ITT Blaise Pascal

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “BLAISE PASCAL”

immagine con logo e studenti pascal
facebook itt pscal link instagram logocanale youtube

Se Studi da Noi

Sarai parte di una scuola radicata sul territorio e che si distingue per la solidità dell’impianto culturale di base e per la capacità di costante innovazione didattica, tecnologica e professionale; incontrerai insegnanti che possiedono esperienze professionali pluriennali anche acquisite in azienda; conseguirai un diploma spendibile nel mercato del lavoro e potrai scegliere di frequentare l’Università o un Istituto Tecnico Superiore; potrai partecipare a programmi di scambio internazionali con scuole europee; parteciperai a programmi di alternanza scuola lavoro per 400 ore negli ultimi tre anni; affronterai alcune materie di indirizzo in lingua inglese (CLIL).

La Scuola Offre

Massime competenze informatiche, elettroniche, in automazione e in telecomunicazioni a livello provinciale sin dal 1959; laboratori d’avanguardia in ambito informatico ed elettronico su cui investe ingenti risorse; sportello pomeridiano per assistenza allo studio e servizio di sportello psicologico; circa il 30% delle ore di lezione in attività di laboratorio con due docenti e personale tecnico; registro elettronico con badge ingresso alunni e possibilità di operare online da casa per studenti e genitori; una biblioteca di circa 10 mila volumi;  un Comitato Tecnico Scientifico a cui partecipano alcune delle aziende di settore più importanti del territorio; un FabLab al proprio interno (fablabromagna.org), per la creazione di invenzioni attraverso l’utilizzo di strumenti realizzativi di tipo digitale; un Museo dell’Elettronica e dell’Informatica (sezione “tecnologia” del Museo di Scienze Naturali del Comune di Cesena); un ampio bar interno all’istituto.

facebook itt pscal link youtube itt pascal link

Articolazione Automazione

l’articolazione Automazione dell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Il percorso di studio risponde alla realtà produttiva del nostro territorio formando tecnici con competenze che spaziano dagli impianti elettrici alla progettazione di dispositivi elettronici alle tecniche di controllo dei processi industriali.

Le discipline tecniche del corso guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta al progetto e infine alla realizzazione di sistemi elettrici ed elettronici per l’automazione con:

  • attività in aula: basi teoriche
  • attività in laboratorio: simulazione e progettazione al PC, montaggio e collaudo

QUADRI ORARI

Articolazione Informatica

l’articolazione Informatica dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni integra competenze di analisi, progettazione, installazione e gestione dei sistemi informatici e di telecomunicazione. Affronta i temi delle applicazioni e delle tecnologie per il web e per i dispositivi mobili, delle reti di sistemi informatici, delle basi di dati, del software gestionale, dei servizi informatici, della gestione dei progetti.

Le discipline tecniche, grazie all’ampio numero di ore dedicate alle attività di laboratorio, guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta alla progettazione ad alla implementazione della soluzione

QUADRI ORARI

Articolazione Biotecnologie Ambientali

L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, articolazione Biotecnologie ambientali, mira a formare professionisti nell’ambito dell’ecologia applicata, della circular economy e ciclo dei rifiuti, del biorisanamento, della sicurezza negli ambienti di lavoro, della transizione energetica e del climate change. Dopo un primo biennio introduttivo e propedeutico, il triennio è caratterizzato da una significativa presenza di discipline scientifiche quali Chimica analitica, strumentale e organica, Biochimica, Fisica ambientale e Microbiologia. Le materie d’indirizzo possono contare su un corposo monte ore annuale da svolgersi in laboratorio grazie alla compresenza di docenti teorici e tecnico pratici.

QUADRI ORARI

 

Le Ultime News dal Pascal

Sfilata di Carnevale del Pascal Comandini

sfilata di carnevale

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Messaggio dei rappresentanti di istituto rivolta a tutte le classi della scuola in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna

giornata internazionale della donna 2025

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Giornata dell’Informatica 2025


Dalla collaborazione tra il campus di Cesena dell’Università di Bologna e l’ITT Blaise Pascal si è svolta il 21 Febbraio la giornata dell’informatica 2025.
I docenti organizzatori prof. Lucchi Matteo e prof.ssa Fusaroli Chiara ringraziano per la collaborazione l’Università di Bologna e gli ex studenti Simone Mazzacano per la lezione mattutina, Elia Soldati per aver collaborato alla creazione della piattaforma di gara e per l’ideazione di alcuni problemi della gara ed Eric Aquilotti per aver garantito supporto nel corso della gara e per aver contribuito alla creazione di altri problemi della gara.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

3E Pascal in gita sulla neve dal 18 al 21 febbraio a Lizzola

3E Pascal in gita sulla neve dal 18 al 21 febbraio a Lizzola

Posted in gite-uscite-viaggi, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Leonardo Contest: il Pascal vince il contest interscolastico regionale “Usando Leonardo” promosso da Cineca

Contest Leonardo
l 19 febbraio 2025 si è svolta a Bologna, presso il tecnopolo Cineca, la seconda edizione del contest di calcolo ad alte prestazioni (HPC, High Performance Computing)
Ancora una volta, gli studenti dell’ITT Pascal hanno dimostrato straordinario talento, valore e competenze tecniche di alto profilo, aggiudicandosi la vittoria del contest.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Fisso in primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Le classi 5A e 4H in gita a Praga

Le classi 5A e 4H in gita a Praga dal 3 al 7 febbraio 2025, accompagnati dai proff. Succi, Tagarelli, Lumini

Posted in gite-uscite-viaggi, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Incontro con la polizia scientifica

polizia-scientifica

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Next Gen AI – il primo Summit nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito formativo

next-ai

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, Parlano di noi, premi-concorsi-gare, progetti | Leave a comment

Carta dello Studente A.S. 2024/2025.

locandina

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Giornata della cybersecurity (PascalCTF)

Giornata della cybersecurity (PascalCTF)
Iscriviti e Partecipare alla giornata …

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Borse di studio Fondazione Giancarla Casalboni per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024

borse di studio per studenti diplomati nell’A.S.2023/2024 erogate dalla “Fondazione Giancarla Casalboni” Scadenza 28/02/2025 Fondazione Casalboni – lettera alle scuole

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

bando per Concorso per titoli ed esami per Finanzieri

bando per finanzieri

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, Scuola, Scuola Ipsia Comandini, Scuola Itt B. Pascal | Leave a comment