ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “UBALDO COMANDINI”
L’Istituto Comandini di Cesena, sito in via Boscone 200, a pochi passi dalla stazione, è una delle scuole più antiche della nostra città ed indubbiamente una delle più radicate nel tessuto sociale, economico e culturale. Se vuoi saperne di più in merito, scopri la sua storia
I nostri indirizzi
L’Istituto Comandini propone ai suoi iscritti una ricca offerta formativa, comprendente tre corsi professionali di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale (percorsi IeFP).
Clicca sopra ognuno di essi per scoprire di che cosa si tratta e i quadri orari previsti:
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MECCANICA”
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MODA”
- Diploma in “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore ELETTRICO/ELETTRONICO”
Stretto contatto con il mondo del lavoro
Come da recente indagine statistica Eduscopio 2020, l’Istituto Comandini si conferma al primo posto fra le scuole professionali della nostra provincia per occupazione dei suoi studenti diplomati: il 79% di loro, infatti, trova lavoro entro il primo anno dal diploma.
Inoltre, già a partire dal terzo anno, lo studente può direttamente sperimentare l’esperienza lavorativa in un’impresa del territorio, tramite un tirocinio in azienda (PCTO) organizzato dalla scuola per un totale di 320 ore.
Infine, per agevolare un eventuale ingresso anticipato nel mondo del lavoro, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa, il nostro Istituto organizza i curricoli in modo da consentire agli studenti di giungere preparati all’esame di Qualifica regionale già al termine del terzo anno. Tale esame potrà essere sostenuto – per iniziativa dello studente – presso uno dei Centro di Formazione Professionale esterni alla scuola nel settore di competenza prescelto (Operatore Meccanico, Operatore dell’Abbigliamento, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici).
La scuola presentata dagli studenti
Le pagine dei siti sono state create e redatte dagli studenti della CLASSE 3G e 3E dell’ IPSIA Comandini di Cesena sotto la supervisione della docente di inglese prof.ssa Placuzzi Claudia nell’a.s. 2017-18.
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3e
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3g
Le Ultime News dal Comandini
PROGETTO APPRENDISTI CICERONI – Istituto Comandini
Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale
Complimenti ad Alessia Gentili (3I) e Lisa Iammarino (2Bio)
Bravissime anche le ragazze della prima squadra rosa di Basket che ai giochi studenteschi hanno lottato con grinta su ogni pallone!
Come loro anche i ragazzi del Basket e del Tennis Tavolo si sono distinti per l’impegno e la correttezza in campo!
Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal
Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.
Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025.
La Famiglia Parelli, insieme alla Fondazione AiFOS, ente filantropico del terzo settore, con il supporto organizzativo sul territorio del Centro di Formazione AiFOS AUREA Professional, vuole dare continuità al ricordo di Lorenzo Parelli, studente scomparso tragicamente durante un percorso di alternanza scuola lavoro, promuovendo il Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025. Il Memorial è un concorso di …
Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024
borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni” Scadenza 28/02/2025 Fondazione Casalboni – lettera alle scuole
bando per Concorso per titoli ed esami per Finanzieri
bando per finanzieri
Assegnazione Borsa di studio “Pizzinelli”
Complimenti ai nostri studenti Miriam Santi, Aftab Uddin e Francesco Repole, vincitori della borsa di studio.
progetto di teatro e arte performativa dedicato ai ragazzi
Segnaliamo un progetto di teatro e arte performativa dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 19 anni la cui partecipazione è gratuita grazie alla vincita del bando Laboratorio di Creatività Contemporanea – Edizione 6 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura all’interno del progetto Radure. Spazi e pratiche per nuove generazioni realizzato in partenariato con il Comune di Cesena. Il progetto si …