Auguri di Buone Feste

auguri di buone feste

L’Istituto Professionale “Ubaldo Comandini” presenta “MADE IN COMANDINI – Sfilata di moda”, l’evento si svolgerà presso L’ Istituto Comandini in via Boscone 200 a Cesena, sabato 13 gennaio 2024 dalle 16:15.  Clicca qui e Prenota il tuo posto alla sfilata di moda del 13.01.2024

 

volantino sfilata

Corso di potenziamento di italiano del 07 dicembre annullato

Si avvisano gli studenti che il corso di potenziamento di italiano della.prof.sa Piraccini Elena previsto per il 07 dicembre dalle 14.30 alle 16.30 in aula 8 Pascal è annullato.

72-23 – Open Day Comandini – sabato 2 dicembre 2023

72-23 – Open Day Comandini – sabato 2 dicembre 2023

 

Borsa di Studio Pizzinelli

Giada Acquaviva e Leonardo Mingozzi, nostri studenti ITT Pascal, vincitori della borsa di studio “Marco Pizzinelli”. La premiazione si è tenuta sabato 25 novembre presso la sala “Dradi Maraldi”; a consegnare i riconoscimenti, sono stati il presidente della Fondazione CRC Luca Lorenzi, la preside del Liceo Classico “Monti” Simonetta Bini, il Presidente del Campus di Cesena dell’Università di Bologna Massimo Cicognani e il direttore della sede di Cesena di Crédit Agricole Italia Francesco Meledandri. Bravissimi e complimenti!

borsa di studio pizzinelli

Visita alla mostra Lei

Le classi 2L, 3L e 5E del in visita alla mostra ‘Lei’ dell’artista Mauro Drudi: un’interessante occasione di riflessione pittorica sulla donna

mostra Lei mostra Lei mostra Lei

Sciopero Start Romagna del 27-11-2020

Aggiornamento:

Start Romagna informa che lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da USB Lavoro Privato in data 27 novembre 2023, a seguito dell’ordinanza n. 197 T del 24/11/2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, viene differito con le stesse modalità a venerdì 15 dicembre 2023

Sono garantiti gli orari dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.00 alle 15.00

RA_Sciopero-24h_27.11.23 FC_Sciopero-24h_27.11.23

Per maggiori informazioni: https://www.startromagna.it/news/lunedi-27-novembre-sciopero-nazionale-di-24-ore-su-tutti-i-bacini/

uscita didattica Villa Silvia

1 BIO, novembre 23.

Musicalia: Il Museo ha offerto un percorso in sette stanze che ripercorrono i momenti qualificanti della storia della musica meccanica dal ‘700 alla seconda metà del ‘900. Strumenti di riproduzione di brani musicali. Un incontro tra scienza-tecnologia-storia-musica. Spunti di riflessione per i ragazzi anche argomenti di scienza.

61-23 – Open Day Comandini – 18 novembre 2023

61-23 – Open Day Comandini – 18 novembre 2023

I lavori del futuro – percorso tecnico-tecnlogico (INFORMATICA, AUTOMAZIONE e BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI)

L’istituto PascalComandini, in collaborazione con Confindustria Romagna, organizza un ciclo di conferenze legate all’orientamento ed alla scelta del percorso di studi.
Le conferenze sono rivolte agli studenti delle classi terze medie ed ai loro genitori
Primo incontro: I lavori del futuro
Data: Martedì 28 novembre ore 17.30 – 19:00
Presso: Aula Magna Pascal-Comandini, via boscone, 200 Cesena
Alla conferenza parteciperanno esponenti del mondo dell’industria che illustreranno le esigenze e gli sbocchi professionali legati alla scelta di un percorso tecnico-tecnlogico
 Clicca qui e Prenota il tuo posto alla conferenza
locandina conferenza pascal

 

conferenza i lavori del futuro

55-23 – Avvio corsi e sportelli di potenziamento – 1° periodo AS 2023-2024

55-23 – Avvio corsi e sportelli di potenziamento – 1° periodo AS 2023-2024

Si comunica che il Corso di Potenziamento INGLESE 3 si terrà nell’aula 2 del Plesso Comandini dalle 14,30 alle 16:30 nelle seguenti date:

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì 6, 13 e 20 Dicembre 

IFTS: Tecnico di reti e sistemi in cloud

Contenuti del percorso 

impresa, sicurezza, project management e tecniche di  comunicazione  strumenti, tecnologie, sistemi, reti e apparati TLC business and technical english,virtualizzazione, gestione e operazioni con sistemi cloud elementi di data communication per sistemi cloud architettura e progettazione di sistemi cloud cyber protection distribuzione di sistemi cloud operazioni, supporto e troubleshooting di sistemi cloud 

Durata e periodo di svolgimento: 800 ore, di cui 480 di aula e 320 di stage Novembre 2023 – Dicembre 2024

Iscrizioni entro il 20 novembre 2023

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame  finale, sarà rilasciato il Certificato di specializzazione  tecnica superiore “Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC”

Il corso è gratuito

IFTS_2023-19407_volantino

Domanda Iscrizione 2023-19407