Borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2022/2023 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni”
Categoria: borse di studio e servizi agli studenti
Iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025
Anche quest’anno si svolgeranno online le procedure di iscrizione per tutte le classi prime.
Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, da quest’anno è online la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero. E proprio all’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni online, con tutte le informazioni utili per la procedura:
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO PASCAL: FOTF011015 (AUTOMAZIONE, BIOTECNOLOGIE, INFORMATICA)
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO PROFESSIONALE COMANDINI: FORI011018 (MADE IN ITALY Moda , MADE IN ITALY Meccanica, MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Elettrico/Elettronico)
Sarà possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni alunno/studente, ma potranno essere indicate fino ad altre due preferenze, nel caso in cui la scuola scelta non avesse disponibilità di posti per l’a.s. 2024/2025.
La Piattaforma Unica avviserà in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda e consentirà di seguirne il percorso.
Come effettuare l’iscrizione
Compila la domanda
Al primo accesso ti verrà chiesto di confermare o completare i tuoi dati personali, quindi potrai iniziare a compilare la domanda di iscrizione.
La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO PASCAL: FOTF011015 (AUTOMAZIONE, BIOTECNOLOGIE, INFORMATICA)
Codice Scuola per l’iscrizione all’ISTITUTO PROFESSIONALE COMANDINI: FORI011018 (MADE IN ITALY Moda , MADE IN ITALY Meccanica, MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Elettrico/Elettronico)
Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda
Inoltra la domanda
Visualizza l’anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, quindi effettua l’inoltro.
La domanda sarà inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Riceverai un’email a conferma dell’invio della domanda.
Fai attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata.
Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a tua disposizione entro il termine delle iscrizioni.
Segui l’iter della domanda
Terminato il periodo riservato alle iscrizioni, la scuola di destinazione che ha preso in carico la domanda conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza alla scuola che hai indicato come soluzione alternativa.
Puoi seguire l’iter della domanda dalla tua area riservata su Unica.
Riceverai anche per email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione.
Gli stati che può assumere la domanda sono i seguenti:
- Inoltrata
- Restituita alla famiglia
- Accettata
- Smistata ad altra scuola
56-23 – Esami ICDL: calendario 23/24
IFTS: Tecnico di reti e sistemi in cloud
Contenuti del percorso
impresa, sicurezza, project management e tecniche di comunicazione strumenti, tecnologie, sistemi, reti e apparati TLC business and technical english,virtualizzazione, gestione e operazioni con sistemi cloud elementi di data communication per sistemi cloud architettura e progettazione di sistemi cloud cyber protection distribuzione di sistemi cloud operazioni, supporto e troubleshooting di sistemi cloud
Durata e periodo di svolgimento: 800 ore, di cui 480 di aula e 320 di stage Novembre 2023 – Dicembre 2024
Iscrizioni entro il 20 novembre 2023
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore “Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC”
Il corso è gratuito
45-23 – Esami di stato – scadenza domande per candidati interni ed esterni
Orario Definitivo ITT Pascal valido a partire dal 16 ottobre 2023
è pubblicato alla pagina orario e calendario nella sezione orari Istituto Tecnico Tecnologico l’orario definito per l’ITT Pascal, con alcune modifiche rispetto alla versione precedente, valido a partire dal lunedì 16 ottobre 2023
Si ricorda inoltre a docenti e studenti di verificare le variazioni orario pubblicate alla seguente pagina: Variazioni Orario Istituto Tecnico Tecnologico
40-23 – Borsa di studio Pizzinelli (classi quinte)
27-23 – Convocazione incontro DS con famiglie classi prime
Orario IPSIA Comandini valido a partire dal 02 ottobre 2023
E’ pubblicato alla pagina Orario e Calendario l’orario definitivo valido a partire dal 02 ottobre per l’IPSIA Comandini.
Si ricorda inoltre a docenti e studenti di verificare le variazioni orario pubblicate alla seguente pagina: Variazioni Orario Istituto Professionale
22-23 – sportelli di matematica per entrambi i plessi – aggiornata il 04-10-2023
Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Forlì-Cesena
Saluti della dirigenza per il primo giorno di scuola
Il Dirigente scolastico, la vicepresidenza, i docenti e tutto il personale del Pascal-Comandini augurano agli studenti e studentesse dell’Istituto un buon inizio di anno scolastico. Con l’auspicio che l’intero percorso didattico ed educativo possa essere positivo e proficuo, in un clima di collaborazione reciproca.
Inoltre, il Dirigente, ringraziando della calorosa accoglienza ricevuta, rinnova ai docenti e al personale ATA l’augurio di un anno scolastico sereno e di piena soddisfazione.
Il Dirigente scolastico,
Sauro Porfiri