Il Pascal conquista 4 medaglie alla fase nazione di Olicyber olimpiadi della cybersecurity

 

Con grande soddisfazione il prof. Lucchi Matteo, che ha accompagnato la delegazione dei 6 finalisti a Torino, ha commentato: “Vedere il Pascal ai vertici nazionali è una grande soddisfazione e il merito è dei ragazzi e di tutti noi docenti che li sproniamo ad appassionarsi alle varie discipline.” Non è mancato poi un ringraziamento particolare a Samuele Turci, ex-studente Pascal che ha aiutato i ragazzi alla preparazione della gara.

Il Pascal torna a casa dalle fasi nazionali delle olimpiadi della cybersecurity che si sono tenute a Torino lo scorso fine settimana con 2 medaglie di Bronzo vinte da Eric Aquilotti e Simone Mazzacano e 2 medaglie d’argento vinte da Alan Davide Bovo ed Elia Soldati.
I nostri complimenti anche ad Elia Mami e Francesco Meloni che, pur non arrivando a medaglia, hanno partecipato alle finali nazionali portando il Pascal al premio per la scuola con il maggior numero di finalisti.

finalisti-olicyber

Bronzo europeo per l’alunno Soldati Elia dell’ITT Pascal alle Western-European Olympiad in Informatics

Alla gara europea WEOI (Western-European Olympiad in Informatics) grande successo dell’alunno Elia Soldati che porta in Italia un meritato bronzo.

La competizione si è tenuta dal 16 al 18 Giugno ad Eindhoven (Olanda) ed ha visto la partecipazione di 58 studenti provenienti da Belgio, Francia, GranBretagna, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna e Svizzera.

Al termine della gara durata 4 ore Elia (che frequenterà la 5G dell’ITT Pascal nel prossimo anno scolastico) è riuscito ad ottenere 128 punti sui quattro problemi proposti e tale risultato gli ha aperto la porta per la medaglia di bronzo.

Ora si prenderà un momento di riposo di qualche settimana per poi riprendere la preparazione in vista di un Settembre molto impegnativo in cui parteciperà ai mondiali delle Olimpiadi di Informatica che si svolgeranno in Ungheria a Szeged dal 28 Agosto al 4 Settembre, poi dal 6 all’8 Settembre parteciperà con altri 6 alunni dell’ITT Pascal alla finale nazionale di Olicyber (Olimpiadi di cybersecurity) a Torino e infine nella seconda metà di Settembre parteciperà alla finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica

Elia Soldati - medaglia di bronzo

Concorso BibliotechiAmo

cocnorso bibliotechiamo

Alla premiazione del Concorso BibliotechiAmo indetto dagli Amici della Biblioteca Malatestiana, con il contributo della BCC Romagnolo, il nostro ITT Pascal ha vinto 2 premi!
Il podio nella categoria ‘video’ è andato a DALL’ARA DIEGO della 2C che ha ricevuto 350€, mentre si è aggiudicato il 2* premio di 250€ per la categoria ‘racconto’ BERNABINI DIEGO classe 4E.
I nostri ragazzi hanno lavorato sul tema ‘Ci sarà mai una pace perpetua?’ offrendo davvero un valido contributo, complimenti!

Campionati nazionali di chimica

Lorenzo Faedi è arrivato 3 ai campionati nazionali di chimica che si sono svolti il 25 maggio a Roma.

Un magnifico risultato!

Concorso Bancarella-Un libro premia per sempre

Alla 23° edizione del ‘Concorso Bancarella-Un libro premia per sempre’ è risultato vincitore dell’ITT Pascal l’alunno Casadei Francesco di 2B, autore della recensione su ”L’ anno delle parole ritrovate” di Bea Buozzi.
Congratulazioni al nostro appassionato lettore e giovane scrittore!

 bancarella 2023

Campionati regionali della chimica

Campionati Studenteschi di pallavolo – secondo posto nelle finali provinciali

campionati studenteschi pallavolo

Complimenti agli alunni del Pascal-Comandini che si sono classificati al secondo posto nelle finali provinciali dei Campionati Studenteschi di pallavolo dopo una combattutissima finale!!!

Bravissimi!!!

Esordio col botto per gli studenti dell’ITT Pascal al corso di Computer Graphics

Si è conclusa giovedì 16 marzo la quarta edizione del corso “Metodi matematici per l’animazione”, proposto dal Dipartimento di Matematica dell’università di Bologna.

Quest’anno il laboratorio ha visto la partecipazione di diverse scuole dell’Emilia Romagna e l’esordio degli studenti del Pascal.

Il corso aveva come obiettivo lo sviluppo di animazioni interattive online, analizzando alcuni elementi di computer graphics che hanno una forte componente di matematica.

Al termine delle lezioni si è dato il via alla competizione tra i gruppi, concedendo due settimane per preparare un progetto con il quale partecipare alla gara.

Gioele Foschi, Ludovico Maria Spitaleri (5H), Nicholas Magi, Riccardo Barducci, Luca Chiarabaglio (5F) e Paolo Magnani (4I) sono stati premiati da una giuria di esperti.

Hanno sviluppato un progetto (un videogioco “minigolf randomico”) che ha ricevuto particolari apprezzamenti dal docente del corso, il dott. Gian Marco Todesco, R&D director di Digital Video s.p.a.

Il loro progetto è stato particolarmente apprezzato per la professionalità, per le competenze tecniche dimostrate, per l’accuratezza dei dettagli e per la “brillantezza” di alcuni algoritmi utilizzati.

Gli studenti si “portano a casa” anche un invito al Dipartimento di Matematica e l’auspicio di qualche futura collaborazione lavorativa da parte del relatore del corso.

corso Metodi Matematici

Finale nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre

finale OIS 2022

Si è tenuta venerdì 11 Marzo presso l’istituto Aldini-Valeriani di Bologna la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a squadre.

Tra le 32 squadre presenti da ogni parte d’Italia era presente anche BLAISONE composta da tre alunni dell’ITT Pascal.
Il dodicesimo posto ottenuto da Eric Aquilotti (5I), Simone Mazzacano (5I), Elia Soldati (4G), in una competizione che si è rivelata molto agguerrita e di altissimo livello, è ottimo considerando che alle 4 gare di qualificazione alla finale (svolte presso i laboratori dell’ITT Pascal) partecipavano più di 600 squadre (circa 2000 studenti).

I docenti Matteo Lucchi e Chiara Fusaroli, che seguono i ragazzi negli allenamenti di preparazione alle gare olimpiche, si dicono soddisfatti ed orgogliosi del risultato ottenuto e vogliono rivolgere un sentito e caloroso ringraziamento, a nome di tutto l’istituto, all’ex-studente Samuele Turci che ha collaborato alla preparazione ed al successo dei nostri atleti.

Olicyber – Training Camp

Sono appena rientrati dal training camp di formazione e addestramento legato ai temi della cybersecurity i nostri studenti che hanno superato la selezione scolastica delle Olicyber 2023

Il training camp si è svolto dal 23/01/2023 al 28/01/2023 presso il Campus ITC ILO di Torino dove i nostri studenti sono stati ospitati dal Cybersecurity National Lab ed hanno potuto seguire lezioni teoriche e pratiche inerenti a tematiche quali crittografia, sicurezza del web, sicurezza del software preparatorie alla selezione territoriale che si svolgerà il 18 Marzo 2023.

Hanno partecipato al camp, mostrando grande interesse per l’iniziativa, gli studenti: Aquilotti, Mami, Mancini, Mazzacano, Meloni, Rubboli della classi 5I, Soldati della classe 4G, Magnani della classe 4I, Zoffoli della classe 3H Bovo della classe 2H

atleti olicyber

 

 

Cavalieri del Lavoro Emilia Romagna

Anche il nostro studente Luca Pulga tra i 26 giovani meritevoli di istituti tecnici tecnologici statali della regione premiati.

Ventisei borse di studio da mille euro per studenti meritevoli dell’Emilia-Romagna offerte dai Cavalieri del lavoro.

Premiati gli studenti di Istituti tecnici tecnologici statali della regione che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno superato l’esame di Stato con votazione di 100/100 o 100/100 con lode ed abbiano mantenuto nei due anni precedenti una votazione media non inferiore all’otto su dieci

https://www.ilrestodelcarlino.it/emilia-romagna/borsa-studio-cavalieri-lavoro-1.8386003

Campestre di Istituto 2022-2023

Il 7 dicembre 2022, 120 ragazzi del Pascal-Comandini hanno partecipato alla corsa campestre di istituto nell’ambito dei Campionati Studenteschi.
I prof di Scienze Motorie hanno rispolverato le medaglie, custodite per anni nell’armadietto della palestra, per premiare gli eccellenti vincitori della gara.
Tutti i partecipanti hanno contribuito, con il loro impegno, a rendere speciale e allegra questa mattinata di sport dove la velocità e la resistenza hanno sfidato il freddo fino alla meta del traguardo.
Ringraziamo vivamente la società Atletica Endas Cesena che ci ha ospitato nella fantasica pista di atletica dell’ippodromo!

Ecco i nomi dei vincitori:

Categoria Allieve:
1) Pompili Lisa
2) Scozzoli Sopia
3) Mallozzi Federica

Categoria Allievi:
1^ turno:
1) Miragia Nicola
2) Pedrini Giacomo
3) Paratja Klejdis
2^ turno:
1) Giorgetti Samuele
2) Sintoni Giacomo
3) Monti Guarnieri Loris
3^ turno:
1) Macrelli Francesco
2) Mattioli Giovanni
3) Dall’Ara Filippo

Categoria Juniores M:
1) Manzi Giuliano
2) Manole Savin Claudio
3) Laribi Mohamed Essadik