Progetti Europei

Dal 2003, il “Pascal” offre ai propri studenti e insegnanti la possibilità di partecipare a progetti con scuole di tutta Europa grazie a partenariati “Comenius” finanziati dal fondo sociale europeo, visite scambio e progetti autofinanziati.

Dopo aver cooperato in reti educative locali e nazionali, dal 2002 l’ITIS Pascal ha allargato la sua offerta formativa con percorsi didattici in reti scolastiche internazionali.

La rete europea costruita dall’ITIS Pascal annovera al momento istituti in: Svezia (quattro scuole), Spagna, Francia (due scuole), Islanda, Olanda, Polonia (due scuole), Turchia, Austria, Grecia, Italia (2 scuole), Germania.

Gli obiettivi alla base di questa scelta sono stati:

Arricchire l’impianto formativo esistente tramite contributi specifici di altri sistemi formativi;
Educare gli studenti al dialogo, al confronto, alla tolleranza, all’inserimento, all’inclusione sociale;
Rafforzare l’apprendimento linguistico tramite l’uso in situazione reale;
Avviare una riflessione sul percorso che ha portato alla costituzione dell’Unione Europea;
Attivare moduli di apprendimento/lavoro a distanza in gruppi internazionali.

Ambiti di intervento

Grazie alla forte collaborazione sul territorio con le istituzioni di riferimento (Comune, Provincia, Regione) così come agli strumenti progettuali di carattere europeo (Fondo Sociale Europeo, Comenius, Socrates, E.Twinning, LifeLongLearning, ecc.), l’ITIS Pascal ha potuto finanziare i suoi progetti. Essi hanno permesso a docenti e studenti di partecipare ad innumerevoli iniziative di collaborazione internazionale.
I progetti Comenius, finanziati dall’Unione Europea, ai quali abbiamo partecipato:

2003-2006: “MTC project: Man Territory and Culture ” con Islanda, Paesi Bassi e Svezia, Sicilia

2007-2009: “The EYE Blog project, European Youth Experiences on blog”, con Svezia, Islanda, Francia, Polonia, Turchia e Sicilia

2009-2011: “Migration: bridging needs and wishes”, con Grecia, Austria, Gran Bretagna, Italia, Lettonia, Polonia.

2011-2013: “Alternative Energies, Alternative Actions”, con Spagna, Francia e Germania.

2013-2015: “UNESCool. YoU aNd European Students: Cool”

2017-2018: Attività di progettazione Europea anno scolastico 2017-2018 Progetto Erasmus+ “Icaro” Alternanza Scuola lavoro all’estero

Le numerose attività fino ad ora svolte sono orientate: all’acquisizione di competenze in senso curricolare e all’esercizio del confronto culturale oltre alla socializzazione.

Le altre iniziative finanziate in ambito Europeo:

2005-2006: partner di 2 istituti superiori in Svezia (progetto di mobilità transnazionale – Fondo sociale Europeo/Regione Emilia-Romagna).

2005-2010: partner attivo dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna in tre edizioni di Europe Days – Festa dell’Europa a Rimini – Parlamento Europeo dei Giovani.

Le numerose attività fino ad ora svolte sono orientate, oltre che alla socializzazione, all’acquisizione di competenze in senso curricolare e all’esercizio del confronto culturale.

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal
Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti, progetti-europei | Leave a comment

La nostra esperienza Erasmus a Maribor

erasmus-maribor

Nell’ambito delle mobilità previste dal nostro Accreditamento ERASMUS tre nostri studenti  hanno svolto, la scorsa estate,  il loro  tirocinio Long Term a Maribor in Slovenia.
Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus+ B&W@Re

Erasmus+ B&W@R
Si è da poco conclusa la prima mobilità del progetto ERASMUS+ BEWARE che ci ha visti ospitare , insieme all’IPS Versari Macrelli, gli studenti e i colleghi delle nostre scuole partner con cui collaboriamo da tempo: l’ ASSOCIATION DE SAINT-SAUVEUR DE MAZAMET Francia, la scuola Marupes novada pasvaldibas Babites vidusskola di Riga-Lettonia, e il V Liceum Ogolnoksztalcace im. Jana III Sobieskiego-Polonia.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus + ALA Active Learning Academy – KIELCE

ERASMUS+ ALA Active Learning Academy Kielce

E’ giunto al termine il progetto ERASMUS+ ALA Active Learning Academy che si è concluso a Kielce, in Polonia,  dove i nostri 5 studenti si sono cimentati con le più recenti  applicazioni del web-editing. L’arrivo delle delegazioni da Grecia, Cipro, Spagna e Italia ha rappresentato un evento di rilievo per la scuola di Piekoszowie  tanto che i nostri studenti sono stati intervistati dalla televisione locale. 

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Erasmus + ALA- Active Learning Academy- Cipro 25-30 Settembre

Continua il nostro progetto Erasmus + Active Learning Academy- ALA che, dopo l’accoglienza delle scuole partner dello scorso maggio a Cesena, ha visto una nostra delegazione di cinque studenti e due docenti trascorrere una settimana a Larnaca (Cipro) presso l’Istituto Perifereiako Lykeio di Livadion per lavorare sulle innumerevoli applicazioni della stampa in 3D. Ecco i …

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

ERASMUS + Learning in circles – Teachers’ final meeting in Cesena

erasmus +
Gli Ultimi giorni di settembre hanno visto la conclusione del progetto Erasmus+ “Learning in Circles” con l’incontro di restituzione finale , solo per i docenti, denominato “Assessment in Cesena”.

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Progetto Erasmus “Learning in Circles” – ultima mobilità

Questo video è stato realizzato durante l’ultima mobilità del progetto Erasmus “Learning in Circles”.

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Terza Tappa del Progetto Erasmus+ Active Learning Academy… a Cesena!

Terza Tappa del Progetto Erasmus+ Active Learning Academy… a Cesena!
La terza mobilità Erasmus+ del progetto Active Learning Academy si è svolta presso il nostro Istituto dal 2 al 7 maggio.

Le delegazioni di Polonia, Cipro, Grecia e Spagna hanno soggiornato a Cesena per una settimana e ogni mattina si sono recate nel laboratorio CAD per lavorare, assieme ai nostri alunni, alla programmazione di un dispositivo con riconoscimento di immagini in grado di individuare un percorso da seguire.

Durante i pomeriggi gli studenti stranieri, in compagnia dei ragazzi del nostro Istituto che partecipano al progetto, hanno potuto conoscere e apprezzare il nostro territorio grazie a uscite organizzare alla Rocca Malatestiana, Firenze, Ravenna e Cesenatico.

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone” John Steinbeck. “

La terza mobilità Erasmus+ del progetto Learning in Circles si è svolta a Kalisz, in Polonia, dal 4 all’ 8 Aprile. Lo scambio si è svolto in modalità “ridotto”dato che le delegazioni francesi e lettoni hanno deciso di partecipare da remoto. Nonostante questo i nostri studenti hanno potuto vivere pienamente l’esperienza soggiornando per una settimana …

Posted in In primo piano, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Nuova tappa per il Progetto Erasmus+ Active Learning Academy (A.L.A.)

valencia erasmus
dal 13 al 19 febbraio è stata la volta di Valencia, con quattro nostri studenti che si sono incontrati con i compagni ciprioti, greci e polacchi e con gli speciali ospiti spagnoli.
Giornate intense di attività su “realtà virtuale” e “realtà aumentata”, ma anche di conoscenza della città e dei suoi dintorni.

presentazione Italia – Erasmus ALA

Posted in In primo piano, progetti-europei | Leave a comment

Materiale Rilegno

materiale rilegno

Nelle attività programmate per il progetto Erasmus+ Learning in circles, la nostra scuola ha ospitato la dott.ssa Monica Martinengo di RILEGNO per una lezione partecipata sul riciclo del legno dal titolo: materiale Rilegno

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Cesena, studenti senza frontiere uniti per l’economia circolare – Corriere Romagna

progetti europei

Posted in Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti-europei | Leave a comment

Presentazione dell’istituto

L’istituto Pascal Comandini nasce il 1 settembre 2017 e raccoglie i corsi di studio dell’Istituto Tecnico Tecnologico Blaise Pascal e dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato Ubaldo Comandini.

Due istituti la cui storia si intreccia con la città di Cesena e fortemente radicati sul territorio che da quest’anno costituiscono un’unica realtà in cui la tradizione educativa si coniuga con innovazione, eccellenza e professionalità.

Il Pascal Comandini pone al centro del proprio progetto educativo la valorizzazione di ogni alunno, curandone la crescita come persona e cittadino e ponendo grande attenzione allo sviluppo delle sue potenzialità e attitudini.

L’istituto che si divide in due plessi il primo in piazzale Macrelli in cui vi è la storica sede dell’Istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal e in via Boscone dove si trova l’ampia sede dell’Istituto professionale per l’Industria e l’artigianato Ubaldo Comandini offre una vasta gamma di percorsi di studio sia nell’ambito della formazione tecnica che in quella professionale.

L’istituto tecnico Blaise Pascal propone i corsi quinquennali per il conseguimento del Diploma di perito tecnico in Elettronica ed Elettrotecnica e in Informatica e telecomunicazioni.

L’istituto professionale Ubaldo Comandini offre la possibilità di acquisire qualifiche triennali come: Operatore Meccanico, Operatore Impianti Elettrici, Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici e Operatore dell’Abbigliamento. I diplomi quinquennali rilasciati dall’Istituto sono il diploma professionale di manutenzione e assistenza tecnica e il diploma professionale di produzioni artigianali – opzione tessili e sartoriali

Apertura verso il mondo del lavoro attraverso una solida alleanza con le imprese del territorio, stage in azienda in Italia e all’estero, progetti europei e percorsi in lingua straniera; sono queste alcune delle carte vincenti del Pascal Comandini che oggi con quasi 1400 studenti, oltre 120 docenti e una rete di oltre 200 imprese che collaborano con l’istituto per l’alternanza scuola lavoro costituisce uno dei poli più importanti e significativi della Romagna nell’ambito della formazione tecnica e professionale

L’Istituto Tecnico Tecnologico Blaise Pascal

offre gli indirizzi

Informatica e telecomunicazioni: Articolazione Informatica

Elettronica ed Elettrotecnica: Articolazione Automazione

 

 

Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato Ubaldo Comandini

offre due corsi di durata quinquennale, a ciascuno dei quali corrispondono dei percorsi di preparazione alla qualifica triennale.

Qualifiche Triennali

Qualifica di Operatore Meccanico

Qualifica di Operatore Impianti Elettrici

Qualifica di Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

Qualifica di Operatore dell’Abbigliamento

Corsi Quinquennali

Diploma di manutenzione e assistenza tecnica

Diploma di produzioni tessili sartoriali – settore moda

 

ITT Blaise Pascal

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “BLAISE PASCAL”

immagine con logo e studenti pascal
facebook itt pscal link instagram logocanale youtube

Se Studi da Noi

Sarai parte di una scuola radicata sul territorio e che si distingue per la solidità dell’impianto culturale di base e per la capacità di costante innovazione didattica, tecnologica e professionale; incontrerai insegnanti che possiedono esperienze professionali pluriennali anche acquisite in azienda; conseguirai un diploma spendibile nel mercato del lavoro e potrai scegliere di frequentare l’Università o un Istituto Tecnico Superiore; potrai partecipare a programmi di scambio internazionali con scuole europee; parteciperai a programmi di alternanza scuola lavoro per 400 ore negli ultimi tre anni; affronterai alcune materie di indirizzo in lingua inglese (CLIL).

La Scuola Offre

Massime competenze informatiche, elettroniche, in automazione e in telecomunicazioni a livello provinciale sin dal 1959; laboratori d’avanguardia in ambito informatico ed elettronico su cui investe ingenti risorse; sportello pomeridiano per assistenza allo studio e servizio di sportello psicologico; circa il 30% delle ore di lezione in attività di laboratorio con due docenti e personale tecnico; registro elettronico con badge ingresso alunni e possibilità di operare online da casa per studenti e genitori; una biblioteca di circa 10 mila volumi;  un Comitato Tecnico Scientifico a cui partecipano alcune delle aziende di settore più importanti del territorio; un FabLab al proprio interno (fablabromagna.org), per la creazione di invenzioni attraverso l’utilizzo di strumenti realizzativi di tipo digitale; un Museo dell’Elettronica e dell’Informatica (sezione “tecnologia” del Museo di Scienze Naturali del Comune di Cesena); un ampio bar interno all’istituto.

facebook itt pscal link youtube itt pascal link

Articolazione Automazione

l’articolazione Automazione dell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Il percorso di studio risponde alla realtà produttiva del nostro territorio formando tecnici con competenze che spaziano dagli impianti elettrici alla progettazione di dispositivi elettronici alle tecniche di controllo dei processi industriali.

Le discipline tecniche del corso guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta al progetto e infine alla realizzazione di sistemi elettrici ed elettronici per l’automazione con:

  • attività in aula: basi teoriche
  • attività in laboratorio: simulazione e progettazione al PC, montaggio e collaudo

QUADRI ORARI

Articolazione Informatica

l’articolazione Informatica dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni integra competenze di analisi, progettazione, installazione e gestione dei sistemi informatici e di telecomunicazione. Affronta i temi delle applicazioni e delle tecnologie per il web e per i dispositivi mobili, delle reti di sistemi informatici, delle basi di dati, del software gestionale, dei servizi informatici, della gestione dei progetti.

Le discipline tecniche, grazie all’ampio numero di ore dedicate alle attività di laboratorio, guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta alla progettazione ad alla implementazione della soluzione

QUADRI ORARI

Articolazione Biotecnologie Ambientali

L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, articolazione Biotecnologie ambientali, mira a formare professionisti nell’ambito dell’ecologia applicata, della circular economy e ciclo dei rifiuti, del biorisanamento, della sicurezza negli ambienti di lavoro, della transizione energetica e del climate change. Dopo un primo biennio introduttivo e propedeutico, il triennio è caratterizzato da una significativa presenza di discipline scientifiche quali Chimica analitica, strumentale e organica, Biochimica, Fisica ambientale e Microbiologia. Le materie d’indirizzo possono contare su un corposo monte ore annuale da svolgersi in laboratorio grazie alla compresenza di docenti teorici e tecnico pratici.

QUADRI ORARI

 

Le Ultime News dal Pascal

LUNEDÌ 9 SETTEMBRE SCIOPERO AUTOBUS NAZIONALE DI 8 ORE

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

BANDO PROVINCIALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’A.S. 2024-2025

borse di studio

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

ORARI INVERNALI AUTOBUS START ROMAGNA

informiamo che sul sito www.startromagna.it al seguente link https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/ sono disponibili i libretti degli orari invernali degli autobus in vigore dal 16 settembre 2024 al 6 giugno 2025.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Contributo libri di testo a.s. 2024/25

avviso per la richiesta di un contributo economico a sostegno della spesa per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2024/2025. Di seguito il bando: Bando 2024 – 2025

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Calendario Corsi Propedeutici Nuovi Iscritti ITT Pascal e Materiali per i Corsi – Aggiornamento

corsi propedeutici prime
Si informano gli studenti e le loro famiglie che per i corsi propedeutici ci sono altre 3 lezioni da due ore da svolgere nel pomeriggio con il seguente calendario (aggiornato il 05/10/2024) …

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Notizie, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

Borse di studio per residenti della provincia di Ravenna 2024-2025

si alleganoBando borse di studio a.s. 2024-2025Volantino riassuntivoInformativa scuole

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Ringraziamento “ITINERARI COSMICI”

itinerari cosmici
La presidenza intende complimentarsi con il team di docenti, studenti ed ex studenti dell’ITT Pascal che con dedizione e professionalità, lunedì 29 luglio hanno dato vita allo spettacolo culturale “Itinerari cosmici” nella suggestiva cornice della Rocca Malatestiana di Cesena.

Posted in In primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal, progetti | Leave a comment

ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME A.S.2024/2025

Si invitano gli alunni delle future classi prime allo svolgimento degli esercizi di matematica in allegato esercizi classi prime a.s 24-25

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

ESERCIZI DI INGLESE PER LE CLASSI PRIME A.S.2024/2025

A scopo propedeutico, si richiede ai nuovi iscritti alle classi prime di svolgere durante l’estate gli esercizi tratti della Starter Unit del libro di testo Identity A2-B1, Oxford previsto per il primo anno, dalla P. 10 alla 21 e dalla P. 156 alla 165. Il lavoro sarà verificato ad inizio anno scolastico.

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment

Medaglia di bronzo alla competizione CyberChallenge.IT 2024 per la squadra nata dalla sinergia tra Università di Bologna e ITT Pascal di Cesena

Competizione cyberchallenge 2024
terzo posto su 42 squadre partecipanti.
Alla luce di questo importante risultato grande è stata la soddisfazione dei docenti dell’ITT Pascal di Cesena nel vedere presenti nella squadra finalista un alunno tuttora
frequentante (Alan Davide Bovo) e 3 ex alunni (Soldati Elia appena diplomato, Mazzacano Simone diplomato nell’a.s. 2022/23 e Giacomo Boschi diplomato nell’a.s. 2021/22).
L’interesse per i temi attuali della cybersecurity vede l’ITT Pascal di Cesena molto attivo sia nelle attività didattiche che in quelle extracurricolari come la partecipazione alla
competizione Olicyber dalla cui finale nazionale dell’8 Giugno scorso gli alunni del Pascal hanno portato a Cesena due medaglie d’argento e una di bronzo.

Posted in Fisso in primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Elia Soldati riceve il premio per lo studio della Matematica e dell’Informatica

Elia Soldati - premio per lo studio della Matematica e dell’Informatica
Ultima premiazione per il talento dell’Informatica cesenate Elia Soldati. Lunedì 10 Giugno si è tenuta a Roma, nella sede centrale della Banca d’Italia, la consegna dei premi per lo studio della Matematica e dell’Informatica
nelle scuole superiori assegnati alle studentesse e agli studenti che si sono distinti in queste discipline.
Elia Soldati, studente dell’ITT Pascal di Cesena è stato uno dei cinque premiati in Informatica

Posted in Fisso in primo piano, In primo piano, Notizie Itt B. Pascal, olimpiadi-informatica, orientamento itt pascal, premi-concorsi-gare | Leave a comment

Libri di Testo A.S. 2024/2025

libri di testo

Sono pubblicati nella sezione STUDENTI gli elenchi dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024

Posted in borse di studio e servizi agli studenti, Fisso in primo piano, Notizie, Notizie Ipsia Comandini, Notizie Itt B. Pascal | Leave a comment