ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “UBALDO COMANDINI”
L’Istituto Comandini di Cesena, sito in via Boscone 200, a pochi passi dalla stazione, è una delle scuole più antiche della nostra città ed indubbiamente una delle più radicate nel tessuto sociale, economico e culturale. Se vuoi saperne di più in merito, scopri la sua storia
I nostri indirizzi
L’Istituto Comandini propone ai suoi iscritti una ricca offerta formativa, comprendente tre corsi professionali di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale (percorsi IeFP).
Clicca sopra ognuno di essi per scoprire di che cosa si tratta e i quadri orari previsti:
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MECCANICA”
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MODA”
- Diploma in “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore ELETTRICO/ELETTRONICO”
Stretto contatto con il mondo del lavoro
Come da recente indagine statistica Eduscopio 2020, l’Istituto Comandini si conferma al primo posto fra le scuole professionali della nostra provincia per occupazione dei suoi studenti diplomati: il 79% di loro, infatti, trova lavoro entro il primo anno dal diploma.
Inoltre, già a partire dal terzo anno, lo studente può direttamente sperimentare l’esperienza lavorativa in un’impresa del territorio, tramite un tirocinio in azienda (PCTO) organizzato dalla scuola per un totale di 320 ore.
Infine, per agevolare un eventuale ingresso anticipato nel mondo del lavoro, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa, il nostro Istituto organizza i curricoli in modo da consentire agli studenti di giungere preparati all’esame di Qualifica regionale già al termine del terzo anno. Tale esame potrà essere sostenuto – per iniziativa dello studente – presso uno dei Centro di Formazione Professionale esterni alla scuola nel settore di competenza prescelto (Operatore Meccanico, Operatore dell’Abbigliamento, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici).
La scuola presentata dagli studenti
Le pagine dei siti sono state create e redatte dagli studenti della CLASSE 3G e 3E dell’ IPSIA Comandini di Cesena sotto la supervisione della docente di inglese prof.ssa Placuzzi Claudia nell’a.s. 2017-18.
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3e
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3g
Le Ultime News dal Comandini
incontro di legalità_lezione con la Polizia sul bullismo
Questa mattina, mercoledì 21 febbraio, le prime dell’Istituto Pascal Comandini hanno seguito una lezione di bullismo tenuta dall’Ispettore Veronica Gatti, responsabile ufficio reati di genere, del Commissariato di Cesena
orientamento in uscita_incontro con Aeronautica
Nell’ambito dell’orientamento in uscita, martedì 20 febbraio, gli alunni dell’Istituto Pascal – indirizzo elettronica e informatica sono stati alla presentazione in aula del 15’ Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana con base a Pisignano. Il Capitano Iaconis ha illustrato la storia dell’Istituzione e spiegato la carriera nell’aeronautica.
Ciao Federico
Tu sei con noi, lo sei ancora, ci sei dentro.
Quel tuo sorriso spensierato e contagioso è stampato nei nostri cuori.
La tua energica simpatia ci sostiene, ci accompagna, ci guida, c’è e ci sarà.
Come dici sempre tu: “Fino all’ultima staccata”
Ciao Fede
La tua 3L
incontri di legalità – Pena di Morte: perchè non è fare giustizia
Corsi di Recupero IDEI invernali IPSIA Comandini
Di seguito il calendario dei corsi di recupero attivati per l’ITT Pascal.
Si pregano gli studenti e le famiglie di prenderne visione.
Calendario Generale CR SH Febbraio 2024 – per CLASSI
…
reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?”
Giovedì 25 gennaio, presso il teatro Bonci di Cesena, le classi 1^Bio e 1^E Pascal, le 5^A e 5^B Comandini hanno assistito al reading teatrale: “Lei conosce Arpad Weisz?” promosso dall’Istituto storico cena Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì-Cesena.
orientamento in uscita – incontro con Forze Armate
Premio Alfieri del lavoro
Come di consueto, anche per l’anno corrente, il nostro istituto parteciperà al premio Alfieri del Lavoro Regolamento Premio “Alfieri del Lavoro” 2024