Sono pubblicati alla pagina Studenti gli elenchi dei libri di testo per l’a.s. 2021/2022
Categoria: Notizie
il progetto Erasmus + “Active Learning Academy” entra nel vivo!
SI PARTE!!! La settimana prossima il progetto Erasmus + “Active Learning Academy” entra nel vivo!
– 5 paesi interessati: Italia, Polonia, Grecia, Spagna e Cipro
– 120 ragazzi e 20 docenti coinvolti
– numerose attività che esplorano il mondo della tecnologia digitale.
Il viaggio inizia con un’esperienza di mobilità virtuale in attesa di poter tornare a viaggiare realmente e incontrare i nostri partners.
I 19 studenti del “Pascal-Comandini” selezionati su 40 candidati visiteranno la scuola ospitante in Polonia, creeranno blog e mappe interattive, discuteranno sul forum Etwinning, parteciperanno a
giochi appassionanti e soprattutto faranno conoscenza con i loro compagni europei.
Ma i nostri ragazzi sono già operativi da settimane per presentare ai partners del progetto la loro scuola, la regione in cui vivono e il loro Paese.
Per vedere i loro lavori vai alla pagina Twinspace:
https://twinspace.etwinning.net/142244/pages/page/1325460
Non vediamo l’ora d’iniziare e vivere un’esperienza entusiasmante, arricchente ed altamente formativa.
Buon viaggio a tutti noi!
serata AFI: 20(2)1 Odissea… sulla terra
Pubblichiamo l’invito dell’Associazione AFI Forlì-Cesena che promuove, come tradizione, una serata online per genitori ed educatori.
link_serata_2021 Odissea sulla Terra
Summer Camp Ragazze Digitali 2021

– l’altro seminariale di 2 settimane (2 ore al giorno solo pomeriggio) 14 giugno – 25 giugno
Borse di Studio
Bando per la concessione di Borse di Studio per l’anno scolastico 2020/2021 per studenti residenti nel Comune di Gabicce Mare
ORIENTAMENTO IN USCITA – BANDO ESERCITO
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 4^ serie speciale del 6 aprile 2021 è stato pubblicato il bando di reclutamento di quattromila volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito per il 2021.
Le domande di partecipazione per il reclutamento con il 1° blocco (2000 posti) possono essere presentate fino all’8 maggio 2021, esclusivamente online, sul portale Concorsi Difesa alla pagina https://concorsi.difesa.it/ei/
Il bando di concorso ed il calendario/pianificazione delle fasi concorsuali sono consultabili e scaricabili cliccando sulla voce “Documenti” nel menù a sinistra della medesima pagina web.
Progetto Learning in Circles: votazione logo
Al link: https://www.menti.com/efa2x9e39h è possibile votare per il logo che verrà utilizzato per il progetto Learning in Circles.
Tutti i loghi in votazione sono stati prodotti dagli studenti.
La medesima votazione è in corso di svolgimento anche da parte dei nostri partners europei (Francia, Polonia e Lettonia)
Tutti i docenti, il personale della scuola e gli studenti dell’istituto tecnico tecnologico Pascal di Cesena sono profondamente addolorati per la morte del carissimo prof. Franco Lucchi e si stringono alla famiglia del professore in questo momento di lutto.
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. (Lezioni americane)
In un mondo dove tutti si prendono troppo sul serio e tutto spesso appare complicato il prof. Lucchi era in grado di restituire il giusto peso alle cose. Le sue lezioni di diritto concrete ed entusiasmanti, le sue battute ironiche, il suo saper guardare all’essenza delle persone sono alcuni dei doni che per 20 anni il prof. Lucchi ha fatto quotidianamente all’istituto Pascal. Un uomo del sorriso, libero da convenzioni che ha saputo coinvolgere centinaia di studenti nello studio del diritto e dell’economia. Un uomo buono, un prof. che ha sempre avuto come priorità la libertà di educazione.
Grazie Franco
Ci mancherai.
Bando di Concorso per il conferimento di borse di studio
Bando di Concorso per il conferimento di borse di studio a studenti e/o gruppi di studenti che elaborano progetti, studi di particolare interesse o lavori originali sull’inclusione sociale per la
prevenzione incendi e per il soccorso tecnico, coinvolti o interessati ad approfondire i temi della sicurezza e a valorizzare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Anno scolastico/accademico 2020/2021
scadenza 31 Luglio 2021
scarica il bando su www.anvvf.it
info borsedistudio@anvvf.it
Olimpiadi di Informatica italiane: 17 gli studenti dell’ITT Pascal qualificati alla fase territoriale
Il Pascal sbanca e qualifica 17 dei suoi studenti alla competizione territoriale delle Olimpiadi d’Informatica individuali. Inoltre per la prima edizione delle Olimpiadi italiane sulla Cyber Security tra i migliori selezionati risultano 12 alunni del Pascal che frequenteranno un corso dell’Università di Bologna.
Grande soddisfazione per l’Istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal di Cesena che alle selezioni scolastiche delle Olimpiadi Italiane d’Informatica individuali è riuscito a qualificare alla fase territoriale del 20 maggio ben 17 studenti.
“Siamo molto felici dei risultati ottenuti – affermano i docenti Chiara Fusaroli e Matteo Lucchi, che coordinano il progetto Olimpiadi di Informatica – soprattutto perché è stato premiato l’impegno degli studenti del nostro istituto che si sono allenati con costanza in questi mesi. Nel gruppo dei ragazzi qualificati sono presenti diversi alunni delle classi quarte ma anche un bel numero di alunni delle classi terze e seconde a dimostrazione di un interesse che coinvolge i nostri studenti sin dal biennio”.
Ma i successi per il Pascal non si fermano qui: quest’anno l’istituto cesenate ha anche aderito al progetto OliCyber centrato sui temi della sicurezza informatica. Lunedì 15 marzo 17 alunni hanno partecipato al test di selezione del progetto e ben 12 alunni sono riusciti a superarlo.
“Sono molto orgoglioso dei miei ragazzi – dichiara il prof. Lucchi – gli studenti selezionati avranno ora l’opportunità di partecipare alla formazione e alla prima competizione nazionale delle Olimpiadi Italiane di Cybersecurity. In particolare il corso sarà tenuto dai docenti dell’Università di Bologna e li preparerà alle Olimpiadi che si svolgeranno il 12 giugno”.
Premio “Alfieri del Lavoro” – Medaglia del Presidente della Repubblica
Ricordiamo che la nostra scuola partecipa al Premio “Alfieri del Lavoro”.
Per informazioni (https://www.cavalieridellavoro.it/attivita/alfieri-del-lavoro-3/) o rivolgersi alla segreteria Alunni (ufficio didattica)
Calendario corsi di recupero – Febbraio 2021 – Comandini – aggiornato il 27/02/2021
00_Calendario Generale CR SH Febbraio 2021 – per CLASSI – vers4
01_Calendario CR SH Febbraio 2020 – 4a settimana
Si ricorda inoltre la possibilità di partecipare agli sportelli attivati secondo le relative circolari: