemi di TLC, collaudare, gestire e supervisionare sistemi in Cloud, promuovere la Sicurezza delle Reti. La figura è in grado di intervenire in tutte le fasi della messa in funzione di un sistema Cloud basato su moderni sistemi di TLC. È in grado di progettare e implementare servizi, a partire dai mezzi trasmissivi fino alle principali funzionalità offerte dal Cloud, proponendo anche soluzioni originali e personalizzate agli utenti/clienti sfruttando le potenzialità di nuovi dispositivi e tecnologie

Durata e periodo di svolgimento
800 ore, di cui 480 di aula e 320 di stage
Novembre 2022 – Ottobre 2023

Numero di partecipanti: 20

Locandina-IFTS-2022

Bando provinciale per la concessione di borse di studio – A.S. 2022/23

Gli studenti interessati potranno presentare domanda nelle modalità indicate nel Bando:

  • accedendo all’apposito applicativo https://scuola.er-go.it tramite SPID, questo vale anche per gli studenti maggiorenni i quali dovranno utilizzare il proprio SPID (in alternativa la domanda potrà essere presentata anche dal genitore/tutore delegato dallo studente maggiorenne, previa compilazione, sottoscrizione e caricamento nell’applicativo – sezione documenti –  dell’apposito modello di delega allegato alla presente);

  • nel periodo 5 settembre/26 ottobre 2022 (ore 18:00)

Entro il 14 novembre p.v., in base alle indicazioni regionali riportate nella deliberazione di G.R. n. 1114/2022 e nelle guide on line disponibili dall’applicativo ERGO SCUOLA, si chiede di procedere alla validazione informatizzata delle domande secondo le modalità riportate nella nota allegata.

Prot_Par 0018540 del 24-08-2022 – Allegato All_A_Bando_BDS_22-23

Prot_Par 0018540 del 24-08-2022 – Documento Nota_tx_bando_BDS_22-23

delegamaggiorenne-2022

bando di borse di studio a.s. 2022-2023 – residenti in provincia di Ravenna

Per gli studenti che sono sono residenti in provincia di Ravenna, di seguito il materiale per accedere al bando delle borse di studio per il prossimo anno scolastico

Volantino 2022-2023

Bando borse di studio a.s. 2022-23

Completamento iscrizioni classi prime a.s. 2022/2023

Agenzia Regionale per il Lavoro-servizi per studenti in uscita a.s. 2021-2022

Caro/a studente, si avvicina la conclusione del tuo percorso di studi presso questo Istituto e il meritato riposo estivo.

Uscire dalla scuola è una opportunità perché potrai scegliere quale strada intraprendere tra studio, formazione professionale, lavoro (anche all’estero), tirocini, servizio civile e altre occasioni che potranno arricchire il tuo bagaglio di esperienze. Il CENTRO PER L’IMPIEGO della tua città ti può aiutare, offrendoti colloqui personalizzati con un esperto per informarti, orientarti e accompagnarti nelle scelte che dovrai affrontare e nella costruzione del tuo progetto professionale.

In allegato una breve descrizione dei servizi del CENTRO PER L’IMPIEGO. Questi i contatti utili:

 

 

 

Un caro saluto e un caloroso in bocca al lupo per il tuo futuro!

Annamaria Diterlizzi

____________________________________________________

Agenzia regionale per il lavoro della Regione Emilia-Romagna

Responsabile Servizio Territoriale Est di Rimini e Forlì-Cesena

 

ARL_volantino Servizio Giovani – area EST

BANDO BORSE DI STUDIO “FEDERICO VALZANIA”

Anche per l’anno 2021/2022, l’A.S.P. Cesena Valle Savio erogherà 60 borse di studio a favore degli studenti iscritti alla Scuola Media Superiore di secondo grado che:

  • nell’anno scolastico 2021/2022, abbiano ottenuto la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10;
  • siano in possesso di certificazione ISEE non superiore a € 12.500,00;
  • abbiano la residenza in uno dei Comuni facenti parte del Distretto Cesena Valle Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto).

Le domande, corredate della necessaria documentazione, dovranno pervenire all’ASP Distretto Cesena Valle Savio – Via Dandini, 24 – 47521 Cesena (FC),

entro e non oltre le ORE 13,00 DEL GIORNO 28 OTTOBRE 2022, PENA L’ESCLUSIONE.

Per chiarimenti e informazioni rivolgersi al numero telefonico 054727604, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.

BANDO Valzania 2021-2022.doc

MODELLO MODULO PER MINORENNI 2022

MODELLO MODULO PER MAGGIORENNI 2022

 

Borsa di Studio “Avv. Gino Vendemini” – edizione 2022 destinata ai maturati

la Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone e la Città di Savignano sul Rubicone, con l’intento di onorare la figura dell’insigne uomo politico e giurista savignanese Avv. Gino
Vendemini (1848 – 1911), hanno istituito due Borse di Studio, di € 1.000,00 (Mille/00) ciascuna, da assegnare a studenti savignanesi, meritevoli e non abbienti, che otterranno il maggior punteggio
all’esame di maturità nell’A.S. 2020/2021.

I nominativi dei ragazzi, completi dei dati anagrafici (compreso il recapito telefonico) e muniti della documentazione, dovranno essere inviati a questa Accademia, anche via e-mail, all’indirizzo
riportato nell’intestazione, entro il 31 luglio c.a.

Per qualsiasi chiarimento, comunicazione e quant’altro potrete contattare la Segreteria dell’Accademia dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00.

BandoRegolamentoVigente

BANDO PER 30 PREMI DI STUDIO “GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO”

ll Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro mette a concorso, con riferimento all’anno scolastico 2021/2022 per complessivi 30 PREMI DI STUDIO DA € 1.000,00 CIASCUNO riservati a studenti emiliano romagnoli degli Istituti Tecnici Tecnologici Statali Settore di Indirizzo: AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA – CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE – COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA – GRAFICA E COMUNICAZIONE – INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI – MECCANICA, MECCATRONICA E ENERGIA – SISTEMA MODA – TRASPORTI E LOGISTICA.

 

La domanda per l’assegnazione del Premio di Studio, in carta libera, dovrà essere inviata: a mezzo raccomandata a/r, al seguente indirizzo: Gruppo Emiliano Romagnolo Cavalieri del Lavoro – Via D’Azeglio 57 – 40123 Bologna – o tramite PEC all’indirizzo cavlavgruppoer@pec.it entro e non oltre il 31 ottobre 2022. Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta o spedite oltre la scadenza non saranno prese in considerazione.

Bando 2022

Concorso Maturandi Campo della Stella

Si rinnova l’invito a far pervenire entro  il 5 maggio alla sede del Centro culturale “Campo della Stella” (via don Minzoni 57) gli elaborati degli studenti per la partecipazione al Concorso “La Memoria del Novecento” che quest’anno ha individuato come tema “L’ ETÀ DELL’INCERTEZZA”.

          In allegato il regolamento di cui qui alcuni punti:

Il concorso è aperto a tutti gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori di Cesena e circondario.

La consegna avverrà per ogni Istituto ad un insegnante referente che farà pervenire i saggi entro il 30 aprile 2022 presso la sede del Centro Culturale in Via don Minzoni, 57.

La Giuria, presieduta dallo scrittore Gianfranco Lauretanocomposta da un dirigente scolastico e due insegnanti (non docenti nelle classi quinte), sceglierà tre elaborati vincitori

I premi, per i primi tre classificati, consistono in apertura conto corrente presso CREDITO COOPERATIVO ROMAGNOLO BCC di Cesena e Gatteo:

  • Studente 1° classificato:  €. 400,00
  • Studente 2° classificato:  €. 300,00
  • Studente 3° classificato:  €. 200,00

Verrà premiata inoltre la classe che avrà presentato il maggior numero di elaborati dei qualità

La premiazione si svolgerà entro la fine di maggio 2021 presso la sala “E. Cacciaguerra” del CREDITO COOPERATIVO ROMAGNOLO BCC di Cesena e Gatteo – Viale G. Bovio, 76.

Memoria Novecento 2022 LetteraScuoleConcorso[1]

STRIPPOLI

Trasporto pubblico gratuito per studenti profughi ucraini

si comunica la diffusione della nota USR ER prot. 8865 del 12 aprile 2022, relativa all’iniziativa in oggetto, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, consultabile sul sito web www.istruzioneer.gov.it al link diretto

https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/12/trasporto-pubblico-gratuito-per-studenti-profughi-ucraini/

DGR 516 del 4 aprile 2022 profughi ucraina

m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0008865.12-04-2022 (1)

START Romagna – Servizi aggiuntivi TPL Rimini e Forlì-Cesena sospesi dal 20 Aprile 2022

con il ritorno della capienza degli autobus al 100%, dal 20/4/2022 alcune corse bis di potenziamento non verranno più effettuate;

Si ricorda che il ridimensionamento riguarderà solo le  corse bis quindi i ragazzi potranno comunque utilizzare le corse ordinarie che rimarranno regolarmente in vigore.

Dal 30 Maggio invece saranno sospesi tutti i servizi aggiuntivi (salvo poche eccezioni) ma i ragazzi avranno comunque a disposizione tutte le linee presenti nella programmazione invernale.

Si sottolinea l’importanza di rimanere sempre aggiornati consultando il sito di Startromagna perchè delle modifiche potrebbero  avvenire in corso d’opera a seconda della distribuzione dei carichi e delle esigenze che dovessero emergere.

Per qualunque aggiornamento si consiglia ai ragazzi di far riferimento al sito di StartRomagna e ai canali Whatsapp e Telegram

si prega di controllare l’elenco delle corse per verificare la nuova programmazione.
https://www.startromagna.it/corse-bis-covid/

 

nuovo piano di trasporti previsto a partire dal 20 aprile, per effetto della cessazione dello stato di emergenza, corse aggiuntive con la specifica di quelle che dal 20 Aprile non saranno più attive.  BIS COVID FORLI_dal 20-4-22

Borse di Studio per alunni residenti nel Comune di Gabicce Mare

In allegato copia dell’avviso per la presentazione di istanza di accesso alle borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre VENERDI’ 13 MAGGIO 2022

AVVISO BORSA DI STUDIO AS 2021-2022