é possibile consultare l’orario definitivo aggiornato per l’itt Pascal valido a partire dal 21 ottobre alla sezione orario e caledario
Categoria: In primo piano
Orario Definitivo Plesso Comandini
é possibile consultare l’orario definitivo per l’ipsia Comandini valido a partire dal 14 ottobre alla sezione orario e calendario
37-19 – assemblea sindacale interna docenti e ATA 17 ottobre
37-19 – assemblea sindacale interna docenti e ATA 17 ottobre
Cesena, 12/10/19
Circolare 37-19
Al personale ATA e docente
p.c. all’ufficio personale
Alla DSGA
Oggetto: assemblea sindacale interna docenti e ATA
E’ convocata su richiesta delle R.S.U. d’Istituto un’ assemblea sindacale interna per i docenti e ATA, nel plesso Comandini aula Polivalente, per il giorno:
GIOVEDI’ 17 OTTOBRE
dalle ore 12.00 alle ore 14.00 ASSEMBLEA DOCENTI
dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ASSEMBLEA PERSONALE ATA
con il seguente ordine del giorno:
- Contrattazione di Istituto 2019/2020
- Varie ed eventuali
Secondo le norme vigenti si richiede la dichiarazione preventiva di partecipazione entro le ore 10,00 di MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE, sugli appositi fogli firma in allegato.
Disponibilità in portineria di entrambi i plessi.
Le R.S.U. d’Istituto Il DS
ASSEMBLEA PERSONALE DOCENTE E ATA 17/10/19
cognome | nome | firma per adesione |
32-19 – convocazione collegio docenti 16 ottobre
32-19 – convocazione collegio docenti 16 ottobre
Cesena, 7/10/2019
Circolare 32-19
Ai docenti
E p.c. Alla DSGA
Al personale ATA
Oggetto: convocazione Collegio Docenti
E’ convocato per il 16 ottobre 2019, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il Collegio dei Docenti dell’Istituzione unificata Pascal-Comandini, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comandini, per discutere il seguente ordine del giorno
- approvazione verbale seduta precedente (inviato in mailing list il 14/9);
- presentazione e approvazione progetti di istituto e scambi culturali – note su progetti di istituto
- Presentazione proposte orientamento 19/20
- Approvazione criteri di ammissione classe successiva Pascal
- Illustrazione foglio google per la compilazione on line dei PDP e PFI
- Interventi docenti nei social – indicazioni
N.B.:
I docenti che condividono cattedra presso altro istituto o hanno previsto assenza per via del loro piano orario superiore alle 40 ore avranno cura di informare il dirigente scolastico via mail sulle loro modalità di partecipazione alla presente convocazione
Il Dirigente Scolastico
29-19 – sportelli di matematica, fisica e inglese
29-19 – sportelli di matematica, fisica e inglese
Agli studenti
Ai genitori
e, p.c.
Al personale ATA
Cesena, 3/10/19
Circolare 29-19
Oggetto: sportelli di Matematica, Fisica e Inglese
Si informa che, a partire da lunedì 7 ottobre, saranno attivati per tutti gli alunni/e del biennio delll’ITT Pascal e dell’IPSIA Comandini sportelli di matematica, fisica e inglese secondo il seguente calendario:
Matematica. Prof.ssa Mingozzi Catia: tutti i giovedì dalle 13 alle 14; (plesso Pascal aula 19)
Matematica Prof. Parini Emanuele : tutti i lunedì dalle 13:10 alle 14:10 (plesso Comandini aula 3)
tutti i mercoledì dalle 13 alle 14. (plesso Pascal aula 15)
Fisica prof. Morri Marco: tutti i lunedì dalle 13.00 alle 14:00 (plesso Pascal aula 25)
Inglese prof.ssa Ghetti Eleonora: tutti i lunedì dalle 13:00 alle 14.00 (plesso Pascal aula 22)
Lo studente che intende parteciparvi deve iscriversi al servizio presso la portineria e dovrà consegnare al docente la relativa autorizzazione firmata dal genitore (il modulo si trova al centralino e sul sito della scuola nella sezione studenti).
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla vicepresidenza.
IL DS
Prof. Francesco Postiglione
28-19 – elezioni studenti e convocazione assemblee classe 25 ottobre – rettifica
28-19 – elezioni studenti e convocazione assemblee classe 25 ottobre – rettifica
circolare n. 28-19 rettificata Cesena, 4.10.19
alle classi
agli allievi candidati rappresentanti di classe
ai docenti
si ripubblica la circolare 28 con le rettifiche in sottolineato:
circolare n. 28-19 – rettifica Cesena, 4.10.19
alle classi
agli allievi candidati rappresentanti di classe
ai docenti
Oggetto: rinnovo rappresentanti studenti in consiglio di classe e consiglio di istituto e consulta provinciale – convocazione assemblee di classe 25 ottobre ore 8-10
Con la presente si convocano le assemblee di classe e per l’elezione dei rappresentanti degli alunni nei consigli di classe e dei rappresentanti alunni nel consiglio di istituto e dei rappresentanti in consulta provinciale, da rinnovare ai sensi di art. 21 ordinanza ministeriale 215/91.
PER GLI ALUNNI
ASSEMBLEE DI CLASSE ED ELEZIONE RAPPRESENTANTI DI CLASSE (in ciascuna aula-classe)
Vanno eletti 2 rappresentanti per ogni classe Elettori: tutti gli alunni per ciascuna classe |
venerdì 25 ottobre 8-9 odg: 1)presentazione candidati e discussione 2)Elezione rappresentanti di classe |
ELEZIONE RAPPRESENTANTI STUDENTI IN CONSIGLIO DI ISTITUTO
PRESENTAZIONE LISTE DAL 1/10 AL 10/10 |
Venerdì 25 ottobre 9-10
odg: 1)presentazione candidati e discussione 2)Elezione rappresentanti di classe |
ELEZIONE STUDENTI RAPPRESENTANTI IN CONSULTA PROVINCIALE
Vanno eletti 2 rappresentanti per tutto l’istituto Elettori: tutti gli alunni eletti rappresentanti di classe
PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI CONSULTA dal 1/10 al 10/10 |
Venerdì 25 ottobre ore 9-10
1) presentazione lista Consulta provinciale 2) Elezione rappresentanti consulta
|
Le modalità di queste elezioni sono le seguenti:
- All’inizio della 1° ora di lezione della mattina, nelle rispettive aule, incominceranno i lavori dell’assemblea di classe con l’illustrazione da parte del docente in orario di lezione delle competenze dei Consigli di Classe, e del Consiglio di Istituto.
- Successivamente si procede alle nomine di uno studente che presiede l’assemblea e di due studenti scrutatori, dopo di che inizia la discussione.
- Al termine della discussione che non potrà comunque protrarsi oltre le ore 8.45, viene costituito il seggio elettorale composto dal presidente e dai due scrutatori e si dà inizio alle operazioni di voto che sono segrete.
Il voto si esprime :
– per il CdC scrivendo sull’apposita scheda il nome di uno studente che si intende eleggere a rappresentante della classe (tutti gli studenti della classe sono eleggibili);
Al termine delle votazioni si procede allo scrutinio delle schede delle votazioni relative al Consiglio di Classe.
Successivamente, orientativamente dalle ore 9 alle 10, si procede allo stesso modo, con gli stessi studenti scrutatori e presidente di seggio, alla discussione e poi alle operazioni di scrutinio per l’elezione dei rappresentanti alunni in Consiglio di Istituto (si possono esprimere due nomi).
I due rappresentanti eletti, insieme allo studente presidente, compileranno gli appositi verbali e consegneranno le schede delle votazioni in segreteria alunni entro la fine del primo intervallo.
Al termine delle operazioni vengono riprese regolarmente le lezioni con l’insegnante in orario.
Il docente in orario di lezione vigilerà sulla regolarità di tutte le operazioni.
Durante i 15 giorni previsti dalla presentazione liste alunni alla data della votazione è consentito ai candidati rappresentanti di fare propaganda elettorale o con riunioni di comitati di base al di fuori di orario scolastico o con breve presentazione delle liste nelle classi durante orario scolastico, in quest’ultimo caso dietro autorizzazione del docente dell’ora in corso.
IL DS
Prof. Francesco Postiglione
26-19 – orario completo dal 30/9
25-19 – OlimpiadiInformatica-2019_2020
25-19 – OlimpiadiInformatica-2019_2020
Circ. N.25-19 | Agli studenti |
Oggetto: Olimpiadi di Informatica 2019 – 2020: gare individuali e a squadre
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) organizzano la ventesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica individuali.
La partecipazione è aperta a tutte le scuole secondarie superiori che ritengono di avere studenti con interesse per l’informatica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
Possono partecipare tutti gli studenti che:
- sono iscritti ad una delle prime quattro classi della scuola secondaria di secondo grado;
- sono nati dopo il 30 giugno 2001.
La competizione prevede:
- una selezione scolastica (novembre 2019);
- una selezione territoriale (aprile 2020);
- una gara nazionale (settembre 2020).
Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito della competizione www.olimpiadi-informatica.it.
Parallelamente alla competizione individuale, l’istituto, se ottenuta approvazione dal collegio docenti e dal Consiglio di Istituto, si iscriverà anche al 11° Campionato Italiano Olimpiadi di Informatica a squadre, il cui calendario gare è il seguente:
- Lunedì 11 Novembre 2019
- Martedì 17 Dicembre 2019
- Mercoledì 15 Gennaio 2020
- Giovedì 6 Febbraio 2020
Ulteriori informazioni sono reperibili dal sito www.oisquadre.it
La partecipazione a tale competizione prevede la presenza di squadre composte da 4 atleti con l’aggiunta di eventuali 2 riserve.
Possono partecipare alla formazione delle squadre:
- gli studenti che frequentano, in questo anno scolastico, tutte le classi (compresi gli alunni delle classi quinte);
- gli studenti che alla data del 1° luglio non hanno ancora compiuto 20 anni.
Ogni squadra, al suo interno, non può avere più di un medagliato delle Olimpiadi Italiane di Informatica Individuali.
Il nostro istituto organizza due corsi di preparazione, tenuti dalla prof.ssa Chiara Fusaroli e dal prof. Matteo Lucchi ed aperto agli studenti e studentesse che frequentano l’istituto.
I corsi si differenziano per il livello di partenza dei partecipanti (base o avanzato) e prevedono incontri mirati alla preparazione per la selezioni scolastica e territoriale individuale e per le gare a squadre.
Il primo incontro per entrambi i corsi si svolgerà giovedì 3 Ottobre dalle 14:00 alle 16:30 nel laboratorio 13.
In tale data si raccoglieranno le adesioni per partecipare alla gara a squadre, in caso di approvazione progetto da parte del collegio docenti e del Consiglio di istituto. Coloro che sono interessati a partecipare alla competizione ma non riusciranno a prendere parte al primo incontro, possono contattare il prof. Lucchi entro lunedì 14 Ottobre.
Per la partecipazione alla selezione scolastica individuale seguirà circolare indicante modalità di iscrizione e svolgimento.
I referenti
Prof.ssa Chiara Fusaroli
Prof. Matteo Lucchi
Il DS
Prof. Francesco Postiglione
24-19 – sciopero personale docente e ata 27-9 integrazione sigla CGIL
24-19 – sciopero personale docente e ata 27-9 integrazione sigla CGIL
Circolare n. 24-19
A TUTTO IL PERSONALE ATA
e.p.c. AI STUDENTI, AI DOCENTI
ALLE FAMIGLIE
OGGETTO: comunicazioni sindacali – sciopero personale docente e ATA sigle
USB-SISA-USI-COBAS-UNICOBAS – FLC CGIL
Si comunica che alle organizzazioni sindacali in oggetto, che hanno indetto uno sciopero di tutto il personale T.I. e T.D. ATA per l’intera giornata del 27 settembre 2019, si aggiunge anche la FLC CGIL, persone area istruzione e ricerca
La presente, pubblicata sul sito di istituto, viene considerata in presa visione da tutti i dipendenti docenti e ATA (art. 1e2 legge 146/90) in servizio presso questo Istituto. Si informa il personale che è possibile indicare facoltativamente la propria adesione allo sciopero. Si sottolinea che tale dichiarazione, necessaria alla scuola al fine di pianificare l’organizzazione della giornata a salvaguardia dei diritti di tutto il personale, degli alunni e delle famiglie, ha carattere volontario e si precisa altresì che la dichiarazione di adesione non è successivamente revocabile.
Si chiede di rendere eventualmente la dichiarazione di adesione entro le ore 13 del 25/9/19 sugli appositi fogli firma in allegato. Disponibilità in portineria.
Cesena, 25/9/19
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Postiglione
SCIOPERO PERSONALE DOCENTE E ATA 27/9/19 – USB-SISA-USI-COBAS-UNICOBAS-FLC CGIL
cognome | nome | PROFILO (ata/docente) | firma per adesione |
Olimpiadi di Informatica italiane, studente del Pascal conquista l’argento
Filippo Sanzani, alunno iscritto al quinto anno (classe 5°E) dell’Itt Pascal, indirizzo Informatica, ha conquistato la medaglia di argento
Proseguono i successi per l’Istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal di Cesena alle Olimpiadi Italiane di Informatica che quest’anno si sono tenute nei giorni scorsi all’istituto superiore Pentasuglia di Matera. Filippo Sanzani, alunno iscritto al quinto anno (classe 5°E) dell’Itt Pascal, indirizzo Informatica, ha conquistato la medaglia di argento distinguendosi tra i 90 studenti in gara in questa XIX edizione della competizione. Sanzani è già il terzo anno consecutivo che raggiunge il podio, avendo vinto precedentemente due bronzi al terzo e quarto anno.
In particolare – sottolineano i docenti Chiara Fusaroli e Matteo Lucchi che hanno seguito il ragazzo nella sua preparazione – Filippo, risolvendo brillantemente una serie di problemi con tecniche algoritmiche e conquistando così la medaglia di argento, si è meritato l’accesso al gruppo dei Probabili Olimpici 2019, da cui saranno selezionati i migliori studenti che andranno a comporre la squadra olimpica italiana. Sanzani pertanto risulta ammesso alla prima fase di allenamento residenziale che si svolgerà in autunno presso il SIAF di Volterra (Pisa).
Sanzani con una prova ricca di intuizioni e competenze di altissimo livello ha confermato il successo dell’Istituto Pascal che negli anni ha raggiunto il podio in più di un’occasione grazie a studenti motivati, brillanti e desiderosi di approfondire nei tanti pomeriggi trascorsi nei laboratori a scuola algoritmi e tecniche risolutive sempre più sofisticate. Un grazie particolare – sottolineano i docenti – a nome dell’istituto anche ai nostri ex-studenti Filippo Soldati, Samuele Turci, Giacomo Aloisi e Giulio Carlassare che hanno collaborato al successo dei nostri atleti”.
21-19 – accoglienza genitori classi prime
21-19 – accoglienza genitori classi prime
Circolare 21/19
Cesena, 20/09/2019
Ai genitori degli alunni delle classi prime
p.c. al personale ATA
alla segreteria didattica
ai docenti delle classi prime
Oggetto: convocazione incontro di accoglienza per genitori di alunni classi 1e
- E’ convocata per sabato 28 settembre, dalle ore 9 alle ore 11 per il plesso Pascal e dalle ore 11 alle ore 13 per il plesso Comandini, un incontro di accoglienza per le famiglie degli alunni/e delle classi prime dell’ITT B. Pascal e dell’IPSIA Comandini.
L’incontro sarà tenuto dal Dirigente Scolastico e dai suoi collaboratori. All’incontro sono invitati i genitori, facoltativamente.
L’ordine del giorno orientativo è il seguente:
- Comunicazioni inerenti il regolamento di istituto, i permessi di entrata e uscita, i ritardi, le assenze, le giustificazioni
- La procedura di comunicazioni scuola-famiglia e i momenti di ricevimento dei docenti
- Il portale web di istituto e la consultazione dei voti on line
- Le opportunità di progetto, approfondimento, doposcuola offerte dall’IS Pascal Comandini
- Servizi di portello d’ascolto e doposcuola
Le riunioni si tengono sabato 28/9:
9-11 genitori classi prime plesso Pascal – Aula Riunioni Pascal, P.le Macrelli 100
11-13 genitori classi prime plesso Comandini – Aula Polivalente via Boscone 200
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Postiglione
19-19 – convocazione consigli di classe solo docenti 25-27 settembre
19-19 – convocazione consigli di classe solo docenti 25-27 settembre
Circolare 19 -2019
Cesena, 19-9-19
Ai docenti
Ai genitori
Ai rappresentanti degli alunni
p.c. Alla DSGA – Al personale ATA
Oggetto: convocazione Consigli di Classe sola componente docenti
Come da piano attività 2019-20 presentato in collegio docenti, sono convocati per i giorni 25-27 settembre a partire dalle ore 13.30 i consigli di classe per discutere il seguente ordine del giorno:
1) Insediamento componente docenti e presentazione ai nuovi docenti degli alunni della classe da parte dei colleghi
2)Per le terze: prima bozza di discussione proposta project work per Alternanza Scuola Lavoro terze al Pascal (facoltativa per chi intende farlo)
3) ratifica o modifica delle proposte presentate al collegio per referente ASL, coordinatore di classe, segretario e tutor BES Comandini (verbalizzare se si ratificano le proposte in atto o si fanno cambiamenti)
4) Prima stesura POF disciplinare
5) programmazione attività extracurricolari e attività di cittadinanza e costituzione – legalità ecc. da inoltrare poi alle referenti progetti e legalità a seconda dei casi
6) prima valutazione informale alunni BES e DSA: per informazioni sui nuovi alunni con DSA rivolgersi a prof.ssa Abbondanza Nicoletta per il Pascal e prof.ssa Benedettini Gabriella per il Comandini.
Per alunni di cittadinanza non italiana con difficoltà linguistiche segnalare per entrambi i plessi al prof. Morrone del Comandini.
per i soli docenti della classe 1E Pascal:
i docenti della classe 1E Pascal sono convocati separatamente lunedì 23 dalle 13 alle 15 per
13-14:formazione AUSL per situazione medica di alunno della classe
14-15: gli altri punti all’odg di cui sopra
Durata: 1 ora. I docenti eventualmente in sovrapposizione su più classi si divideranno il tempo di presenza fra i diversi consigli.
I consigli di classe si svolgeranno secondo il seguente calendario:
ISTITUTO PROFESSIONALE COMANDINI:
MERCOLEDI’ 25 settembre 2019 | |||
14,00 – 15,00 | 1E | 3B | 3G |
15,00 – 16,00 | 2B | 3E | 3M |
16,00 – 17,00 | 1G | 4A | – – – |
17,00 – 18,00 | 2G | 4E | – – – |
18,00 – 19,00 | 1A | 5E | 5M |
GIOVEDI’ 26 settembre 2019 | |||
14,00 – 15,00 | 1M | 3A | 4B |
15,00 – 16,00 | 2E | 4M | 5G |
16,00 – 17,00 | 1B | 4G | – – – |
17,00 – 18,00 | 2A | 5B | – – – |
18,00 – 19,00 | 2M |
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO PASCAL
1E: lunedì 23 dalle 13 alle 15
Mercoledì | Giovedì | venerdì | |
13:30 – 14:30 | 3C, 4A, 4E | 2D, 3D | 1A, 2E, 2L |
14:30 – 15:30 | 2B, 4H | 1F, 3H, 5A | 1C, 3G, 5H |
15:30 – 16:30 | 1I, 5E, 5F | 1B, 1G, 4F | 2H, 4B, 4D |
16:30 – 17:30 | 1L, 3E, 3L | 1H, 2I | 2C, 2F, 5B |
Ogni coordinatore/presidente del CDC è inoltre invitato ad integrare l’ordine del giorno della sua classe con eventuali punti di particolare rilievo che ritenesse opportuno discutere collegialmente.
- Per garantire fluidità allo svolgimento di tutte le assemblee, sarà opportuno che ogni consiglio di classe, per quanto possibile, si attenga ai tempi previsti.
- Per rendere più efficaci i lavori dei Consigli di classe ormai imminenti, si danno le seguenti indicazioni:
- Per la predisposizione degli interventi mirati per i casi individuati come BES, si procederà a una seconda rilevazione del caso, con le misure predisposte dal Consiglio di Classe. Successivamente il coordinatore/presidente di consiglio di classe informerà la prof.ssa Abbondanza.
- Per la redazione dei pdp per i casi di DSA, si procederà in seno al consiglio alla discussione della prima bozza, redatta ai consigli di ottobre, che successivamente sarà definitivamente approvata dopo revisione da parte della prof.ssa Abbondanza ed eventuali integrazioni della famiglia nei consigli di classe di inizio dicembre.
I docenti part-time, i docenti impegnati su più classi e/o i docenti che completano il loro orario presso altri istituti ed hanno diritto a riduzione di monte ore di partecipazione, in base al piano annuale di partecipazione alle riunioni collegiali da consegnare in presidenza, avranno cura di comunicare ai coordinatori di classe la loro partecipazione/assenza alle riunioni.
La presente vale come delega alla preparazione, conduzione di ciascuna riunione per il coordinatore di classe proposto dal DS come da proposta illustrata nel collegio docenti del 2/9
Per i verbali, la redazione è a cura del coordinatore o del segretario del CDC, in caso che su richiesta del coordinatore sarà appunto designato durante questi CDC.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Postiglione