La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana

La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana per imparare la Storia sul territorio.

Visitando la Domus del chirurgo, il ponte di Tiberio e l’arco di Augusto, i ragazzi hanno apprezzato l’importanza delle fonti materiali per la ricostruzione del passato e
hanno compreso più autenticamente i contenuti di storia romana appresi in aula.

L’uscita ha anche permesso di accrescere negli studenti la consapevolezza della ricchezza e bellezza del nostro territorio, bene comune da conoscere, custodire e valorizzare.

Viaggio di istruzione a Barcellona al 22 al 26 novembre

Viaggio di istruzione a Barcellona al 22 al 26 novembre per la 4^I e 5^L Pascal.
Oltre alle opere del geniale architetto Gaudì, gli studenti e le studentesse hanno visitato il museo della scienza CosmoCaixa e hanno scoperto le attività del Centro di ricerca biomedica.

In questa località tanto vivace, non sono mancate occasioni di incontro con giovani provenienti da altre città europee.

Un viaggio stimolante che ha aperto orizzonti culturali e ha offerto alle classi un’importante occasione di aggregazione dopo gli anni delle limitazioni.

Giornata Nazionale del Mare

L’Istituto Pascal Comandini di Cesena sabato 30 aprile 2022 con le classi 1E – 1M – 2E – 2M – 3M – 4B – 4E – 4G – 4M – 5A/M – 5G del plesso Comandini sono stati in uscita didattica a Cesenatico in occasione della “Giornata Nazionale del Mare”, la cui ricorrenza cade l’11 aprile, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Nell’occasione, gli alunni e i docenti dell’Istituto Pascal Comandini, hanno incontrato ed assistito ad una dimostrazione in campo dei volontari della Scuola italiana cani Salvataggio (SICS) e dei loro cani addestrati al recupero di persone nel caso di difficoltà in acqua o mare.
Inoltre, ogni alunno munito di guanti e sacchetti dell’immondizia, ha ripulito la spiaggia da plastica e sporcizia.
Hanno presenziato alla giornata il vice sindaco di Cesenatico Fantozzi Lorena e Simone Battistoni gestore/proprietario del bagno Milano e presidente della cooperativa bagnini di Cesenatico che ha supportato l’evento e gentilmente offerto l’utilizzo dei servizi igienici per i 190 alunni presenti.
La vice sindaco e Battistoni si sono complimentati per l’educazione, il rispetto e l’attenzione dei ragazzi partecipanti.

Una gita in mezzo alla natura per la 4L del Pascal

Si è appena concluso un viaggio di istruzione che sotto parecchi punti di vista, si può considerare unico e difficilmente riproducibile, grazie al quale la classe 4L e i docenti A.Tonelli e T.Tonetti, hanno trascorso cinque giorni presso una struttura dell’Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, completamente in autogestione e che ha permesso loro di vivere a contatto della natura e di scoprire alcuni dei luoghi più ricchi di storia del nostro territorio: Ridracoli con la sua diga e la tracimazione ancora in corso, San Paolo in Alpe dove furono effettuati gli aviolanci degli Alleati, Strabatenza e la chiesa di San Donato, dove fu ospitata la prima sede del comando Brigata Garibaldi.

Per molti è stata un’occasione per camminare lungo i sentieri del Parco delle Foreste Casentinesi per la prima volta e per imparare a riconoscere alcuni degli alberi più diffusi (senza dimenticare la meravigliosa Roverella delle Casette o i tre Pioppi di San Paolo in Alpe, alberi secolari incontrati lungo il cammino).

A tutti un grande ringraziamento per aver permesso tutto questo!

Il Pascal in visita all’Ecomondo

Uscita didattica all’Ecomondo a Rimini delle classi 4g e 4h il 7 novembre 2017. Docenti accompagnatori: pro.ff Piraccini Quinto, Tagarelli Giacomo, Venturi Elisa.