Gita a Bergamo – Brescia – Lizzola classi 3H-3L e 4H-5G

Lo scorso febbraio/marzo le classi 3H-3L e 4H-5G hanno svolto i loro viaggi di istruzione immersi tra storia e natura, esplorando le zone di Brescia, Bergamo e le piste di Lizzola.
Il percorso è iniziato il primo giorno con l’arrivo a Brescia e con la visita della città, in cui ci si è soffermati su Piazza della Loggia con il suo Orologio Astronomico, sul “Rinoceronte Appeso” e su altri luoghi storici del centro, per poi proseguire a Lizzola, dove gli studenti sono stati impegnati per un paio di giorni in varie attività di natura sportiva e sciistica sulle piste, guidate dagli istruttori di scii e accompagnati dai loro docenti: Gualtieri, Golino, Quintieri, Giorgini, Miraglia.
 Il 4° giorno, sulla via del ritorno, le classi hanno fatto tappa a Bergamo, dove, sperimentando la storica funicolare della città, hanno potuto spostarsi da Bergamo bassa alla città alta, e visitare lì alcuni luoghi storici come il Campanone, il Palazzo della Ragione e piazza Duomo con la Cattedrale di Bergamo e la Cappella Colleoni.
L’itinerario è stato l’opportunità per approfondire la storia del territorio nazionale e al tempo stesso per svolgere ottimo esercizio fisico, anche sperimentando attività nuove.

Gita a Palermo classi 4I-5I 12-16 dicembre 2023

Lo scorso dicembre, in quelle che giá sembravano tiepide giornate primaverili, le classi 4I e 5I Pascal, accompagnate dai prof. Piraccini Francesca, Veneti David e Spirito Filippo, hanno svolto il loro viaggio d’istruzione a Palermo. Il percorso é iniziato a Cinisi, sulle orme della lotta alla mafia, per poi proseguire nel cuore pulsante del centro storico di Palermo. I ragazzi hanno esplorato anche altre zone della Sicilia Occidentale, come l’area di Monreale e Mondello, per finire con il sito archeologico di Selinunte, la bellissima “Scala dei Turchi” e la Casa di Pirandello, in provincia di Agrigento.

orientamento in uscita – incontro con Aeronautica

Nell’ambito dell’orientamento in uscita, giovedì 25 gennaio, gli alunni di 5E e 5G indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore Elettrico/Elettronico” e lunedì 29 gennaio, gli alunni di 5A e 5B indirizzo “Made in Italy – Meccanica”, sono stati ospiti del 15’ Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana con base a Pisignano. Dopo una prima lezione sulla storia dell’Istituzione, gli è stata spiegata la carriera nell’aeronautica e sono stati accompagnati a visitare la base e gli hangar.

 

reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?”

Giovedì 25 gennaio, presso il teatro Bonci di Cesena, le classi 1^Bio e 1^E Pascal, le 5^A e 5^B Comandini hanno assistito al reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?” promosso dall’Istituto storico cena Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì-Cesena.

Il reading, tratto dal romanzo di M. Marani “Dallo scudetto ad Auschwitz”, è stato portato in scena dalla compagnia “Menoventi” con il contributo di Romagna Iniziative e il patrocinio del Comune di Cesena.

L’evento, organizzato per riflettere sulla Giornata della Memoria, è stato occasione per conoscere la storia di Arpad Weisz, allenatore di calcio ungherese, di origine ebraiche, che negli anni Trenta vinse tre scudetti, costretto poi ad allontanarsi dall’Italia insieme alla sua famiglia, in seguito alle leggi razziali del 1938, fino al tragico epilogo ad Auschwitz.

 

reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?" reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?"

reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?" reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?"

 

cucine popolari

Il 23 gennaio 2024, le alunne di 3M indirizzo Made in Italy MODA dell’Istituto Comandini sono andate, accompagnate dalle loro docenti, a conoscere la realtà delle Cucine Popolari di Cesena. “Bellissima esperienza di Educazione civica, ma… soprattutto umana presso le Cucine Popolari di Cesena. Ci siamo sentiti coccolati, tanto!”

https://www.cesenatoday.it/cronaca/fame-di-cibo-ma-anche-di-compagnia-una-lezione-speciale-per-le-studentesse-alle-cucine-popolari.html

 

mostra LEI

Il 5 dicembre 2023 le classi 3M e 4M sono andate in visita alla Mostra “LEI” dell’artista romagnolo Mauro Drudi. Un’installazione con 900 quadri che ritraggono lo stesso misterioso soggetto ispirandosi ai capolavori della Pop Art americana degli anni Sessanta.

Visita alla mostra Lei

Le classi 2L, 3L e 5E del in visita alla mostra ‘Lei’ dell’artista Mauro Drudi: un’interessante occasione di riflessione pittorica sulla donna

mostra Lei mostra Lei mostra Lei

uscita didattica Villa Silvia

1 BIO, novembre 23.

Musicalia: Il Museo ha offerto un percorso in sette stanze che ripercorrono i momenti qualificanti della storia della musica meccanica dal ‘700 alla seconda metà del ‘900. Strumenti di riproduzione di brani musicali. Un incontro tra scienza-tecnologia-storia-musica. Spunti di riflessione per i ragazzi anche argomenti di scienza.

uscita didattica 1N del 19 aprile

1n

Gli studenti della 1N Pascal mercoledì 19 aprile 2023 hanno svolto una lezione di Fisica al bellissimo Parco dell’Ippodromo, accompagnati dai prof. Marco Orfei e Valenti Enrico.

UNA GIORNATA DI SCUOLA VERDE

2^A e la 2^C Pascal viaggio di istruzione a Verona e Venezia

2^A e la 2^C Pascal viaggio di istruzione a Verona e Venezia
Dal 12 al 14 aprile la 2^A e la 2^C Pascal sono state protagoniste del viaggio di istruzione a Verona e Venezia.
Un itinerario ricco che ha visto come prima tappa la città degli Scaligeri, con la sua arena, piazza delle Erbe e la casa di Giulietta; per poi proseguire a Venezia tra ponti e calli, lasciandosi meravigliare dallo splendore di piazza San Marco e Palazzo Ducale. Infine l’esperienza sul battello, navigando lungo il Brenta, per scoprire le ville Palladiane, tra cui villa Pisani, sede del primo incontro tra Mussolini e Hitler nel 1934.
Nonostante la pioggia, il programma non ha subito variazioni e siamo certi che i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato custodiranno l’arricchimento storico-culturale di questi tre giorni ricchi di bellezza.

Viaggio d’Istruzione a Verona. Classi 1i e 1f, plesso Pascal

Martedì 4 aprile 2023 le classi 1i e 1f plesso Pascal hanno svolto il viaggio d’Istruzione a Verona.
Docenti accompagnatori proff.sse Baronio, Piraccini, Venturi e Volta.
Programma della giornata:
Tour della città: Arena romana, Porta Borsari, Piazza dei Signori e Arche funerarie scaligere, Casa di Giulietta e Romeo, Piazza delle Erbe.

Tornei di Natale

Complimenti alle squadre 2A e 3E vincitrici del torneo di Natale di pallavolo!!
Complimenti anche ai primi classificati del torneo di ping-pong: Medri, Branchetti e Orlandi!!
Un ringraziamento a tutti i partecipanti che con impegno hanno affrontato le gare!!