ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “UBALDO COMANDINI”
L’Istituto Comandini di Cesena, sito in via Boscone 200, a pochi passi dalla stazione, è una delle scuole più antiche della nostra città ed indubbiamente una delle più radicate nel tessuto sociale, economico e culturale. Se vuoi saperne di più in merito, scopri la sua storia
I nostri indirizzi
L’Istituto Comandini propone ai suoi iscritti una ricca offerta formativa, comprendente tre corsi professionali di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale (percorsi IeFP).
Clicca sopra ognuno di essi per scoprire di che cosa si tratta e i quadri orari previsti:
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MECCANICA”
- Diploma in “Industria e Artigianato per il Made in Italy – settore MODA”
- Diploma in “Manutenzione e Assistenza Tecnica – settore ELETTRICO/ELETTRONICO”
Stretto contatto con il mondo del lavoro
Come da recente indagine statistica Eduscopio 2020, l’Istituto Comandini si conferma al primo posto fra le scuole professionali della nostra provincia per occupazione dei suoi studenti diplomati: il 79% di loro, infatti, trova lavoro entro il primo anno dal diploma.
Inoltre, già a partire dal terzo anno, lo studente può direttamente sperimentare l’esperienza lavorativa in un’impresa del territorio, tramite un tirocinio in azienda (PCTO) organizzato dalla scuola per un totale di 320 ore.
Infine, per agevolare un eventuale ingresso anticipato nel mondo del lavoro, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa, il nostro Istituto organizza i curricoli in modo da consentire agli studenti di giungere preparati all’esame di Qualifica regionale già al termine del terzo anno. Tale esame potrà essere sostenuto – per iniziativa dello studente – presso uno dei Centro di Formazione Professionale esterni alla scuola nel settore di competenza prescelto (Operatore Meccanico, Operatore dell’Abbigliamento, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici).
La scuola presentata dagli studenti
Le pagine dei siti sono state create e redatte dagli studenti della CLASSE 3G e 3E dell’ IPSIA Comandini di Cesena sotto la supervisione della docente di inglese prof.ssa Placuzzi Claudia nell’a.s. 2017-18.
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3e
https://sites.google.com/ispascalcomandini.gov.it/technicalsubjects3g
Le Ultime News dal Comandini
TRASPORTI START ROMAGNA
dal seguente link è possibile verificare lo stato del servizio di trasporto pubblico: https://www.startromagna.it/infobus/modifiche-ai-servizi-per-emergenza-idrogeologica/
Sospensione delle lezioni nei giorni 19, 20, 22 e 23 maggio 2023
Come da ordinanza del Sindaco nei giorni di venerdì 19 maggio 2023 e sabato 20 maggio 2023 ci sarà sospensione dell’attività didattica, quindi i docenti e gli studenti non dovranno recarsi a scuola.
Vengono sospese per lo stesso periodo anche le attività di stage
Scuole chiuse il 16-05-2023 il 17-05-2023 ed il 18-05-2023
il giorno 16/05/2023, il girono 17/05/2023 ed il giorno 18/05/2023 le scuole del comune di Cesena saranno chiuse.
Vengono sospese per il giorno 16/05/2023, per il giorno 17/05/2023 e per il giorno 18/05/2023 anche le attività di stage
evento WEBINAR di orientamento agli ITS rivolto alle famiglie
WEBINAR di orientamento delle Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna 30 maggio 2023 (dalle ore 17,30 alle ore 19,00) Programma • L’evoluzione del mondo del lavoro: le nuove competenze, i nuovi lavori, il ruolo degli ITS. • L’offerta formativa degli ITS: le aree tecnologiche, le Fondazioni dell’Emilia-Romagna. • Testimonianze di ex studenti, di studenti e di imprenditori. • …
BORSE DI STUDIO “FEDERICO VALZANIA” – Scadenza ORE 13,00 DEL GIORNO 31 OTTOBRE 2023,
PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 N. 60 BORSE DI STUDIO di €. 400,00 a studenti di Scuola Media Superiore di secondo grado Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti alla Scuola Media Superiore di secondo grado che: • nell’anno scolastico 2022/2023, abbiano ottenuto la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10; • siano …
Giornata conclusiva Progetto FAI apprendisti ciceroni, giornate di primavera.

Lasciami Volare

Informativa approvazione Elenchi Borse di Studio ammissibili per A.S. 2022-23 in provincia di Rimini
per opportuna informazione, si riporta il link al sito della Provincia di Rimini dedicato all’informativa approvazione Elenchi Borse di Studio ammissibili per A.S. 2022-23 in provincia di Rimini https://www.provincia.rimini.it/prvcnrmn/po/mostra_news.php?id=721&area=H In questa prima fase la pubblicazione riguarda il solo elenco delle domande ammesse alla borsa di studio regionale, ossia le domande presentate per gli studenti iscritti al …
Freel salviamo le anguille con un app – Geo Rai
Il giorno 17 aprile una rappresentanza della classe 5i del corsi di Informatica del Pascal, accompagnati dal prof. Tonetti e dalla prof.ssa Fusaroli, con il prof. Mordenti di Unibo ha partecipato alla puntata di Geo su Rai 3 per parlare di anguille e dell’app che i ragazzi hanno realizzato nel corso dello scorso e dell’anno corrente.
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, progetto “APPRENDISTI CICERONI”
Lo scorso fine settimana (25 e 26 marzo 2023) si è svolta con notevole successo di pubblico (235 visitatori) l’iniziativa del FAI “Giornate di primavera” che ha visto la partecipazione di 24 allievi dell’Istituto Pascal Comandini di Cesena, indirizzi moda, informatica ed elettronica, coordinati dai proff. Elisa Venturi e Tiberio Tonetti, come “apprendisti ciceroni” presso il Museo Italiano della Ghisa di Budrio di Longiano.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE SCUOLE AUTONOME FORLI’ CESENA: CONDANNARE NON BASTA
L’Associazione Scuole Autonome di Forlì Cesena si unisce al coro unanime di condanna dell’aggressione fisica compiuta nei giorni scorsi ai danni del dirigente scolastico di una scuola di Cesena, aggredito perché faceva il proprio dovere rispettando la legge italiana e le più elementari regole di buon senso a tutela del minore. Questo gesto di inaudita …
Campionati Studenteschi di pallavolo – secondo posto nelle finali provinciali
Complimenti agli alunni del Pascal-Comandini che si sono classificati al secondo posto nelle finali provinciali dei Campionati Studenteschi di pallavolo dopo una combattutissima finale!!!
Bravissimi!!!