borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2021/2022 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni”

borse di studio

Borse di studio per diplomati con 100/100 che si sono iscritti ad un corso universitario

Fondazione Giancarla Casalboni – scuole

Bando di concorso per conferimento borse di studio

borse di studio

2023 Borse di studio da ANVVF-FC

Esami CAE 2023 – date e modalità di iscrizione

Si ricorda che l’esame di Certificazione Cambridge C1 CAE per il nostro istituto, si svolgerà sabato 20 maggio 2023 – Il costo dell’esame è di € 188

Gli studenti frequentanti I corsi CAE riceveranno da British School le istruzioni per l’iscrizione.
A tutti è lasciata la discrezionalità di iscriversi all’ esame.
Gli studenti non frequentanti I corsi in preparazione agli esami, ma interessati a sostenere l’esame CAE il 20 maggio sono invitati ad iscriversi AUTONOMAMENTE online, seguendo le istruzioni allegate.

Le iscrizioni devono essere fatte entro sabato 01 marzo 2023. Non saranno prese in considerazione iscrizioni oltre tale data.

 

Alpi_Iscrizione esame CAE maggio 2023 (1)

Premio “Alfieri del Lavoro” 2023

Si avvisa che al link https://www.cavalieridellavoro.it/alfieri-del-lavoro-archivio/regolamento_alfieri/ è disponibile il regolamento Premio Alfieri del Lavoro 2023

BANDO DI CONCORSO PER TECNICO INFORMATICO

La partecipazione al concorso avviene mediante la compilazione di un modulo online secondo le istruzioni riportate nel bando entro e non oltre il giorno
15/12/2022.

Bando_CFL_catC1_def.stamped_148_17580

Sportelli di Diritto, Fisica, Inglese e Matematica per alunni con difficoltà didattiche

Si comunica che anche quest’anno sono attivi gli sportelli help di diritto, fisica, inglese e matematica, per entrambi i plessi, Comandini e Pascal, secondo il seguente calendario settimanale, a partire da lunedì 3 ottobre.

Gli sportelli indicati si terranno sempre alla sesta ora:

ORA LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO
13-14 

Plesso

Pascal

DIRITTO

Prof.ssa Pietropinto

Aula 4

FISICA

Prof. Di Savino Aula 6

FISICA

Prof. Di Savino

Aula 6

MATEMATICA Prof. Gualtieri
Aula 10
MATEMATICA Prof.ssa Sirotti

Aula 15

MATEMATICA Prof.ssa Sirotti
Aula 15
MATEMATICA
Prof. Gualtieri
Aula 19
INGLESE
Prof.ssa Crispiani
Aula 8
INGLESE
Prof.ssa De Carli
Aula 8
13:05-14:05

Plesso

 Comandini

MATEMATICA Prof.ssa Succi
Aula C11
INGLESE
Prof.ssa De Carli
Aula 9
MATEMATICA Prof.ssa Sirotti
Aula classe 5B ITI piano terra(ex aula consigli)
DIRITTO

Prof.ssa Pastore

Aula 9

Verificare nella sezione Variazioni orario eventuali variazioni delle aule

Lo sportello help di matematica è rivolto a tutti gli alunni/e (biennio e triennio) di entrambi i plessi

Lo sportello help di diritto, fisica e inglese è rivolto agli alunni/e del biennio di entrambi i plessi

PER PARTECIPARE E’ASSOLUTAMENTE NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ESCLUSIVAMENTE tramite registro elettronico ai docenti:

prof.ssa De Carli e Crispiani: inglese entrambi i plessi

prof.ssa Sirotti: matematica entrambi i plessi

prof.ssa Succi: matematica entrambi i plessi

prof. Gualtieri: matematica entrambi i plessi

prof. Di Savino: fisica entrambi i plessi

in quanto non si può superare il limite di 10 alunni per ogni lezione.

 

Lo sportello sarà in presenza, salvo variazioni della situazione epidemiologica o delle norme vigenti sull’emergenza COVID.

Bando ALTERNATIVO Long term- Diplomati 21/22

Sono stati pubblicati due bandi all’interno del progetto di Accreditamento UNISER – Alternativo.
Il  bando, rivolto ai neodiplomati, fissa la partenza a febbraio 2023,  prevede un tirocinio di 3 mesi (long term) in Spagna
Chi fosse interessato può candidarsi al link che trovate in questa mail( in cui troverete anche il bando con tutte le indicazioni) qui sotto entro il 15 Dicembre.
Vi suggeriamo inoltre di compilare il form presente sulle pagine indicate in basso e iscrivervi alla piattaforma una volta ricevuto l’invito, poiché i prossimi bandi, saranno pubblicati esclusivamente in piattaforma.
Di seguito il  link al bando e alla  application form:
– Long Term (studenti diplomati, 92 giorni)
In caso di dubbi o necessità contattare le prof.sse:
Grazia Guadagno grazia.guadagno@ispascalcomandini.it
Laura Zanarini laura.zanarini@ispascalcomandini.it

Bando borsa di studio Pizzinelli 2021/22

borse di studio

Gli studenti dovranno far pervenire la domanda entro il 03/11/2022

REQUISITI:

  • aver ottenuto nell’anno scolastico 2021/2022 la promozione al termine del biennio del ciclo superiore (quarto anno) con una media non inferiore a 8/10. Nel caso di studenti disabili, extra comunitari, la media può essere non inferiore a 7/10.
  • valore ISEE 2022 della famiglia non superiore a euro 30.000,00.
  • Non aver usufruito, per l’anno scolastico sopra indicato di altre borse di studio e/o sussidi, erogati da enti pubblici o privati, per un importo complessivo superiore a euro 500,00.
  • Non aver fruito, per gli anni scolastici precedenti, di borse di studio della Fondazione Pizzinelli.

bando PIZZINELLI 2021-2022 – alleg.1circ.n.27_bandopizzinelli2021_202

DOMANDA BORSA DI STUDIO 2022 – alleg.2circ.n.27_domandaborsadistudio202

Start Romagna – School Re-Start

start romagna

doc03656620220930120513

sciopero START ROMAGNA 16 settembre

Sciopero+16+settembre+FC

Sciopero 16 settembre FC

OFFERTA FORMATIVA PERCORSI ITS BIENNIO 2022-2024

Sul sito della Scuola Politecnica ITS www.itsemiliaromagna.it (nella home page attraverso il “pulsante” scopri l’offerta formativa ITS per il biennio 2022-2024) è possibile scaricare il catalogo digitale dell’offerta formativa delle Fondazioni ITS per il biennio 2022-2024.
Possono richiedere l’ammissione alle prove di selezione previste per l’accesso ai percorsi giovani e adulti in possesso del diploma di Scuola Secondaria Superiore o di un diploma quadriennale di istruzione formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale IFTS.
Al termine della procedura di selezione verrà stilata una graduatoria che consentirà l’accesso al singolo corso ai primi 20-25 candidati/e che hanno ottenuto il punteggio più alto.

Entro le ore 16,00 del 14 ottobre è possibile iscriversi alle selezioni attraverso l’apposita modulistica (online o cartacea) presente sui siti delle singole Fondazioni ITS, accessibili anche attraverso il sito regionale della Scuola Politecnica ITS summenzionato.

 

ITS biennio 2022-2024

A.S. 2022-2023, riparte Salta su! Bus e treni regionali gratuiti per gli studenti residenti in Emilia-Romagna

 

Per gli iscritti alle scuole superiori

Per gli iscritti alle scuole superiori e istituti di formazione professionale

Hanno diritto alla gratuità dell’abbonamento del trasporto pubblico ‘Salta su!‘ le studentesse e gli studenti residenti in Emilia-Romagna e iscritti/e alle scuole superiori di secondo grado (medie superiori) statali o paritarie oppure agli istituti di formazione professionale.

Occorre presentare la certificazione Isee definitiva 2022, inferiore o uguale a 30.000 euro.

https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/saltasu/scuole-superiori

start romagna