PROGETTO APPRENDISTI CICERONI – Istituto Comandini

Anche a Cesena, si sono concluse ieri le due giornate FAI di primavera che hanno visto protagonisti numerosi allievi dell’Istituto Superiore Pascal Comandini coinvolti nel progetto formativo “Apprendisti Ciceroni” che offre la possibilità ai giovani studenti di vivere e raccontare dai protagonisti i luoghi più interessanti del proprio territorio. I giovani apprendisti Ciceroni hanno avuto l’occasione di accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio storico ed artistico del proprio territorio e di sentirsi direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità, diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.
Alle alunne e agli alunni delle classi 4G-4M-5M hanno avuto l’onore di far visitare alla cittadinanza il rifugio antiaereo collocato nel centro di Cesena in un posizione strategica per offrire rifugio ai cesenati durante i raid aerei della seconda guerra mondiale. Durante la visita guidata sono state illustrate le particolarità architettoniche del rifugio antiaereo lungo oltre 60 metri e i giovani ciceroni hanno suggestionato i visitatori attraverso ricostruzioni fotografiche, testimonianze dell’epoca e disegni raffiguranti le divise militari e gli abiti del periodo.
“E’ importante, per i nostri studenti, vivere sul campo momenti di cittadinanza attiva come questo”, come ci ricorda la Prof.ssa Severini Laura, docente di Progettazione e Produzione, referente del progetto apprendisti Ciceroni, soprattutto perchè queste occasioni “stimolano le giovani generazioni a prendersi cura del patrimonio storico, culturale ed ambientale del territorio in cui vivono e ampliano la consapevolezza intorno alle tematiche legate alla consapevolezza e alla valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici

 

 

Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale

Tennis Tavolo

Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale!!! Complimenti ad Alessia Gentili (3I) e Lisa Iammarino (2Bio)!!!
Bravissime anche le ragazze della prima squadra rosa di Basket che ai giochi studenteschi hanno lottato con grinta su ogni pallone!
Come loro anche i ragazzi del Basket e del Tennis Tavolo si sono distinti per l’impegno e la correttezza in campo!

Cineforum – Tornando a Est

l 13 marzo presso il cinema Eliseo si è tenuto il cineforum dedicato alle classi Quinte dell’IS Pascal Comandini promosso dai rappresentanti di istituto.
Il film scelto per l’occasione è stato Tornando a Est, regia di Antonio Pisu.
Ad attendere le classi in sala vi era il cesenate Maurizio Paganelli, produttore e autore del soggetto del film.
Le tematiche affrontate si prestano per la riflessione e l’approfondimento, anche in vista dell’esame di stato, a meno di 100 giorni dal suo avvio.
cineforum

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal

Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.
Come sempre, la visita, seppur breve, è stata motivo di scambio e confronto non solo a livello formativo ma è stata anche occasione di incontro e apertura verso un paese ancora poco conosciuto.
I ragazzi della scuola di Vratza hanno infatti presentato il loro paese e le sue tradizioni prima di partecipare a una lezione sulla progettazione in C# tenuta dai Proff. Vaccari e Foschini insieme alla classe 3I.
Nella seconda parte della mattinata gli studenti e i docenti hanno assistito alle lezioni di TPSIT e Informatica del Proff. Veneti e Leo con le classi 5F e 5E.
Per ringraziare il nostro Istituto dell’accoglienza, la delegazione bulgara ha omaggiato i nostri studenti con oggetti caratteristici provenienti dal loro paese.
Il team Europa desidera ringraziare i colleghi e gli studenti per la preziosa e fattiva collaborazione dimostrata in questa occasione.

Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025.

La Famiglia Parelli, insieme alla Fondazione AiFOS, ente filantropico del terzo settore, con il supporto organizzativo sul territorio del Centro di Formazione AiFOS AUREA Professional, vuole dare continuità al ricordo di Lorenzo Parelli, studente scomparso tragicamente durante un percorso di alternanza scuola lavoro, promuovendo il Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025.

Il Memorial è un concorso di idee, suggerimenti e progetti che verranno realizzati dagli studenti delle penultime classi degli istituti scolastici di scuola superiore e della formazione professionale.

2_BANDO PARELLI_DEF

Sfilata di Carnevale del Pascal Comandini

Strepitosa sfilata di Carnevale del Pascal Comandini a conclusione della Fashion Week.
L’evento, organizzato dai rappresentanti degli studenti, si è tenuto martedì grasso 4 marzo, ed è stato accompagnato da musica ed esibizioni delle classi partecipanti all’interno della Palestra Pascal, recentemente restituita alla scuola.
Sono state premiate le classi che si sono distinte per i travestimenti più belli, originali, dimostrando un buon lavoro di squadra.
Vincitori gli studenti della 5B ITT,  secondo posto per la 4H ITT e terzo posto ai ragazzi di 4A ITT.

Messaggio dei rappresentanti di istituto rivolta a tutte le classi della scuola in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna

Come sapete, oggi, l’8 marzo, si celebra la *Festa della Donna*, una giornata che ha un significato profondo, non solo di celebrazione, ma anche di riflessione sul cammino verso la parità di genere e sul riconoscimento dei diritti delle donne in tutto il mondo. Questa data è stata scelta per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche per mettere in luce le sfide e le discriminazioni che ancora oggi molte donne affrontano.
Il simbolo di questa giornata è la *mimosa*, un fiore che è stato scelto negli anni ’40 come emblema della Festa della Donna in Italia. La mimosa è un fiore che sboccia proprio in questo periodo dell’anno, simboleggiando la forza, la resilienza e la bellezza delle donne. Il suo colore giallo brillante rappresenta la speranza, l’energia e la solidarietà.
Questa giornata non è solo un momento per fare regali, ma soprattutto un’occasione per riflettere e per continuare a lavorare insieme verso un mondo più equo e giusto per tutti.
Vi invitiamo a prendere parte a questa riflessione con consapevolezza e rispetto.
I rappresentanti degli studenti
Jessica Castorri, Mattia Fabbri, Nicolò Landini, Nicolò Ridolfi

Carta dello Studente A.S. 2024/2025.

locandina

Modulo di richiesta di rilascio a titolo gratuito della

Locandina-IoStudio-2024-25

Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024

borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni”

Scadenza 28/02/2025

Fondazione Casalboni – lettera alle scuole

bando per Concorso per titoli ed esami per Finanzieri

bando per finanzieri

Assegnazione Borsa di studio “Pizzinelli”

Il 30 novembre 2024 presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, si è tenuta la cerimonia di premiazione della borsa di studio “Pizzinelli” destinata agli studenti più meritevoli che nell’a.s. 23/24 hanno frequentato la classe Quarta negli istituiti del comprensorio cesenate.

Complimenti ai nostri studenti Miriam Santi, Aftab Uddin e Francesco Repole, vincitori della borsa di studio.

progetto di teatro e arte performativa dedicato ai ragazzi

Segnaliamo un progetto di teatro e arte performativa dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 19 anni la cui partecipazione è gratuita grazie alla vincita del bando Laboratorio di Creatività Contemporanea – Edizione 6 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura all’interno del progetto Radure. Spazi e pratiche per nuove generazioni realizzato in partenariato con il Comune di Cesena.
Il progetto si svolgerà da gennaio ad aprile 2025 per 14 incontri con cadenza settimanale in orario extra scolastico
Astreo2025_cartolina_web