Olimpiadi di Informatica e Cybersecurity

informatica

Scopri i risultati ottenuti dal nostro istituto nelle varie edizioni delle olimpiadi di informatica e di cybersicurezza visitando il sito dedicato alle eccellenze nell’informatica del nostro istituto: https://sites.google.com/ispascalcomandini.it/eccellenze-nellinformatica e consulta tutte le notizie ad essi collegate

Finale Nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre – il Pascal conquista il sesto posto

finale ois 2025
Il sesto posto nazionale ottenuto da Simone Nicosanti (3L), Lorenzo Morini (4E), Alan Davide  Bovo e Federico Palmiotto (4H), in una competizione che si è rivelata molto agguerrita e di altissimo livello, è ottimo considerando che alle 4 gare di qualificazione alla finale (svolte presso i laboratori dell’ITT Pascal) partecipavano più di 650 squadre (circa 2600 studenti).

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Olicyber – Training Camp Torino

Olicyber – Training Camp Torino
Sono rientrati da poche settimane dal training camp di formazione e addestramento legato ai temi della cybersecurity gli studenti dell’ITT Pascal che hanno superato la selezione scolastica delle Olicyber 2025 (Olimpiadi della cyber-security).

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Giornata dell’Informatica 2025


Dalla collaborazione tra il campus di Cesena dell’Università di Bologna e l’ITT Blaise Pascal si è svolta il 21 Febbraio la giornata dell’informatica 2025.
I docenti organizzatori prof. Lucchi Matteo e prof.ssa Fusaroli Chiara ringraziano per la collaborazione l’Università di Bologna e gli ex studenti Simone Mazzacano per la lezione mattutina, Elia Soldati per aver collaborato alla creazione della piattaforma di gara e per l’ideazione di alcuni problemi della gara ed Eric Aquilotti per aver garantito supporto nel corso della gara e per aver contribuito alla creazione di altri problemi della gara.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Leonardo Contest: il Pascal vince il contest interscolastico regionale “Usando Leonardo” promosso da Cineca

Contest Leonardo
l 19 febbraio 2025 si è svolta a Bologna, presso il tecnopolo Cineca, la seconda edizione del contest di calcolo ad alte prestazioni (HPC, High Performance Computing)
Ancora una volta, gli studenti dell’ITT Pascal hanno dimostrato straordinario talento, valore e competenze tecniche di alto profilo, aggiudicandosi la vittoria del contest.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Fisso in primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Grande successo per gli studenti dell’ITT Pascal alle Olimpiadi Italiane di Informatica

oii squadra completa
Ottimi risultati per l’ITT Pascal che conquista una medaglia d’argento con Federico Palmiotto (classe 4H) ed una medaglia di bronzo con Niccolò Casavecchia (classe 4N). Gli alunni sono stati impegnati in una gara di 5 ore in cui dovevano definire e implementare gli algoritmi per la risoluzione di 4 problemi.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Finali nazionali Olimpiadi di Informatica – Un bronzo e un Argento per il Pascal

oii2024-medagliati
Il pascal rientra dalla fase finale delle olimpiadi italiane di informatica con una medaglia di bronzo ed una medaglia d’argento! Complimenti a Nicolò Casavecchia e Federico Palmiotto

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Medaglia di bronzo alla competizione CyberChallenge.IT 2024 per la squadra nata dalla sinergia tra Università di Bologna e ITT Pascal di Cesena

Competizione cyberchallenge 2024
terzo posto su 42 squadre partecipanti.
Alla luce di questo importante risultato grande è stata la soddisfazione dei docenti dell’ITT Pascal di Cesena nel vedere presenti nella squadra finalista un alunno tuttora
frequentante (Alan Davide Bovo) e 3 ex alunni (Soldati Elia appena diplomato, Mazzacano Simone diplomato nell’a.s. 2022/23 e Giacomo Boschi diplomato nell’a.s. 2021/22).
L’interesse per i temi attuali della cybersecurity vede l’ITT Pascal di Cesena molto attivo sia nelle attività didattiche che in quelle extracurricolari come la partecipazione alla
competizione Olicyber dalla cui finale nazionale dell’8 Giugno scorso gli alunni del Pascal hanno portato a Cesena due medaglie d’argento e una di bronzo.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Elia Soldati riceve il premio per lo studio della Matematica e dell’Informatica

Elia Soldati - premio per lo studio della Matematica e dell’Informatica
Ultima premiazione per il talento dell’Informatica cesenate Elia Soldati. Lunedì 10 Giugno si è tenuta a Roma, nella sede centrale della Banca d’Italia, la consegna dei premi per lo studio della Matematica e dell’Informatica
nelle scuole superiori assegnati alle studentesse e agli studenti che si sono distinti in queste discipline.
Elia Soldati, studente dell’ITT Pascal di Cesena è stato uno dei cinque premiati in Informatica

Posted in Fisso in primo piano, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Il Pascal si conferma vincente alla fase nazionale di Olicyber olimpiadi della cybersecurity

olicyber fase nazionale 2024
Trasferta vincente per il Pascal che rientra dalla finale nazionale delle olimpiadi della cybersecurity tenutasi a Torino dal 7 al 9 giugno 2024 con 3 Medaglie .
Paolo Magnani conquista un bronzo, Alan Davide Bovo ed Elia Soldati conquistano la medaglia d’argento

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Finale nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre

finale olimpiadi a squadre informatica 2024
Si è tenuta venerdì 15 Marzo presso l’istituto Aldini-Valeriani di Bologna la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a squadre.
Tra le 32 squadre presenti da ogni parte d’Italia era presente anche BLAISONE composta da quattro alunni dell’ITT Pascal. Il decimo posto ottenuto da Elia Soldati (5G), Lorenzo Morini (3E), Alan Davide  Bovo e Federico Palmiotto (3H), in una competizione che si è rivelata molto agguerrita e di altissimo livello, è ottimo considerando che alle 4 gare di qualificazione alla finale (svolte presso i laboratori dell’ITT Pascal) partecipavano più di 800 squadre (circa 2400 studenti).

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Giornata dell’informatica


l 14 febbraio 2024 22 studenti del nostro istituto, insieme ad altri circa 40 studenti provenienti da diversi istituti delle province di FC e RA partecipano alla giornata dell’informatica organizzata presso Ingegneria e Scienze Informatiche Unibo sede di Cesena.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento pascal, premi-concorsi-gare, progetti | Leave a comment

STORICO ORO PER IL PASCAL ALLA FASE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI DI INFORMATICA

medagliati

La trasferta a Bergamo per la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica si è conclusa con un risultato eccellente, la compagine accompagnata dal docente Lucchi Matteo è rientrata a Cesena con una medaglia d’oro e due  medaglie bronzo. Mai nel corso delle ventitre edizioni di questa competizione il Pascal era riuscito a raggiungere un risultato così alto.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

PON

pon

In questa sezione potrete trovare gli articoli riguardanti i PON attuati dalla scuola.

Portale Offerte di Lavoro

lavoro

La scuola ha predisposto per i suoi studenti un portale interno, per il cui accesso è necessario utilizzare la mail istituzionale, nel quale verranno pubblicate tutte le offerte di lavoro che le aziende ci inviano.

Si invitano tutti gli studenti diplomandi e diplomati a prenderne visione

Portale Lavoro Pascal Comandini

Viaggi, gite ed uscite

uscite, viaggi, gite

In questa sezione potrete trovare alcuni articoli riguardanti la partecipazione dei nostri studenti ad uscite e viaggi di istruzione.

Visita alla mostra “L’invenzione del Cielo” – 1F Pascal

L'invenzione del Cielo"
Si è da poco conclusa la mostra “L’invenzione del cielo” presso la sezione antica della Biblioteca Malatestiana e la classe 1F dell’ITT B.Pascal, accompagnata dai proff. Maria Giuseppa Scanu e Tiberio Tonetti, ha avuto modo di visitarla con grande interesse.

Posted in gite-uscite-viaggi, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

gita Parigi 5H 25-28 marzo

Parigi 5H 25-28 marzo

Posted in gite-uscite-viaggi, In primo piano | Leave a comment

Gita a Praga classi 4E-4L 18-22 marzo

gita a Praga classi 4E-4L 18-22 marzo
Le parole chiave di questo bel viaggio di istruzione a Praga?
Bellezza, amicizia, conoscenza, ironia, soprattutto letsgoski

Posted in gite-uscite-viaggi, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

uscita 3I Firenze

uscita 3i firenze
Mercoledì 19 marzo gli alunni della 3^I, accompagnati dalle docenti Giovannini e Mambelli, hanno ammirato le bellezze di Firenze. Dopo la visita al centro storico della città, la giornata è proseguita al Giardino di Boboli.

Posted in gite-uscite-viaggi | Leave a comment

classi 2A, 2B e 2Bio Pascal in gita a Roma

gita

Posted in gite-uscite-viaggi, In primo piano | Leave a comment

classi 3A Pascal e 3G Comandini in gita a Como

classi 3A Pascal e 3G Comandini in gita a Como

Posted in gite-uscite-viaggi, In primo piano | Leave a comment

3E Pascal in gita sulla neve dal 18 al 21 febbraio a Lizzola

3E Pascal in gita sulla neve dal 18 al 21 febbraio a Lizzola

Posted in gite-uscite-viaggi, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Le classi 5A e 4H in gita a Praga

Le classi 5A e 4H in gita a Praga dal 3 al 7 febbraio 2025, accompagnati dai proff. Succi, Tagarelli, Lumini

Posted in gite-uscite-viaggi, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Le classi 5E e 5I in viaggio di istruzione a Barcellona

Posted in gite-uscite-viaggi | Leave a comment

Viaggio di istruzione a Barcellona per le classi 4G e 5F Pascal, dicembre 2024

Le classi 4G e 5F, accompagnate dai docenti Lucchi M., Sirotti G. e Lumini C., si sono recate a Barcellona per svolgere il loro viaggio di istruzione dal 16 al 21 dicembre 2024. Tra gli spunti più interessanti del viaggio ricordiamo la maestosa Sagrada Familia, il Parc Guell, il Parco della Ciutadella e infine non …

Posted in gite-uscite-viaggi | Leave a comment

Visita al Museo e alle Officine Ferrari

museo e le Officine Ferrari

Posted in gite-uscite-viaggi | Leave a comment

Viaggio di istruzione a Venezia classi 3M, 4M, 4G

Viaggio di istruzione a Venezia classi 3M, 4M, 4G
Esperienza bellissima e coinvolgente quella a cui hanno preso parte le classi 4G,3M e 4M accompagnati dai docenti: Coccimiglio, Montemurro e Severini.
Due giorni di convivialità tra Arte e cultura, in una soleggiata Venezia che non smette mai di stupire.

Posted in gite-uscite-viaggi, Notizie Ipsia Comandini | Leave a comment

Progetti

progetti

In questa sezione potrete trovare alcuni articoli riguardanti i progetti a cui partecipano i nostri studenti.

Per l’a.s 2024-2025 partirà un Laboratorio di Sviluppo Sostenibile, trovate qui tutte le informazioni: https://sites.google.com/ispascalcomandini.it/lab-sviluppo-sostenibile

Evento “Chi è felice non bulla, non sballa, e non molla”

Chi è felice non bulla, non sballa, e non molla
Venerdì 28 marzo le classi 1C e 5A Comandini, insieme alle classi 1E, 2A, 2H Pascal hanno partecipato all’evento “Chi è felice non bulla, non sballa, e non molla” organizzato dalla Fondazione della felicità, presso il Carisport di Cesena.

Posted in In primo piano, progetti | Leave a comment

App Rifugi antiaerei Cesena

app Rifugi antiaerei Cesena
Dopo il grande successo riscontrato durante le Giornate FAI di Primavera 2025, è finalmente disponibile per tutti la versione per smarphone Android, ma presto anche per iPhone, della app creata da alcuni studenti dell’indirizzo di Informatica in grado di mostrare la distribuzione dei rifugi antiaerei presenti a Cesena nel periodo 1943-45. L’applicazione è scaricabile dallo store ufficiale di Android ricercando: rifugi antiaerei cesena.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

PROGETTO APPRENDISTI CICERONI – Istituto Comandini

fai-comandini

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, progetti | Leave a comment

Giornata di incontro con le aziende – classi quinte Pascal del corso di Informatica

gironata-scuola-aziende
Il nostro istituto, in collaborazione con il Distretto dell’Informatica Romagnolo, ha organizzato il 21 marzo 2025 una mattinata aperta all’incontro tra 80 studenti delle classi quinte dell’istituto Pascal frequentati il corso di informatica e 10 aziende DIR.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Giornata di incontro con le aziende – classi quinte Pascal del corso di Automazione

gironata-scuola-aziende-auto
Il giorno martedì 18 marzo 2025 presso la sala Polivalente dell’istituto Comandini si è svolta la giornata di incontro con le aziende dedicata agli studenti dell’istituto Pascal frequentanti il corso di Automazione.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Cineforum – Tornando a Est

cineforum

Posted in Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal
Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti, progetti-europei | Leave a comment

riunione della Consulta Provinciale degli Studenti

riunione consulta
Si è tenuta il 10 marzo presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Blaise Pascal” di Cesena, la riunione della Consulta Provinciale degli Studenti, durante la quale i membri della Commissione Infrastrutture e Trasporti hanno incontrato il Presidente della Provincia, Enzo Lattuca, per esporre le principali problematiche legate al sistema di trasporti e alle infrastrutture scolastiche del territorio.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, progetti | Leave a comment

Sfilata di Carnevale del Pascal Comandini

sfilata di carnevale

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Messaggio dei rappresentanti di istituto rivolta a tutte le classi della scuola in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna

giornata internazionale della donna 2025

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Incontro con la polizia scientifica

polizia-scientifica

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Next Gen AI – il primo Summit nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito formativo

next-ai

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, Parlano di noi, premi-concorsi-gare, progetti | Leave a comment

Gare, Premi e Concorsi

In questa sezione potrete trovare alcuni articoli riguardanti la partecipazione dei nostri studenti a gare, concorsi e premi.

Finale Nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre – il Pascal conquista il sesto posto

finale ois 2025
Il sesto posto nazionale ottenuto da Simone Nicosanti (3L), Lorenzo Morini (4E), Alan Davide  Bovo e Federico Palmiotto (4H), in una competizione che si è rivelata molto agguerrita e di altissimo livello, è ottimo considerando che alle 4 gare di qualificazione alla finale (svolte presso i laboratori dell’ITT Pascal) partecipavano più di 650 squadre (circa 2600 studenti).

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale

Tennis Tavolo
Complimenti ad Alessia Gentili (3I) e Lisa Iammarino (2Bio)
Bravissime anche le ragazze della prima squadra rosa di Basket che ai giochi studenteschi hanno lottato con grinta su ogni pallone!
Come loro anche i ragazzi del Basket e del Tennis Tavolo si sono distinti per l’impegno e la correttezza in campo!

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Olicyber – Training Camp Torino

Olicyber – Training Camp Torino
Sono rientrati da poche settimane dal training camp di formazione e addestramento legato ai temi della cybersecurity gli studenti dell’ITT Pascal che hanno superato la selezione scolastica delle Olicyber 2025 (Olimpiadi della cyber-security).

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Il Pascal corre verso la finale regionale di F1 in Schools

F1 in school
Lo scorso 8 febbraio, sei studenti dell’I.T.T. Pascal hanno partecipato alla competizione F1 in Schools a Imola.
Il team Reparto Romagna Corse, composto da Pieri Daniele, Ferrari Davide, Zuttion Paolo (5E) e Pascarella Roberto, Tentoni Giovanni, Borsari Valerio (4B) ha raggiunto la qualificazione per la finale regionale, che si terrà il 12 e 13 di aprile presso la Dallara Academy di Parma.

Posted in In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, orientamento itt pascal, orientamento pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Giornata dell’Informatica 2025


Dalla collaborazione tra il campus di Cesena dell’Università di Bologna e l’ITT Blaise Pascal si è svolta il 21 Febbraio la giornata dell’informatica 2025.
I docenti organizzatori prof. Lucchi Matteo e prof.ssa Fusaroli Chiara ringraziano per la collaborazione l’Università di Bologna e gli ex studenti Simone Mazzacano per la lezione mattutina, Elia Soldati per aver collaborato alla creazione della piattaforma di gara e per l’ideazione di alcuni problemi della gara ed Eric Aquilotti per aver garantito supporto nel corso della gara e per aver contribuito alla creazione di altri problemi della gara.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Leonardo Contest: il Pascal vince il contest interscolastico regionale “Usando Leonardo” promosso da Cineca

Contest Leonardo
l 19 febbraio 2025 si è svolta a Bologna, presso il tecnopolo Cineca, la seconda edizione del contest di calcolo ad alte prestazioni (HPC, High Performance Computing)
Ancora una volta, gli studenti dell’ITT Pascal hanno dimostrato straordinario talento, valore e competenze tecniche di alto profilo, aggiudicandosi la vittoria del contest.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Fisso in primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Next Gen AI – il primo Summit nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito formativo

next-ai

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, Parlano di noi, premi-concorsi-gare, progetti | Leave a comment

L’ITT Pascal vincitore della SUMOBOT CUP

onit sumobot 2024
La competizione SUMOBOT si è svolta in due fasi: una prima fase con un campionato in cui tutte le squadre si sono affrontate tra loro; ed una seconda fase con le semifinali e la finale. L’ITT Pascal ha portato in finale entrambe le sue squadre, ed ha visto il trionfo della squadra composta da Michele Bagnolini e Hu Lihao della classe 5F.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, orientamento itt pascal, orientamento pascal, premi-concorsi-gare, Scuola, Scuola Itt B. Pascal | Leave a comment

Visioni – Confindustria Romagna – I progetti dei nostri studenti

logo
Hanno partecipato all’evento alcune nostre classi con tre progetti estremamente interessanti che potete visionare qui sotto

2Bio Biotecnologie – App per riconoscere i melanomi – Una semplice applicazione per potenziare la prevenzione
4H Informatica – Guard IA Glasses – Usare l’intelligenza artificiale per occhiali di supporto agli ipovedenti
4G – 4M- 5G – 5E IPSIA Comandini Manutenzione ed Assistenza Tecnica Elettrica/Elettronica e Made in Italy – Magna PR E’ Vers – Progetto per una nutrizione corretta, sana e sostenibile nelle scuole
Guarda i progetti…

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, orientamento comandini, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Concorso provinciale Giovani Visionari: sul podio tre classi dell’Istituto

Giovani Visionari
Si è concluso oggi il primo concorso Giovani Visionari indetto da Confindustria Romagna per le scuole della Provincia.
Il team composto dagli alunni 4G, 4M, 5E, 5G dell’Ipsia Comandini guidati dai prof.ri Coccimiglio D., Montemurro G., Severini L.  si è aggiudicato il primo posto
Il secondo posto ex aequo è stato assegnato alla 2BIO e alla 4H dell’ITI Pascal.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Grande successo per gli studenti dell’ITT Pascal alle Olimpiadi Italiane di Informatica

oii squadra completa
Ottimi risultati per l’ITT Pascal che conquista una medaglia d’argento con Federico Palmiotto (classe 4H) ed una medaglia di bronzo con Niccolò Casavecchia (classe 4N). Gli alunni sono stati impegnati in una gara di 5 ore in cui dovevano definire e implementare gli algoritmi per la risoluzione di 4 problemi.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Finali nazionali Olimpiadi di Informatica – Un bronzo e un Argento per il Pascal

oii2024-medagliati
Il pascal rientra dalla fase finale delle olimpiadi italiane di informatica con una medaglia di bronzo ed una medaglia d’argento! Complimenti a Nicolò Casavecchia e Federico Palmiotto

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

HELP DESK STUDENTI

help desk studenti

Informiamo che gli  studenti possono contattare la funzione strumentale studenti per comunicare  problematiche varie relative alla didattica ed in generale alla vita d’istituto, in modo tale che i rapporti tra docenti e studenti possano essere agevolati.

elena.casadei@ispascalcomandini.it

annalisa.baraghini@ispascalcomandini.it

marinella.illuminati@ispascalcomandini.it

IeFP

logo iefp

Qualifiche triennali previste dal Sistema Regionale IeFP

Attività complementari per le classi prime, seconde e terze IeFP

Per le classi prime, seconde e terze appartenenti al nuovo percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), considerato il fatto che la riforma degli Istituti Professionali ha ridotto in modo significativo le ore di attività in laboratorio e vista la disponibilità di fondi regionali per il completamento della didattica, il Collegio docenti ha approvato un’attività di potenziamento dell’attività di Esercitazioni Pratiche che prevede 3 ore settimanali aggiuntive di insegnamento di discipline di indirizzo. Per quanto riguarda la sede di Galeata, considerando la peculiarità del territorio e il percorso formativo specifico, sarà invece approfondito lo studio di AutoCAD e CNC, sfruttando, come materie per la codocenza, le ore di Esercitazioni Pratiche e di Tecnica delle rappresentazioni grafiche.

Qualifica di operatore meccanico

L’operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FMS.

Qualifica di operatore di impianti elettrici e solari fotovoltaici

L’Operatore impianti elettrici e solari fotovoltaici è in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici e solari fotovoltaici a uso civile e industriale sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto.

Qualifica di operatore di sistemi elettrico – elettronici

L’operatore di sistemi elettrici-elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrici ed elettronici.

Qualifica di operatore di impianti termoidraulici

L’operatore di impianti termoidraulici è in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare impianti termici, idraulici, di condizionamento e igienico sanitari.

Qualifica di operatore dell’abbigliamento

L’operatore dell’abbigliamento è in grado di confezionare un capo di abbigliamento ed altri prodotti tessili finiti su macchine ed impianti automatizzati, seguendo un ciclo di lavorazione predefinito.

IPSIA Comandini: le qualifiche triennali

 

 

Progetti Europei

Dal 2003, il “Pascal” offre ai propri studenti e insegnanti la possibilità di partecipare a progetti con scuole di tutta Europa grazie a partenariati “Comenius” finanziati dal fondo sociale europeo, visite scambio e progetti autofinanziati.

Dopo aver cooperato in reti educative locali e nazionali, dal 2002 l’ITIS Pascal ha allargato la sua offerta formativa con percorsi didattici in reti scolastiche internazionali.

La rete europea costruita dall’ITIS Pascal annovera al momento istituti in: Svezia (quattro scuole), Spagna, Francia (due scuole), Islanda, Olanda, Polonia (due scuole), Turchia, Austria, Grecia, Italia (2 scuole), Germania.

Gli obiettivi alla base di questa scelta sono stati:

Arricchire l’impianto formativo esistente tramite contributi specifici di altri sistemi formativi;
Educare gli studenti al dialogo, al confronto, alla tolleranza, all’inserimento, all’inclusione sociale;
Rafforzare l’apprendimento linguistico tramite l’uso in situazione reale;
Avviare una riflessione sul percorso che ha portato alla costituzione dell’Unione Europea;
Attivare moduli di apprendimento/lavoro a distanza in gruppi internazionali.

Ambiti di intervento

Grazie alla forte collaborazione sul territorio con le istituzioni di riferimento (Comune, Provincia, Regione) così come agli strumenti progettuali di carattere europeo (Fondo Sociale Europeo, Comenius, Socrates, E.Twinning, LifeLongLearning, ecc.), l’ITIS Pascal ha potuto finanziare i suoi progetti. Essi hanno permesso a docenti e studenti di partecipare ad innumerevoli iniziative di collaborazione internazionale.
I progetti Comenius, finanziati dall’Unione Europea, ai quali abbiamo partecipato:

2003-2006: “MTC project: Man Territory and Culture ” con Islanda, Paesi Bassi e Svezia, Sicilia

2007-2009: “The EYE Blog project, European Youth Experiences on blog”, con Svezia, Islanda, Francia, Polonia, Turchia e Sicilia

2009-2011: “Migration: bridging needs and wishes”, con Grecia, Austria, Gran Bretagna, Italia, Lettonia, Polonia.

2011-2013: “Alternative Energies, Alternative Actions”, con Spagna, Francia e Germania.

2013-2015: “UNESCool. YoU aNd European Students: Cool”

2017-2018: Attività di progettazione Europea anno scolastico 2017-2018 Progetto Erasmus+ “Icaro” Alternanza Scuola lavoro all’estero

Le numerose attività fino ad ora svolte sono orientate: all’acquisizione di competenze in senso curricolare e all’esercizio del confronto culturale oltre alla socializzazione.

Le altre iniziative finanziate in ambito Europeo:

2005-2006: partner di 2 istituti superiori in Svezia (progetto di mobilità transnazionale – Fondo sociale Europeo/Regione Emilia-Romagna).

2005-2010: partner attivo dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna in tre edizioni di Europe Days – Festa dell’Europa a Rimini – Parlamento Europeo dei Giovani.

Le numerose attività fino ad ora svolte sono orientate, oltre che alla socializzazione, all’acquisizione di competenze in senso curricolare e all’esercizio del confronto culturale.

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal
Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti, progetti-europei | Leave a comment

La nostra esperienza Erasmus a Maribor

erasmus-maribor

Nell’ambito delle mobilità previste dal nostro Accreditamento ERASMUS tre nostri studenti  hanno svolto, la scorsa estate,  il loro  tirocinio Long Term a Maribor in Slovenia.
Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus+ B&W@Re

Erasmus+ B&W@R
Si è da poco conclusa la prima mobilità del progetto ERASMUS+ BEWARE che ci ha visti ospitare , insieme all’IPS Versari Macrelli, gli studenti e i colleghi delle nostre scuole partner con cui collaboriamo da tempo: l’ ASSOCIATION DE SAINT-SAUVEUR DE MAZAMET Francia, la scuola Marupes novada pasvaldibas Babites vidusskola di Riga-Lettonia, e il V Liceum Ogolnoksztalcace im. Jana III Sobieskiego-Polonia.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus + ALA Active Learning Academy – KIELCE

ERASMUS+ ALA Active Learning Academy Kielce

E’ giunto al termine il progetto ERASMUS+ ALA Active Learning Academy che si è concluso a Kielce, in Polonia,  dove i nostri 5 studenti si sono cimentati con le più recenti  applicazioni del web-editing. L’arrivo delle delegazioni da Grecia, Cipro, Spagna e Italia ha rappresentato un evento di rilievo per la scuola di Piekoszowie  tanto che i nostri studenti sono stati intervistati dalla televisione locale. 

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus + ALA- Active Learning Academy- Cipro 25-30 Settembre

Continua il nostro progetto Erasmus + Active Learning Academy- ALA che, dopo l’accoglienza delle scuole partner dello scorso maggio a Cesena, ha visto una nostra delegazione di cinque studenti e due docenti trascorrere una settimana a Larnaca (Cipro) presso l’Istituto Perifereiako Lykeio di Livadion per lavorare sulle innumerevoli applicazioni della stampa in 3D. Ecco i …

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

ERASMUS + Learning in circles – Teachers’ final meeting in Cesena

erasmus +
Gli Ultimi giorni di settembre hanno visto la conclusione del progetto Erasmus+ “Learning in Circles” con l’incontro di restituzione finale , solo per i docenti, denominato “Assessment in Cesena”.

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Progetto Erasmus “Learning in Circles” – ultima mobilità

Questo video è stato realizzato durante l’ultima mobilità del progetto Erasmus “Learning in Circles”.

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Terza Tappa del Progetto Erasmus+ Active Learning Academy… a Cesena!

Terza Tappa del Progetto Erasmus+ Active Learning Academy… a Cesena!
La terza mobilità Erasmus+ del progetto Active Learning Academy si è svolta presso il nostro Istituto dal 2 al 7 maggio.

Le delegazioni di Polonia, Cipro, Grecia e Spagna hanno soggiornato a Cesena per una settimana e ogni mattina si sono recate nel laboratorio CAD per lavorare, assieme ai nostri alunni, alla programmazione di un dispositivo con riconoscimento di immagini in grado di individuare un percorso da seguire.

Durante i pomeriggi gli studenti stranieri, in compagnia dei ragazzi del nostro Istituto che partecipano al progetto, hanno potuto conoscere e apprezzare il nostro territorio grazie a uscite organizzare alla Rocca Malatestiana, Firenze, Ravenna e Cesenatico.

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone” John Steinbeck. “

La terza mobilità Erasmus+ del progetto Learning in Circles si è svolta a Kalisz, in Polonia, dal 4 all’ 8 Aprile. Lo scambio si è svolto in modalità “ridotto”dato che le delegazioni francesi e lettoni hanno deciso di partecipare da remoto. Nonostante questo i nostri studenti hanno potuto vivere pienamente l’esperienza soggiornando per una settimana …

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Nuova tappa per il Progetto Erasmus+ Active Learning Academy (A.L.A.)

valencia erasmus
dal 13 al 19 febbraio è stata la volta di Valencia, con quattro nostri studenti che si sono incontrati con i compagni ciprioti, greci e polacchi e con gli speciali ospiti spagnoli.
Giornate intense di attività su “realtà virtuale” e “realtà aumentata”, ma anche di conoscenza della città e dei suoi dintorni.

presentazione Italia – Erasmus ALA

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Materiale Rilegno

materiale rilegno

Nelle attività programmate per il progetto Erasmus+ Learning in circles, la nostra scuola ha ospitato la dott.ssa Monica Martinengo di RILEGNO per una lezione partecipata sul riciclo del legno dal titolo: materiale Rilegno

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Cesena, studenti senza frontiere uniti per l’economia circolare – Corriere Romagna

progetti europei

Posted in Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

FabLab

logo fablab

FabLab è:

  • il luogo del fare tecnologico dove realizzare le proprie idee, dalle più semplici  alle più complesse
  • un luogo dove condividere capacità e conoscenze per realizzare qualcosa
  • un luogo aperto a tutti
  • non troverete l’insegnante in cattedra ma l’impegno comune per dare corpo alle idee

Quanto è costato: risorse umane, buona volontà ed entusiasmo, perché le idee si generano, non si comprano

L’obiettivo principale? Dare la possibilità alla creatività di emergere.

Visita il sito del FabLab Romagna

ITS e IFTS

logo its turing

L’ITS E’ una scuola di due anni, che intende dare conoscenze operative direttamente utilizzabili nel mondo del lavoro. Un nuovo tipo di istituto formativo che fornisce una formazione post diploma non universitaria in risposta ai fabbisogni di innovazione e specializzazione dei settori produttivi strategici dell’Emilia-Romagna.

https://itsemiliaromagna.it/

Specializzazione tecnica nazionale

I percorsi IFTS (sigla di “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”) sono corsi tecnici di un anno, co-finanziati dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo. Sono organizzati da un Ente di Formazione professionale accreditato, con il concorso di almeno una scuola superiore, di una Università e di Imprese del territorio. Gli allievi degli IFTS sono quasi sempre diplomati di scuola media superiore o con titolo superiore

https://www.raiplay.it/video/2021/04/Il-posto-giusto-Diventare-programmatori-tra-scuola-e-azienda

TECNICO SUPERIORE DI RETI E SISTEMI IN CLOUD

LOCANDINA

Corso IFTS 2022-17270 RER – Tecnico di Reti e Sistemi in cloud

Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per progettare e gestire le reti e i sistemi in Cloud per le Telecomunicazioni(TLC). Il profilo professionale è pertanto in grado di: analizzare, progettare, collaudare, gestire e manutenere i sistemi di TLC, collaudare, gestire e supervisionare sistemi in Cloud, promuovere la Sicurezza delle Reti. La figura è in grado di intervenire in tutte le fasi della messa in funzione di un sistema Cloud basato su moderni sistemi di TLC. È in grado di progettare e implementare servizi, a partire dai mezzi trasmissivi fino alle principali funzionalità offerte dal Cloud, proponendo anche soluzioni originali e personalizzate agli utenti/clienti sfruttando le potenzialità di nuovi dispositivi e tecnologie.

Iscrizioni entro il 14 novembre 2022

ICDL

Nell’Istituto Superiore Pascal/Comandini di CESENA è attivo il progetto “ICDL/ECDL”. L’ECDL Foundation (associazione no-profit con sede a Dublino che gestisce le certificazioni ICDL nel mondo) e AICA (l’associazione onlus che le gestisce in Italia) sono da sempre vigili e attente all’evoluzione dell’informatica nel mondo.

Nel 2019 ECDL (Patente Europea per l’uso del computer) è diventata ICDL (International Certification of Digital Literacy o Certificato internazionale di alfabetizzazione digitale). L’informatica è un settore che si aggiorna costantemente e le certificazioni, i programmi d’esame, gli obiettivi e le competenze previste per ogni modulo, devono essere adeguate di conseguenza.

Gli Alunni ed il personale docente e A.T.A. dell’istituto in possesso della Skill- Card Ecdl CORE, devono convertire la propria skill-card sostenendo un esame UPDATE e, dopo averlo superato, richiedere la registrazione nella nuova skill-card ICDL degli esami già sostenuti.

Gli Alunni ed il personale docente e A.T.A. dell’istituto in possesso della Skill- Card NUOVA ECDL o ICDL che intendono proseguire il percorso per certificare le proprie competenze digitali devono prenotare l’esame rispettando le procedure indicate nel sito.

Gli Alunni ed il personale docente e A.T.A. dell’istituto non in possesso della Skill-Card NUOVA ECDL o ICDL che intendono iniziare il proprio percorso per certificare le proprie competenze digitali devono attivare la skill-card e prenotare gli esami rispettando le procedure.

Cos’è l’ICDL

L’attestato ICDL certifica il livello delle competenze digitali ed informatiche raggiunte ed è riconosciuto in tutti i paesi dell’Unione Europea e in tanti paesi del mondo.

Può essere utilizzata:

  • negli istituti superiori è riconosciuto come credito scolastico (es. qui al Pascal/Comandini),
  • all’Università permette il riconoscimento di esami/idoneità senza doverli sostenere,
  • nella graduatoria di ammissione nei corsi di laurea a numero chiuso dà  credito  o  punteggio  aggiuntivo
  • Nel mondo del lavoro il titolo ICDL è considerato da molte aziende private lo standard per la formazione informatica del proprio personale e la valorizzano nei colloqui di assunzione. Numerose agenzie di somministrazione del lavoro (agenzie interinali) adottano l’ICDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base.
  • Nel settore pubblico l’ICDL rappresenta un titolo di riferimento nei concorsi pubblici.

Molti sono gli accordi e i Protocolli di Intesa con Ministeri, Uffici Scolastici Regionali, Pubblica Amministrazione, Forze Armate, Associazioni di categoria che riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL.

Secondo gli studi effettuati dalla Commissione Europea, 9 posti  di lavoro su 10 richiedono oggi competenze d’uso di queste tecnologie.

Con la skillcard si possono ottenere tutte e 4 le certificazioni.

L’ICDL Essentials è composto dai seguenti 2 moduli: Computer EssentialsOnline Essentials

L’ECDL Base è composto dai seguenti 4 moduli: Computer EssentialsOnline EssentialsWord ProcessingSpreadsheets.

L’ECDL IT Security (Specialised) al superamento dell’esame relativo al solo modulo 5 – IT Security

L’ICDL Standard / ICDL Full Standard aggiunge all’ICDL Base i 3 moduli:  IT SecurityPresentationOnline Collaboration.

L’attestato ICDL STANDARD non ha scadenza. L’ICDL FULL STANDARD ha validità di 5 anni ed è possibile poi rinnovarlo con un aggiornamento. Questo attestato ha volare legale, ha il bollino di ACCREDIA (Accredia è l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. Accredia è un’associazione riconosciuta che opera senza scopo di lucro, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.) e contiene un codice “PRS N° 092C” riconosciuto in tutta l’Unione Europea che coincide perfettamente con la figura professionale “Utente qualificato di computer”.

La Certificazione ICDL Standard / ICDL Full Standard si ottengono insieme al superamento dei 7 moduli:

Modulo 1 – Computer Essentials
Modulo 2 – Online Essentials
Modulo 3 – Word Processing
Modulo 4 – Spreadsheat
Modulo 5 – It Security
Modulo 6 – Presentation
Modulo 7 – Online collaboration

Computer Essential (Conoscenza  generale  sull’uso dell’elaboratore)

  1. Word Processing (Gestione Testi, es. Word 2016)
  2. Online Essential (Navigazione Web e posta, es. Chrome e Gmail)
  3. Spreadhseets (Foglio di Calcolo, es. Excel 2016)
  4. Online Collaboration (es. Google Drive e Calendar)
  5. Presentation (es. Powerpoint 2016)
  6. IT-Security (Sicurezza Informatica)
Syllabus 6.0 (3 moduli)

Per ogni modulo è previsto un breve esame (36 domande e 45 minuti di tempo per rispondere, la prova si considera superata se il candidato arriva al 75% delle risposte esatte, ovvero 27 domande corrette.). Per raccogliere gli esami da sostenere serve per prima cosa la Skill Card, che è un libretto digitale. Per ottenere la certificazione è necessario superare i 7 esami in 5 anni, a partire dalla data di somministrazione del primo esame sostenuto con esito positivo.

Per informazioni sui moduli da sostenere e sui relativi programmi (chiamati syllabus), consultare il sito www.icdl.it

Esami

Sul sito viene pubblicato periodicamente il calendario delle sessioni d’esame.

03/05/2022 ore 14.30 lab 13

31/05/2022 ore 14.30 lab 13

05/07/2022 ore 13:45

11/08/2022 ore 11:00

22/12/2022 ore 14:00

01/03/2023 ore 14:20

14/06/2023 ore 14:00

I candidati interessati a sostenere l’esame, possono prenotarsi inviando prima il modulo di iscrizione (entro 4 giorni lavorativi dalla data dell’esame) e poi  saldando in PagoInRete (attivo dal giorno dopo l’iscrizione all’esame).

L’eventuale DISDETTA deve essere comunicata almeno DUE GIORNI PRIMA lavorativi per motivi organizzativi.  

Il candidato che non si presenta o non disdice l’esame entro i termini suddetti è soggetto a penale.

Info aggiuntive

Il Candidato può accedere via Web alla Skills Card che gli è stata intestata (dati anagrafici ed esiti degli esami sostenuti) registrandosi prima, (scegliendo CANDIDATO e CERTIFICAZIONE ICDL) e accedendo poi,  al sito AICA https://www.aicanet.it/

Da questa piattaforma il Candidato può scaricare (in formato PDF) l’ICDL Profile (attestato che documenta tutti gli esami ICDL superati).

Per i nuovi iscritti, comunichiamo l’iniziativa “Io clicco sicuro” di AICA e di ioStudio – la Carta dello Studente, che consente agli studenti tramite attivazione sulla Carta dello Studente, di sostenere gratuitamente il modulo IT-Security. Successivamente, si potrà acquistare la skill card per sostenere anche gli altri esami della certificazione ICDL Full Standard e per farsi convalidare l’esame IT-Security superato per prova.

Istruzioni specifiche su come aderire a questa iniziativa sono reperibili al link: https://www.aicanet.it/iocliccosicuro

Il materiale didattico per prepararsi agli esami della certificazione ICDL:

viene fornito da AICA tramite la piattaforma AICA DIGITAL ACADEMIC https://www.aicadigitalacademy.it a cui occorre registrarsi.

Il Test center scolastico, per ogni esame ICDL acquistato, invierà alla mail del candidato un codice di attivazione che questi potrà utilizzare in tale piattaforma per prepararsi all’esame. La durata dell’accesso è di 12 mesi per ogni modulo.

Sono previsti anche corsi interni alla scuola che saranno pubblicati.

Costi riservati agli studenti ed al personale docente e A.T.A. dell’istituto:

Skill Card (obbligatoria prima di sostenere gli esami): 70,00€

Partecipazione alla sessione d’esame:

22,00€ per esame somministrato in presenza nel LAB13 della sede Pascal.

Modulistica

La modulistica per richiedere l’attivazione della skill-card e alle sessioni d’esame è disponibile qui di seguito e va inviata all’email del progetto: ecdl@ispascalcomandini.it.

Modulo richiesta skill card

https://drive.google.com/file/d/1nUt7I39RIhsHgxDESzzj3aqS61w4QnIi/view?usp=sharing

Modulo iscrizione esame

https://drive.google.com/file/d/1zOpexgPmmrlRKFETDIKIOXrRpzabFYM1/view?usp=sharing

Per informazioni e chiarimenti, inviare un’e-mail a ecdl@ispascalcomandini.it

 

Il Responsabile ICDL

Dott. Marco Ferretti

Supervisore

Prof. Gabriele Farneti