https://forlicesena.aiditalia.org/news/settimana-nazionale-della-dislessia-gli-eventi-a-forli
Categoria: Notizie Itt B. Pascal
Saluti della dirigenza per il primo giorno di scuola
Il Dirigente scolastico, la vicepresidenza, i docenti e tutto il personale del Pascal-Comandini augurano agli studenti e studentesse dell’Istituto un buon inizio di anno scolastico. Con l’auspicio che l’intero percorso didattico ed educativo possa essere positivo e proficuo, in un clima di collaborazione reciproca.
Inoltre, il Dirigente, ringraziando della calorosa accoglienza ricevuta, rinnova ai docenti e al personale ATA l’augurio di un anno scolastico sereno e di piena soddisfazione.
Il Dirigente scolastico,
Sauro Porfiri
Il Pascal conquista 4 medaglie alla fase nazione di Olicyber olimpiadi della cybersecurity
Con grande soddisfazione il prof. Lucchi Matteo, che ha accompagnato la delegazione dei 6 finalisti a Torino, ha commentato: “Vedere il Pascal ai vertici nazionali è una grande soddisfazione e il merito è dei ragazzi e di tutti noi docenti che li sproniamo ad appassionarsi alle varie discipline.” Non è mancato poi un ringraziamento particolare a Samuele Turci, ex-studente Pascal che ha aiutato i ragazzi alla preparazione della gara.
Il Pascal torna a casa dalle fasi nazionali delle olimpiadi della cybersecurity che si sono tenute a Torino lo scorso fine settimana con 2 medaglie di Bronzo vinte da Eric Aquilotti e Simone Mazzacano e 2 medaglie d’argento vinte da Alan Davide Bovo ed Elia Soldati.
I nostri complimenti anche ad Elia Mami e Francesco Meloni che, pur non arrivando a medaglia, hanno partecipato alle finali nazionali portando il Pascal al premio per la scuola con il maggior numero di finalisti.
Esiti Sorteggio Sezioni per le Classi Prime e Nuovi Elenchi Classi Successive alla Prima
Come da precedente comunicazione il giorno 19/07/2023 si è tenuto il sorteggio delle sezioni per le classi prime.
Di seguito il verbale:
VERBALE SORTEGGIO CLASSI PRIME 2023-24
Gli elenchi delle classi prime ed i nuovi elenchi delle classi successive alla prima, dopo le operazioni di smembramento delle classi che non si formano sono disponibili presso gli uffici di segreteria (ufficio.didattica@ispascalcomandini.it)
Gli elenchi delle classi completi, con l’immissione degli studenti non ammessi alla classe successiva e degli studenti trasferiti, verranno resi noti a settembre, dopo le operazioni di scrutinio. Tale operazioni viene svolta in questi tempi ai fini di rendere le classi il più possibile omogenee per numero e composizione.
SUMMER STAGE ALL’ITT PASCAL DI CESENA
Si sono appena conclusi i “Summer stage” di Biotecnologie ambientali, Informatica e Automazione proposti dall’IS Pascal Comandini di Cesena.
“L’iniziativa, rivolta a studenti e studentesse che a settembre inizieranno la 3^ media, si è strutturata in quattro mattinate del mese di giugno all’interno dei laboratori dell’istituto. I giovani stagisti hanno potuto sperimentare attività specifiche dei tre indirizzi dell’ITT Pascal, sotto la guida esperta dei docenti, con la collaborazione del personale di laboratorio e degli allievi della nostra scuola”. Spiega la prof.ssa Morena Gallinucci, referente dell’Orientamento.
“Lo stage estivo è giunto alla seconda edizione e confidiamo di proseguire anche nei prossimi anni visto il riscontro più che positivo; i numerosi partecipanti, infatti, hanno molto apprezzato le attività proposte, trovandole coinvolgenti e stimolanti.”
Missione su Marte
La sonda spaziale LIFE DISCOVERY viene inviata sul pianeta Marte alla ricerca di forme di vita aliene ma,
una volta raggiunta la destinazione, il contatto con la sonda misteriosamente si perde.
Con il Summer di Automazione i ragazzi delle scuole medie, interpretando il ruolo di “Junior Scientist”, hanno dapprima dovuto ristabilire il contatto radio con il “rover” marziano, per poi riprogrammare i movimenti dei suoi motori e sfruttare alcuni suoi sensori alla ricerca di ghiaccio sulla superficie, evitando oggetti ed ostacoli.
Guidati dai docenti del corso di Automazione (i “Master Scientist”) ed assistiti passo dopo passo dai
sapienti ragazzi di prima superiore nel ruolo di “Senior Scientist”, i piccoli stagisti hanno vissuto
una breve ma coinvolgente avventura, volta ad illustrare i concetti chiave dell’Automazione applicati all’entusiasmante campo dell’esplorazione spaziale.
Prove generali di intelligenza artificiale
I tanti studenti che hanno partecipato ai Summer di Informatica hanno creato una intelligenza artificiale, allenando un modello di machine learning al riconoscimento di categorie di animali. Ogni studente ha scelto le categorie e selezionato i materiali da sottoporre al modello di ML per allenarlo, in questo modo si è poi potuto testare il modello, raccogliere ed analizzare i dati e ricercare la presenza di eventuali bias nel modello creato.
La natura ci insegna
Gli studenti iscritti al Summer di Biotecnologie Ambientali hanno realizzato una bottiglia d’acqua commestibile e biodegradabile e si sono cimentati nella ricerca di prove e impronte digitali su una ipotetica scena del crimine.
Siamo lieti di comunicare che l’indirizzo Biotecnologie Ambientali partirà sul territorio cesenate a settembre 2023! Il nuovo corso, dopo un primo biennio introduttivo e propedeutico, sarà caratterizzato da una significativa presenza di discipline scientifiche quali Chimica analitica, strumentale e organica, Biochimica, Fisica ambientale e Microbiologia, con un corposo monte ore annuale da svolgersi in laboratorio grazie alla compresenza di docenti teorici e tecnico pratici.
Bronzo europeo per l’alunno Soldati Elia dell’ITT Pascal alle Western-European Olympiad in Informatics
Alla gara europea WEOI (Western-European Olympiad in Informatics) grande successo dell’alunno Elia Soldati che porta in Italia un meritato bronzo.
La competizione si è tenuta dal 16 al 18 Giugno ad Eindhoven (Olanda) ed ha visto la partecipazione di 58 studenti provenienti da Belgio, Francia, GranBretagna, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna e Svizzera.
Al termine della gara durata 4 ore Elia (che frequenterà la 5G dell’ITT Pascal nel prossimo anno scolastico) è riuscito ad ottenere 128 punti sui quattro problemi proposti e tale risultato gli ha aperto la porta per la medaglia di bronzo.
Ora si prenderà un momento di riposo di qualche settimana per poi riprendere la preparazione in vista di un Settembre molto impegnativo in cui parteciperà ai mondiali delle Olimpiadi di Informatica che si svolgeranno in Ungheria a Szeged dal 28 Agosto al 4 Settembre, poi dal 6 all’8 Settembre parteciperà con altri 6 alunni dell’ITT Pascal alla finale nazionale di Olicyber (Olimpiadi di cybersecurity) a Torino e infine nella seconda metà di Settembre parteciperà alla finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica
Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni
Bcc Romagnolo, consegnate le borse di studio che premiano tutto il percorso all’università fino a 20mila euro
Corsi di recupero estivi
Portale Offerte di Lavoro
La scuola ha predisposto per i suoi studenti un portale interno, per il cui accesso è necessario utilizzare la mail istituzionale, nel quale verranno pubblicate tutte le offerte di lavoro che le aziende ci inviano.
Si invitano tutti gli studenti diplomandi e diplomati a prenderne visione
MAST Summer School 2023
Si evidenzia la pubblicazione sul sito USR E-R dell’informativa relativa alla “MAST SUMMER SCHOOL 2023” promossa dalla Fondazione MAST in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Regionale ( https://www.istruzioneer.gov.it/2023/06/07/mast-summer-school-2023-iscrizioni-entro-le-ore-13-del-23-giugno-2023/)
La settimana residenziale intensiva di sperimentazione, apprendimento e teamwork sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie, che per il corrente anno prevede tre proposte tematiche – Summer School “Internet of things” – Summer School “Artificial intelligence” e Summer School “Cyberworld”, avrà luogo a Bologna presso gli spazi della Fondazione MAST in Via Speranza n.42, dal 7 al 14 luglio 2023 e potrà coinvolgere complessivamente 60 studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna.
Per ogni ulteriore dettaglio relativo alla settimana residenziale di full immersion e presentazione della domanda di partecipazione, entro le ore 13 del 23 giugno 2023, si rimanda alla sezione dedicata del sito della Fondazione MAST raggiungibile al link https://www.academy.mast.org/summer-school-2023/
Concorso BibliotechiAmo
Alla premiazione del Concorso BibliotechiAmo indetto dagli Amici della Biblioteca Malatestiana, con il contributo della BCC Romagnolo, il nostro ITT Pascal ha vinto 2 premi!
Il podio nella categoria ‘video’ è andato a DALL’ARA DIEGO della 2C che ha ricevuto 350€, mentre si è aggiudicato il 2* premio di 250€ per la categoria ‘racconto’ BERNABINI DIEGO classe 4E.
I nostri ragazzi hanno lavorato sul tema ‘Ci sarà mai una pace perpetua?’ offrendo davvero un valido contributo, complimenti!
Ragazze digitali: Summer Camp
- dal 4 al 14 settembre 2023, dal lun al gio, dalle 9.00 alle 14.00
- presso i 4 campus della Romagna: Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
- per studentesse del III e IV anno di scuola superiore
- gratuito
L’approccio sarà progettuale, attivo e collaborativo, in un clima stimolante e divertente. Non sono richieste competenze pregresse.