ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “UBALDO COMANDINI”
L’Istituto Comandini di Cesena, sito in via Boscone 200, a pochi passi dalla stazione, è una delle scuole più antiche della nostra città ed indubbiamente una delle più radicate nel tessuto sociale, economico e culturale. Se vuoi saperne di più in merito, scopri la sua storia
I nostri indirizzi
L’Istituto Comandini propone ai suoi iscritti una ricca offerta formativa, comprendente tre corsi professionali di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale (percorsi IeFP).
Clicca sopra ognuno di essi per scoprire di che cosa si tratta e i quadri orari previsti:
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MECCANICA”
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MODA”
- Diploma in “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore ELETTRICO/ELETTRONICO”
Stretto contatto con il mondo del lavoro
Come da recente indagine statistica Eduscopio 2020, l’Istituto Comandini si conferma al primo posto fra le scuole professionali della nostra provincia per occupazione dei suoi studenti diplomati: il 79% di loro, infatti, trova lavoro entro il primo anno dal diploma.
Inoltre, già a partire dal terzo anno, lo studente può direttamente sperimentare l’esperienza lavorativa in un’impresa del territorio, tramite un tirocinio in azienda (PCTO) organizzato dalla scuola per un totale di 320 ore.
Infine, per agevolare un eventuale ingresso anticipato nel mondo del lavoro, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa, il nostro Istituto organizza i curricoli in modo da consentire agli studenti di giungere preparati all’esame di Qualifica regionale già al termine del terzo anno. Tale esame potrà essere sostenuto – per iniziativa dello studente – presso uno dei Centro di Formazione Professionale esterni alla scuola nel settore di competenza prescelto (Operatore Meccanico, Operatore dell’Abbigliamento, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici).
La scuola presentata dagli studenti
Le pagine dei siti sono state create e redatte dagli studenti della CLASSE 3G e 3E dell’ IPSIA Comandini di Cesena sotto la supervisione della docente di inglese prof.ssa Placuzzi Claudia nell’a.s. 2017-18.
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3e
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3g
Le Ultime News dal Comandini
Scuola-lavoro, due studenti alla Stamperia Pascucci
Per due studenti alternanza scuola-lavoro alla Stamperia Pascucci: un’esperienza unica e affascinante dentro l’antico laboratorio del 1826 dove ancora oggi come allora si stampano le tele romagnole dal tipico colore ruggine. I giovani studenti, inviati da due scuole di Cesena, sono Fabio Pieri, 16 anni di Cesena, studente del 3° anno del Comandini Moda, e Virginia Galli, 17 anni di Gambettola, che frequenta l’Istituto Iris Versari di Cesena.
Borsa di studio intitolata al Prof. Giancarlo Biandronni anno 2023.
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI RESIDENTI A SANTA SOFIA CHE FREQUENTANO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
“Est, dittatura last minute”
“Est, dittatura last minute” di Antonio Pisu è stato il film proposto per il cineforum all’Eliseo del 16 marzo scorso, che ha coinvolto alcune classi quarte e quinte di entrambi i plessi.
È intervenuto uno dei produttori della pellicola, il cesenate Maurizio Paganelli, spiegando ai ragazzi la genesi del film e rivelando alcuni aneddoti.
Il lungometraggio, girato in parte a Cesena, nasce da una storia vera: il viaggio che tre ragazzi della nostra città fecero nell’Europa dell’Est nel 1989, quando era ancora presente il regime sovietico.
I contenuti affrontati, arricchiti con riprese originali dell’epoca, sono stati un valido contributo per la formazione su un capitolo di Storia che continua a lasciare tracce nel presente.
Esordio col botto per gli studenti dell’ITT Pascal al corso di Computer Graphics
Si è conclusa giovedì 16 marzo la quarta edizione del corso “Metodi matematici per l’animazione”, proposto dal Dipartimento di Matematica dell’università di Bologna.
Quest’anno il laboratorio ha visto la partecipazione di diverse scuole dell’Emilia Romagna e l’esordio degli studenti del Pascal.
Il corso aveva come obiettivo lo sviluppo di animazioni interattive online, analizzando alcuni elementi di computer graphics che hanno una forte componente di matematica.
Gioele Foschi, Ludovico Maria Spitaleri (5H), Nicholas Magi, Riccardo Barducci, Luca Chiarabaglio (5F) e Paolo Magnani (4I) sono stati premiati da una giuria di esperti.
Hanno sviluppato un progetto (un videogioco “minigolf randomico”) che ha ricevuto particolari apprezzamenti dal docente del corso, il dott. Gian Marco Todesco, R&D director di Digital Video s.p.a.
Giornate FAI di primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Il nostro istituto “Pascal/ Comandini”, come ormai di consuetudine, parteciperà con 25 allievi, coordinati dai proff. Elisa Venturi e Tiberio Tonetti, che faranno da ciceroni presso il “Museo italiano della ghisa” della Fondazione Neri a Budrio di Longiano (Ss. Emilia n.1626, Longiano, FC). Vi aspettiamo numerosi sabato e domenica dalle ore 9.30-12.30 / 14.30- 17.30. Non è necessaria la prenotazione.
Anticipo corse linee 125 e 129 dal 20 marzo
per gli studenti alleghiamo l’avviso per i seguenti anticipi per corse di linea 125 e 129 https://www.startromagna.it/infobus/anticipo-corse-linee-125-e-129-dal-20-marzo/
Finale nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre
Si è tenuta venerdì 11 Marzo presso l’istituto Aldini-Valeriani di Bologna la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a squadre.
Tra le 32 squadre presenti da ogni parte d’Italia era presente anche BLAISONE composta da tre alunni dell’ITT Pascal.
Orgogliosi dei nostri studenti – Paura in stazione per una signora che accusa un malore, a 15 anni la soccorre con il massaggio cardiaco
E’ uno studente dell’istituto professionale Comandini il quindicenne che ha soccorso la donna praticandole il massaggio cardiaco https://www.cesenatoday.it/cronaca/paura-in-stazione-intervento-salvavita-ragazzo-15-anni.html
avvio del progetto teatro 2023
La compagnia “Spalancacimondi” (che è l’anagramma di Pascal Comandini) darà inizio al laboratorio di teatro il giorno 2 marzo 2023.
Il laboratorio andrà avanti fino a maggio (i ragazzi riceveranno il calendario al primo incontro)
Per l’iscrizione è necessario inviare una mail alla prof.ssa Gabriella Montemurro (gabriella.montemurro@ispascalcomandini.it)
Esami CAE 2023 – date e modalità di iscrizione
Si ricorda che l’esame di Certificazione Cambridge C1 CAE per il nostro istituto, si svolgerà sabato 20 maggio 2023 – Il costo dell’esame è di € 188 Gli studenti frequentanti I corsi CAE riceveranno da British School le istruzioni per l’iscrizione. A tutti è lasciata la discrezionalità di iscriversi all’ esame. Gli studenti non frequentanti …