Per riflettere sulla Giornata della memoria, oltre 400 studenti dell’istituto hanno assistito allo spettacolo “Haftling, l’ultimo treno”, proposto dalla compagnia “Trame, musica e teatro”.
Il reading, liberamente tratto dalle opere di Primo Levi, Peter Weiss e Corrado Saralvo è stato interpretato da Antonio Salerno che ha dato voce al dramma di milioni di ebrei che hanno vissuto l’orrore della Shoah.
“Raccontare il martirio di milioni di ebrei deportati nei campi di sterminio nazisti è un’esigenza sempre più forte in un momento in cui si affacciano nuovi conflitti che chiedono alla nostra voce di essere custodi della Memoria”. Hanno commentato il regista e attore Antonio Salerno e l’assistente alla regia Valentina Donati.
Categoria: Notizie Itt B. Pascal
Olicyber – Training Camp
Sono appena rientrati dal training camp di formazione e addestramento legato ai temi della cybersecurity i nostri studenti che hanno superato la selezione scolastica delle Olicyber 2023
Il training camp si è svolto dal 23/01/2023 al 28/01/2023 presso il Campus ITC ILO di Torino dove i nostri studenti sono stati ospitati dal Cybersecurity National Lab ed hanno potuto seguire lezioni teoriche e pratiche inerenti a tematiche quali crittografia, sicurezza del web, sicurezza del software preparatorie alla selezione territoriale che si svolgerà il 18 Marzo 2023.
Hanno partecipato al camp, mostrando grande interesse per l’iniziativa, gli studenti: Aquilotti, Mami, Mancini, Mazzacano, Meloni, Rubboli della classi 5I, Soldati della classe 4G, Magnani della classe 4I, Zoffoli della classe 3H Bovo della classe 2H
Premio “Alfieri del Lavoro” 2023
Si avvisa che al link https://www.cavalieridellavoro.it/alfieri-del-lavoro-archivio/regolamento_alfieri/ è disponibile il regolamento Premio Alfieri del Lavoro 2023
Tornei di Natale
Cavalieri del Lavoro Emilia Romagna
Anche il nostro studente Luca Pulga tra i 26 giovani meritevoli di istituti tecnici tecnologici statali della regione premiati.
Ventisei borse di studio da mille euro per studenti meritevoli dell’Emilia-Romagna offerte dai Cavalieri del lavoro.
Premiati gli studenti di Istituti tecnici tecnologici statali della regione che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno superato l’esame di Stato con votazione di 100/100 o 100/100 con lode ed abbiano mantenuto nei due anni precedenti una votazione media non inferiore all’otto su dieci
https://www.ilrestodelcarlino.it/emilia-romagna/borsa-studio-cavalieri-lavoro-1.8386003
La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana
La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana per imparare la Storia sul territorio.
Visitando la Domus del chirurgo, il ponte di Tiberio e l’arco di Augusto, i ragazzi hanno apprezzato l’importanza delle fonti materiali per la ricostruzione del passato e
hanno compreso più autenticamente i contenuti di storia romana appresi in aula.
L’uscita ha anche permesso di accrescere negli studenti la consapevolezza della ricchezza e bellezza del nostro territorio, bene comune da conoscere, custodire e valorizzare.
BANDO DI CONCORSO PER TECNICO INFORMATICO
La partecipazione al concorso avviene mediante la compilazione di un modulo online secondo le istruzioni riportate nel bando entro e non oltre il giorno
15/12/2022.
Sportelli di Diritto, Fisica, Inglese e Matematica per alunni con difficoltà didattiche
Si comunica che anche quest’anno sono attivi gli sportelli help di diritto, fisica, inglese e matematica, per entrambi i plessi, Comandini e Pascal, secondo il seguente calendario settimanale, a partire da lunedì 3 ottobre.
Gli sportelli indicati si terranno sempre alla sesta ora:
ORA | LUNEDI’ | MARTEDI’ | MERCOLEDI | GIOVEDI’ | VENERDI’ | SABATO |
13-14
Plesso Pascal |
DIRITTO
Prof.ssa Pietropinto Aula 4 |
FISICA
Prof. Di Savino Aula 6 |
FISICA
Prof. Di Savino Aula 6 |
|||
MATEMATICA Prof. Gualtieri Aula 10 |
MATEMATICA Prof.ssa Sirotti
Aula 15 |
MATEMATICA Prof.ssa Sirotti Aula 15 |
MATEMATICA Prof. Gualtieri Aula 19 |
|||
INGLESE Prof.ssa Crispiani Aula 8 |
INGLESE Prof.ssa De Carli Aula 8 |
|||||
13:05-14:05
Plesso Comandini |
MATEMATICA Prof.ssa Succi Aula C11 |
INGLESE Prof.ssa De Carli Aula 9 |
MATEMATICA Prof.ssa Sirotti Aula classe 5B ITI piano terra(ex aula consigli) |
|||
DIRITTO
Prof.ssa Pastore Aula 9 |
Verificare nella sezione Variazioni orario eventuali variazioni delle aule
Lo sportello help di matematica è rivolto a tutti gli alunni/e (biennio e triennio) di entrambi i plessi
Lo sportello help di diritto, fisica e inglese è rivolto agli alunni/e del biennio di entrambi i plessi
PER PARTECIPARE E’ASSOLUTAMENTE NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ESCLUSIVAMENTE tramite registro elettronico ai docenti:
prof.ssa De Carli e Crispiani: inglese entrambi i plessi
prof.ssa Sirotti: matematica entrambi i plessi
prof.ssa Succi: matematica entrambi i plessi
prof. Gualtieri: matematica entrambi i plessi
prof. Di Savino: fisica entrambi i plessi
in quanto non si può superare il limite di 10 alunni per ogni lezione.
Lo sportello sarà in presenza, salvo variazioni della situazione epidemiologica o delle norme vigenti sull’emergenza COVID.
Erasmus + ALA- Active Learning Academy- Cipro 25-30 Settembre
Continua il nostro progetto Erasmus + Active Learning Academy- ALA che, dopo l’accoglienza delle scuole partner dello scorso maggio a Cesena, ha visto una nostra delegazione di cinque studenti e due docenti trascorrere una settimana a Larnaca (Cipro) presso l’Istituto Perifereiako Lykeio di Livadion per lavorare sulle innumerevoli applicazioni della stampa in 3D.
Ecco i commenti degli studenti coinvolti :
“è stata una bellissima esperienza piena di emozioni e bellissimi incontri. è stato molto bello poter
rivedere i ragazzi già conosciuti in precedenza e fare nuove amicizie” Sophia
“Mi sono divertito molto durante questo viaggio e se ne avessi l’opportunità lo rifarei senz’altro” Matteo
“l’esperienza vissuta è stata fantastica, e piena di nuove scoperte fatte a proposito della cultura cipriota e della loro storia (…), poi a scuola abbiamo visto la stampante 3D ed è stata una parte molto coinvolgente che mi ha affascinato da subito” Emanuel
“Non è semplice spiegarlo, ma si è creato una specie di mondo,un clima, che girava attorno a noi e noi soltanto. Vorrei tornare lì, o ripartire per poter incontrare di nuovo quelle persone e poter continuare a ridere, conoscerci ancora e scherzare.” Filippo
Il prossimo novembre una nuova delegazione partirà per Piekoszowie (Polonia) per l’ultima mobilità che concluderà ufficialmente i lavori di questa lunga e proficua collaborazione.
Le Maker Girls incontrano i ragazzi di Valencia per l’Erasmus+ MIA2
Orario Pascal 2022-2023
E’ stato pubblicato nella pagina Orario e Calendario l’orario in vigore da lunedì 11 ottobre 2022. So prega il personale, gli studenti e le famiglie di prenderne visione