Categoria: Notizie Ipsia Comandini
Techne – Approvazione corso IFTS 2024-2025
Comunichiamo che è stato approvato il corso IFTS “Tecnico di Reti e Applicazioni IA per le Telecomunicazioni” (Rif. PA 2024-22086/RER) con DGR n. 1746/2024 del 26/08/2024.
Sarà realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento Asse FSE+ 2. Istruzione e formazione Priorità e.
Il corso sarà gratuito.
In allegato il volantino e la domanda di iscrizione.
Le informazioni sul corso sono presenti sul sito di Techne www.techne.org/it/i_nostri_corsi/corsi_ifts/
Martedì 22 ottobre 2024 alle ore 14:30, presso la sede di Cesena, in via Savolini, 9 è previsto l’Open Day.
Compiti gratuiti al Montefiore
Rivio data di inizio del corso “Fisica dello Sport”
Borse di studio Federico Valzania
l’ASP Cesena Valle Savio ha predisposto un bando per l’assegnazione di n. 60 borse di studio, del valore di € 400,00 l’una, a studenti di Scuola Media Superiore di secondo grado residenti nei Comuni del Distretto Cesena Valle Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto).
La scadenza per presentare la domanda è alle ore 13.00 del 31/10/2024.
Uscita di Inzio Anno 3M- 4M-3G-4G-3C Comandini
Per iniziare al meglio questo avvio di anno scolastico, le classi dei diversi indirizzi dell’ istituto Comandini 3M- 4M-3G-4G-3C in un clima di collaborazione si sono incamminati in direzione della nota Basilica del Monte. Durante il tragitto non sono mancati scambi culturali di meccanica, cinetica, storia e Arte. Ad attenderli in Basilica il Sig. Gaggi che ci ha illuminati sulla Storia della basica aprendoci le porte del chiostro grande di cui al centro si trova il pozzo disegnato dal grande Michelangelo. Gli accompagnatori Capasso, Coccimiglio, Curelli, Montemurro, Severini e Turco hanno apprezzato l’interesse dei ragazzi.
Bentornati
OPEN DAY -ITS MAKER Forlì
OPEN DAY della Fondazione ITS MAKER ACADEMY per la presentazione del corso di Forlì “Tecnico superiore per l’industrializzazione dei processi e del prodotto”
mercoledì 11 settembre 2024 dalle ore 16:00 presso le aule di T Station via Giovanni Spadolini 27, Forlì
L’incontro avrà lo scopo di far conoscere i laboratori, il percorso formativo, la sua organizzazione e le modalità di accesso.
Interverranno i referenti del corso e come testimoni alcuni responsabili aziendali ed ex corsisti.
LUNEDÌ 9 SETTEMBRE SCIOPERO AUTOBUS NAZIONALE DI 8 ORE
BANDO PROVINCIALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’A.S. 2024-2025
BANDO PROVINCIALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’A.S. 2024-2025, AI SENSI DELLA L.R. N° 26/2001 E DEL D.LGS. N° 63/2017
La Borsa di Studio è destinata a studenti e studentesse:
✓ residenti in Emilia-Romagna nella Provincia di Forlì-Cesena (*)
✓ di età non superiore ai 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/2000 (tale requisito non si applica agli studenti e studentesse disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992)
✓ rientranti nelle fasce di reddito sotto indicate
✓ che nell’a.s. 2024/25 risultano iscritti:
• alle prime due classi delle scuole secondarie di II° grado, statali o paritarie
(anche in modalità di istruzione parentale)
oppure
• al 2° e il 3° anno dell’IeFP o
• alle tre annualità dei percorsi personalizzati dell’IeFP, di cui al comma 2, art.11, della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione, che opera nel sistema regionale IeFP
• all’ultimo triennio delle scuole secondarie di II° grado, statali o paritarie, anche residenti in altre regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata” (permane comunque il divieto di cumulo dei benefici)
Requisiti di accesso:
Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
✓ Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94 – La Regione soddisferà integralmente le domande ammissibili rientranti in questa fascia;
✓ Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78 – In questo caso invece la Regione valuterà l’opportunità di ampliare la platea dei destinatari prendendo in considerazione anche le domande presentate da coloro che rientrano nella fascia 2.
Termini per la presentazione delle domande
dal 4 settembre 2024 al 25 ottobre 2024 – ore 18:00
ORARI INVERNALI AUTOBUS START ROMAGNA
informiamo che sul sito www.startromagna.it al seguente link https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/ sono disponibili i libretti degli orari invernali degli autobus in vigore dal 16 settembre 2024 al 6 giugno 2025.
Contributo libri di testo a.s. 2024/25
avviso per la richiesta di un contributo economico a sostegno della spesa per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2024/2025.
Di seguito il bando: Bando 2024 – 2025