ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “UBALDO COMANDINI”
L’Istituto Comandini di Cesena, sito in via Boscone 200, a pochi passi dalla stazione, è una delle scuole più antiche della nostra città ed indubbiamente una delle più radicate nel tessuto sociale, economico e culturale. Se vuoi saperne di più in merito, scopri la sua storia
I nostri indirizzi
L’Istituto Comandini propone ai suoi iscritti una ricca offerta formativa, comprendente tre corsi professionali di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale (percorsi IeFP).
Clicca sopra ognuno di essi per scoprire di che cosa si tratta e i quadri orari previsti:
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MECCANICA”
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MODA”
- Diploma in “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore ELETTRICO/ELETTRONICO”
Stretto contatto con il mondo del lavoro
Come da recente indagine statistica Eduscopio 2020, l’Istituto Comandini si conferma al primo posto fra le scuole professionali della nostra provincia per occupazione dei suoi studenti diplomati: il 79% di loro, infatti, trova lavoro entro il primo anno dal diploma.
Inoltre, già a partire dal terzo anno, lo studente può direttamente sperimentare l’esperienza lavorativa in un’impresa del territorio, tramite un tirocinio in azienda (PCTO) organizzato dalla scuola per un totale di 320 ore.
Infine, per agevolare un eventuale ingresso anticipato nel mondo del lavoro, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa, il nostro Istituto organizza i curricoli in modo da consentire agli studenti di giungere preparati all’esame di Qualifica regionale già al termine del terzo anno. Tale esame potrà essere sostenuto – per iniziativa dello studente – presso uno dei Centro di Formazione Professionale esterni alla scuola nel settore di competenza prescelto (Operatore Meccanico, Operatore dell’Abbigliamento, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici).
La scuola presentata dagli studenti
Le pagine dei siti sono state create e redatte dagli studenti della CLASSE 3G e 3E dell’ IPSIA Comandini di Cesena sotto la supervisione della docente di inglese prof.ssa Placuzzi Claudia nell’a.s. 2017-18.
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3e
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3g
Le Ultime News dal Comandini
Saluti della dirigenza per il primo giorno di scuola
Il Dirigente scolastico, la vicepresidenza, i docenti e tutto il personale del Pascal-Comandini augurano agli studenti e studentesse dell’Istituto un buon inizio di anno scolastico. Con l’auspicio che l’intero percorso didattico ed educativo possa essere positivo e proficuo, in un clima di collaborazione reciproca.
Inoltre, il Dirigente, ringraziando della calorosa accoglienza ricevuta, rinnova ai docenti e al personale ATA l’augurio di un anno scolastico sereno e di piena soddisfazione.
Il Dirigente scolastico,
Sauro Porfiri
Corsi di recupero estivi
Portale Offerte di Lavoro
La scuola ha predisposto per i suoi studenti un portale interno, per il cui accesso è necessario utilizzare la mail istituzionale, nel quale verranno pubblicate tutte le offerte di lavoro che le aziende ci inviano.
Si invitano tutti gli studenti diplomandi e diplomati a prenderne visione
MAST Summer School 2023
Si evidenzia la pubblicazione sul sito USR E-R dell’informativa relativa alla “MAST SUMMER SCHOOL 2023” promossa dalla Fondazione MAST in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Regionale ( https://www.istruzioneer.gov.it/2023/06/07/mast-summer-school-2023-iscrizioni-entro-le-ore-13-del-23-giugno-2023/) La settimana residenziale intensiva di sperimentazione, apprendimento e teamwork sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie, che per il corrente anno prevede tre proposte tematiche – Summer School “Internet of things” – …
Concorso BibliotechiAmo
Alla premiazione del Concorso BibliotechiAmo indetto dagli Amici della Biblioteca Malatestiana, con il contributo della BCC Romagnolo, il nostro ITT Pascal ha vinto 2 premi!
Il podio nella categoria ‘video’ è andato a DALL’ARA DIEGO della 2C che ha ricevuto 350€, mentre si è aggiudicato il 2* premio di 250€ per la categoria ‘racconto’ BERNABINI DIEGO classe 4E.
I nostri ragazzi hanno lavorato sul tema ‘Ci sarà mai una pace perpetua?’ offrendo davvero un valido contributo, complimenti!
Ragazze digitali: Summer Camp
Serina UNIBO organizza anche per il corrente anno il summer camp “Ragazze digitali” con la seguente strutturazione: dal 4 al 14 settembre 2023, dal lun al gio, dalle 9.00 alle 14.00 presso i 4 campus della Romagna: Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per studentesse del III e IV anno di scuola superiore gratuito Comprenderà: -2 ore di orientamento, con particolare riferimento alle discipline …
Bando Borsa di Studio “Avv. Gino Vendemini” – edizione 2024 destinata ai maturati nell’A.S. 2022/2023 degli Istituti Istruzione Secondaria Superiore
La Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone e la Città di Savignano sul Rubicone, con l’intento di onorare la figura dell’insigne uomo politico e giurista savignanese Avv. Gino Vendemini (1848 – 1911), hanno istituito due Borse di Studio, di € 1.000,00 (Mille/00) ciascuna, da assegnare a studenti savignanesi che otterranno il maggior punteggio …
Concorso Bancarella-Un libro premia per sempre
Alla 23° edizione del ‘Concorso Bancarella-Un libro premia per sempre’ è risultato vincitore dell’ITT Pascal l’alunno Casadei Francesco di 2B, autore della recensione su ”L’ anno delle parole ritrovate” di Bea Buozzi.
Congratulazioni al nostro appassionato lettore e giovane scrittore!
Servizi di biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna – Progetto readER – Prosieguo attività
si segnala la pubblicazione della nota congiunta USR ER – Regione Emilia-Romagna, prot. 13222 del 25 maggio 2023, relativa all’oggetto, sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale, al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/05/25/progetto-reader-prosieguo-attivita-servizi-di-biblioteca-digitale-per-le-scuole/
Ripresa delle lezioni da mercoledì 24 maggio
A partire da domani, mercoledì 24 maggio, tutte le scuole di Cesena saranno regolarmente aperte. https://www.comune.cesena.fc.it/allertameteo-maggio23