Categoria: gite-uscite-viaggi
Gita a Palermo classi 4I-5I 12-16 dicembre 2023
Lo scorso dicembre, in quelle che giá sembravano tiepide giornate primaverili, le classi 4I e 5I Pascal, accompagnate dai prof. Piraccini Francesca, Veneti David e Spirito Filippo, hanno svolto il loro viaggio d’istruzione a Palermo. Il percorso é iniziato a Cinisi, sulle orme della lotta alla mafia, per poi proseguire nel cuore pulsante del centro storico di Palermo. I ragazzi hanno esplorato anche altre zone della Sicilia Occidentale, come l’area di Monreale e Mondello, per finire con il sito archeologico di Selinunte, la bellissima “Scala dei Turchi” e la Casa di Pirandello, in provincia di Agrigento.
orientamento in uscita – incontro con Aeronautica
Nell’ambito dell’orientamento in uscita, giovedì 25 gennaio, gli alunni di 5E e 5G indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore Elettrico/Elettronico” e lunedì 29 gennaio, gli alunni di 5A e 5B indirizzo “Made in Italy – Meccanica”, sono stati ospiti del 15’ Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana con base a Pisignano. Dopo una prima lezione sulla storia dell’Istituzione, gli è stata spiegata la carriera nell’aeronautica e sono stati accompagnati a visitare la base e gli hangar.
reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?”
Giovedì 25 gennaio, presso il teatro Bonci di Cesena, le classi 1^Bio e 1^E Pascal, le 5^A e 5^B Comandini hanno assistito al reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?” promosso dall’Istituto storico cena Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì-Cesena.
Il reading, tratto dal romanzo di M. Marani “Dallo scudetto ad Auschwitz”, è stato portato in scena dalla compagnia “Menoventi” con il contributo di Romagna Iniziative e il patrocinio del Comune di Cesena.
L’evento, organizzato per riflettere sulla Giornata della Memoria, è stato occasione per conoscere la storia di Arpad Weisz, allenatore di calcio ungherese, di origine ebraiche, che negli anni Trenta vinse tre scudetti, costretto poi ad allontanarsi dall’Italia insieme alla sua famiglia, in seguito alle leggi razziali del 1938, fino al tragico epilogo ad Auschwitz.
cucine popolari
Il 23 gennaio 2024, le alunne di 3M indirizzo Made in Italy MODA dell’Istituto Comandini sono andate, accompagnate dalle loro docenti, a conoscere la realtà delle Cucine Popolari di Cesena. “Bellissima esperienza di Educazione civica, ma… soprattutto umana presso le Cucine Popolari di Cesena. Ci siamo sentiti coccolati, tanto!”
mostra LEI
Visita alla mostra Lei
uscita didattica Villa Silvia
1 BIO, novembre 23.
uscita didattica 1N del 19 aprile
Gli studenti della 1N Pascal mercoledì 19 aprile 2023 hanno svolto una lezione di Fisica al bellissimo Parco dell’Ippodromo, accompagnati dai prof. Marco Orfei e Valenti Enrico.