Promemoria scadenza termini per le richieste dell’ agevolazione volta a sostenere la piu’ ampia partecipazione di studentesse e studenti ai viaggi di istruzione/ visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024

Le famiglie di studentesse e studenti hanno tempo fino al giorno 15 febbraio 2024 per accedere alla Piattaforma Unica «Famiglie e studenti», mediante procedura di identificazione e autenticazione informatica, e richiedere l’agevolazione nella sezione «Servizi», sottosezione «Agevolazioni», ambito «Viaggi di istruzione». 

 

Allegato_Poster_A3_Agevolazioni_Viaggi_di_Istruzione_pdf

Incontro con Gioia Bartali

incontro con gioia bartali

Gli studenti del nostro istituto sabato 3 febbraio hanno incontrato Gioia Bartali, nipote del ciclista Gino Bartali.

Durante l’incontro è stata raccontata la storia di Gino Bartali, e del suo impegno volto a salvare gli ebrei negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per questo merito, Gino Bartoli è stato nominato Giusto tra le nazioni nel 2013.

Quello di Gioia Bartali è stato un racconto intimo e personale che ha permesso di conoscere più da vicino la grande umanità del celebre ciclista.

Corsi di Recupero IDEI invernali IPSIA Comandini

corsi recupero Comandini

Di seguito il calendario dei corsi di recupero attivati per l’ITT Pascal.

Si pregano gli studenti e le famiglie di prenderne visione.

Calendario Generale CR SH Febbraio 2024 – per CLASSI

Calendario Generale CR SH Febbraio 2024 – 1a settimana

Calendario Generale CR SH Febbraio 2024 – 2a settimana

Calendario Generale CR SH Febbraio 2024 – 3a settimana

 

Corsi di Recupero IDEI invernali ITT Pascal

corsi recupero invernali Pascal

Di seguito il calendario dei corsi di recupero attivati per l’ITT Pascal.

Si pregano gli studenti e le famiglie di prenderne visione.

Calendario IDEI primo periodo PASCAL

104-23/24 Sorveglianza zona bar Comandini durante intervalli secondo quadrimestre

104-23-24 Sorveglianza zona bar Comandini durante intervalli secondo quadrimestre

reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?”

Giovedì 25 gennaio, presso il teatro Bonci di Cesena, le classi 1^Bio e 1^E Pascal, le 5^A e 5^B Comandini hanno assistito al reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?” promosso dall’Istituto storico cena Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì-Cesena.

Il reading, tratto dal romanzo di M. Marani “Dallo scudetto ad Auschwitz”, è stato portato in scena dalla compagnia “Menoventi” con il contributo di Romagna Iniziative e il patrocinio del Comune di Cesena.

L’evento, organizzato per riflettere sulla Giornata della Memoria, è stato occasione per conoscere la storia di Arpad Weisz, allenatore di calcio ungherese, di origine ebraiche, che negli anni Trenta vinse tre scudetti, costretto poi ad allontanarsi dall’Italia insieme alla sua famiglia, in seguito alle leggi razziali del 1938, fino al tragico epilogo ad Auschwitz.

 

reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?" reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?"

reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?" reading teatrale: "Lei conosce Arpad Weisz?"

 

L’indirizzo Informatica dell’ITT Pascal di Cesena investe nell’Intelligenza Artificiale.

Allo scopo di supportare al meglio le esperienze di laboratorio legate all’Intelligenza artificiale (AI), a partire dalle prime settimane del 2024 l’indirizzo di Informatica dell’ITT Pascal di Cesena si è dotato di un server specifico, la cui parte hardware dedicata all’AI è basata su tecnologia A100 NVIDIA equipaggiata con ben 80Gb di memoria dedicata. Tale strumentazione, oltre a poter essere utilizzata come server, permetterà la risoluzione di problemi di grande complessità mediante l’esecuzione di operazioni di calcolo intensive, ad esempio l’accelerazione in modo esponenziale delle sessioni di apprendimento delle reti neurali a supporto di esperienze specifiche di laboratorio. Lo scopo è quello di poter fornire agli studenti la migliore esperienza possibile in tale settore che, d’ora in avanti, costituirà una leva di trasformazione ed efficientamento in tutti i settori economici.

Premio Alfieri del lavoro

Come di consueto, anche per l’anno corrente, il nostro istituto parteciperà al premio Alfieri del Lavoro

Regolamento Premio “Alfieri del Lavoro” 2024

 

Borsa di studio Fondazione Giancarla Casalboni per studenti diplomati nell’A.S.2022/2023

Borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2022/2023 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni”

Fondazione Casalboni – indicazioni per la borsa di studio

86-23 – Open Day COMANDINI – sabato13 gennaio 2024

86-23 – Open Day COMANDINI – sabato13 gennaio 2024

Il Pascal Informatica a punteggio pieno nella gara internazionale Bebras

A metà novembre si è svolto il Bebras dell’Informatica, competizione internazionale a cui hanno partecipato le scuole secondarie dei vari paesi del mondo.
L’obiettivo della gara è quello di diffondere tra i giovani delle scuole pre-universitarie un’idea corretta di quali siano i fondamenti dello studio dell’informatica come scienza: gli algoritmi, la rappresentazione dell’informazione, linguaggi formali, il problem-solving, la logica, …
Gli studenti della 4F Informatica hanno gareggiato suddivisi in 6 squadre per la categoria PETAbebras, quella rivolta al triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Due squadre hanno riportato il punteggio massimo di 52 punti su 52 superando il 99,1% delle squadre partecipanti.
La prima squadra era composta dagli studenti Gabriele Bagnolini, Lihao Hu, Michele Bagnolini; mentre la seconda era costituita da Diego Giangrandi, Andrea Petrino e Mathias Pirazzini.
Anche le altre squadre del Pascal hanno riportato ottimi risultati.
Congratulazioni ai nostri studenti per il risultato ottenuto e per la serietà con cui hanno accolto l’iniziativa.
attestato di partecipazione

Festa di Natale 2023

L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie (sabato 23 dicembre), ha visto protagonisti gli studenti del Pascal che hanno organizzato attività in autogestione presso l’istituto.
L’aula magna si è animata con la tombola di Natale con la partecipazione di tutte le classi del biennio e del triennio. Contemporaneamente si sono svolti i tornei di volley al circolo tennis e il torneo di scacchi; inoltre ha riscosso grande successo l’aula musicale, con karaoke e just dance.
Nelle singole classi non è mancato lo spazio per giochi di società e altre attività di gruppo.

La mattinata, promossa dai rappresentanti degli studenti, è stata occasione di socializzazione tra studenti di classi diverse oltre che momento di scambio di auguri.